
Un disco di gospel e soul strepitoso. Lizz Wright muta pelle e si dimostra una cantante di grande spessore. Con i Calexico ed altri ospiti coinvolti nel disco.




il 17 febbraio 1600 giordano bruno muore sul rogo dell`inquisizione, a campo de` fiori. all`indomani delle guerre di religione, nel pieno della controriforma, la chiesa di roma non gli perdona la sua insubordinazione. esiliato, isolato, eterno dissidente, e` rimasto imprigionato nei suoi miti troppo a lungo: bruno ateo, bruno spia, bruno moderno, bruno eretico. attorno alla figura del nolano e` fiorita una vasta letteratura, che non di rado ha cercato di tirare bruno da un lato o dall`altro, accentuandone alcuni tratti a discapito di altri. levergeois abbatte in questo libro i luoghi comuni, tratteggia un bruno "umanizzato" e lo rende contemporaneo a noi. passo dopo passo lo seguiamo nella varie tappe della sua movimentata esistenza e del suo irriducibile pensiero. domenicano, rompe col suo ordine e lascia l`italia, dando inizio a un lungo peregrinare da esule. a ginevra si oppone ai calvinisti che lo scomunicano. a parigi seduce con l`arte della memoria enrico iii e trova protezione. in inghilterra scandalizza dottori di oxford e puritani. una terza scomunica arriva dai luterani tedeschi. bruno segna una svolta nella storia del pensiero occidentale. si ispira a san tommaso, a cusano e a ficino a un tempo. nemico di aristotele, stabilisce, a partire da copernico, l`esistenza di un universo infinito, popolato da innumerevoli mondi. dalla matematica alla magia, passando per la scoperta dell`america, mette in discussione tutto cio` che sembra gia` acquisito.

eta` di lettura: da 6 anni.

2 CD. Uno dei classici del grande jazzista, qui in versione rimasterizzata e potenziata, ad oltre cinquanta anni dalla sua pubblicazione originaria. Il disco originale, registrato dal vivo nel Maggio 1965, completato da Prophecy, altro classico della sua produzione originaria. Il secondo CD contiene invece Albert Smiles with Sunny.

una guida completa, scritta per le donne ma anche per i loro partner, per accompagnare la futura mamma fin dal primo giorno; un libro da tenere sempre a portata di mano per risolvere i piccoli e grandi dubbi quotidiani.

dalle guerre d`indipendenza fino alle missioni di pace in iraq e afghanistan, attraverso due guerre mondiali, l`esercito e` stato uno dei protagonisti della nostra storia nazionale. ma quali eventi, quali protagonisti hanno qualificato l`esercito italiano, definendone le specificita` e i tratti peculiari? quali sono stati i suoi caratteri salienti, la sua natura, il suo modo di essere nella comunita` nazionale, dai fatti risorgimentali a oggi? per rispondere a queste domande e` necessario partire dall`evoluzione della figura del soldato italiano, dalle prime leve obbligatorie al professionismo piu` recente. passare poi alla storia dell`istituzione militare, come corpo integrato dello stato, per arrivare infine al rapporto tra esercito e societa` italiana. scopriremo cosi` che, in poco piu` di centocinquant`anni, le forze armate hanno conosciuto numerose trasformazioni, rispondendo ai mutamenti politici, culturali e sociali che hanno accompagnato la societa` liberale, il regime fascista e l`eta` repubblicana. ne emerge un ritratto collettivo, una foto di gruppo in divisa e armi dell`italia, delle sue potenzialita` come delle sue numerose contraddizioni. poiche` l`istituzione armata ha raccolto ed espresso le une come le altre, in una nazione che ancora oggi, per piu` di un aspetto, concepisce se stessa come fragile e incompiuta.

"uragano dei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge, strappa via ogni resistenza e risucchia nell`abisso l`intiero cuore": cosi` intende l`amore la giovane emma rouault che, nutrita di sogni romantici, sposa charles bovary, un tranquillo medico di campagna. ne` la devozione del marito ne` la maternita` placano la sua insoddisfazione e irrequietezza: la vita di provincia le appare meschina. simbolo di un`insanabile frustrazione sentimentale e sociale, emma insegue l`amore tra le braccia dei suoi amanti e si indebita per riempire il vuoto della sua anima vivendo al di sopra delle possibilita` del marito. assoluto capolavoro del romanzo moderno, madame bovary procuro` al suo autore un clamoroso processo per oltraggio alla morale.


a partire dalla seconda meta` del settecento e per tutto l`ottocento, con l`intensificarsi degli intrecci globali, favoriti dalla rivoluzione delle nuove tecnologie di comunicazione, le pratiche culturali, i sistemi religiosi, le ideologie e le rappresentazioni del mondo andarono progressivamente incontro a un processo di radicale revisione e trasformazione. le distanze tra societa` e civilta` molto lontane tra loro si ridussero, imponendo a tutto il mondo inedite forme di relazione. tre i nuclei tematici fondamentali analizzati da sebastian conrad. in primo luogo la riconsiderazione dell`illuminismo interpretato come fenomeno storico collettivo e globale, e non piu` inteso come prodotto esclusivo degli intellettuali europei. in secondo luogo la metamorfosi alla quale ando` incontro alla fine del xviii secolo l`ordine temporale. il passato e il futuro entrarono in conflitto e la modalita` millenaria di misurazione su base naturale venne via via sostituita dal moderno sistema di controllo del tempo. infine il ruolo delle religioni nel mondo che si andava globalizzando. a differenza di quanto pensavano le avanguardie progressiste del xix secolo, le religioni non si eclissarono a causa della secolarizzazione e del , ma si trasformarono a livello globale, acquistando un nuovo significato e una fino ad allora sconosciuta forma di rilevanza sociale.

nel grande affresco della cappella sistina dipinto da michelangelo si trovano immagini che richiamano dettagli anatomici del corpo umano e in particolare del cervello. e proprio dalla possibile lettura di quei disegni del grande artista rinascimentale ha inizio il viaggio che compie giulio maira alla scoperta della bellezza di quel telaio magico che ci rende unici e diversi da tutti gli altri esseri viventi: un organo che non e` sede solo dell`intelligenza ma dei nostri sensi e delle emozioni piu` profonde. grazie alla sua lunga attivita` come neurochirurgo, l`autore ha studiato dall`interno misteri e meccanismi del funzionamento della . e ci accompagna ora in quest`indagine che spazia dai sentimenti all`intelligenza artificiale, dalla percezione del bello alla felicita`, dai neurotrasmettitori alla coscienza, dalla vita alla morte. un viaggio attraverso brevi lezioni tematiche che conduce il lettore in un mondo straordinario che la scienza ha svelato solo in parte e che, per il futuro, ci riserva ancora nuove affascinanti scoperte.