Con Ed Blackwell
Rachael & Vilray è il debutto di un gruppo composto da Rachael Price ( cantante ed autrice principale nei Lake Street Dive ) ed il compositore, cantente e chitarrista Vilray.. Questo disco contiene dieci brani scritti da Vilray, e due cover di autori che lo hanno ispirato: Nosotros, brano del 1943, scritto dal compositore cubano Pedro Junco e I Love the Way You're Breaking My Heart, di Milton Drake/Louis Atler, resa celebre negli anni cinquanta da Peggy Lee. Price and Vilray,che hanno iniziato a suonare assieme nel 2015 ed hanno inciso il disco con Akie Bermiss ( pianista nei Lake Street Dive ), una sezione ritmica, qualche fiato aggiunto e ospiti come il pianista Jon Batiste (Go On Shining.). Il disco è prodotto da Dan Knobler, che aveva già lavorato coi Lake Street Dive in Free Yourself Up.
riconoscere e identificare gli uccelli che frequentano il nostro giardino e` ancora piu` facile: grazie a questa guida naturalistica con fotografie a grandezza naturale, il rischio di confusioni e` praticamente azzerato! 60 visitatori dei nostri giardini, dal piccolo regolo al grande germano reale; riconoscimento facilitato grazie alla classificazione per dimensioni; tutti i tratti distintivi indicati direttamente sulle fotografie; immagini aggiuntive e tante notizie e curiosita`; extra: nidi naturali e artificiali. la guida identificativa ideale per i vostri viaggi nelle regioni del mediterraneo.
"questo e il diario di un uomo scatola." esordisce cosi l?anonimo narratore, un personaggio infilato in una scatola che gira per le strade di tokyo osservando inosservato la realta e annotando in quel suo mondo di cartone cio che vede - o forse immagina? - attraverso uno spioncino ritagliato. ci racconta di un uomo armato di fucile che vuole sparare all?uomo scatola sotto le sue finestre, di una seducente giovane infermiera e di un dottore che vuole comprare la sua scatola per 50.000 yen. e di un cadavere dall?identita non accertata ritrovato su una spiaggia pubblica... surreale, grottesco, imprevedibile, "l?uomo scatola" e un apologo originalissimo sulla solitudine e l?incomunicabilita in una societa alienante. una lettura che disorienta il lettore, lo diverte e al tempo stesso gli provoca un invincibile senso di disagio, mentre la satira allarga lo sguardo fino a diventare una profonda meditazione sulla condizione umana e il senso di identita.
