
Disco solista del cantante dei Runrig.

Colonna sonora del nuovo film di Peter Jackson, il regista della trilogia del Signore degli Anelli. Musica di James Newton Howard. Poster nelle prime copie.

Affascinante colonna sonora, con musiche anni cinquanta e canzoni di Platters, Little Richard, Conway Twitty, Bo Diddley, John Coltrane, Lionel Hampton e dell'orchestra di Arturo O'Farrill.

Colonna sonora del film di Ozpetek, firmata da Neffa.

Musica di Ry Cooder, canzoni edite ed inedite di Norah Jones, Cat Power, Amos Lee, Cassandra Wilson, Otis Redding. Colonna sonora del nuovo film di Wong Kar Wai, Un Bacio Romantico, dove Norah Jones esordisce come attrice.

Colonna sonora di I Love Shopping. Musica di Natasha Bedingfield, Macy Gray, Pussycat Dolls, Jordyn Taylor, Adreinne Bailon, Greg Laswell etc.

Colonna sonora del nuovo film di Judd Apatow, con Adam Sandler e Seth Rogen. Soundtrack interessante che contiene un inedito dal vivo di Wilco con Andrew Bird, quindi una versione inedita di Watching the Wheels di John Lennon, due brani di Warren Zevon quindi Adam Sandler, Paul Mc Cartney, Robert Plant e Carolina in My Mind di James Taylor, versione Live inedita. C'è anche una chicca di Neil Diamond.




cercare un buon medico non e` cosa facile. ma anche essere un `buon paziente` non e` facile. questa guida insegna molte cose: come si cerca un medico al quale potersi affidare serenamente; come scegliere quello di base; quando rivolgersi allo specialista; quali domande fare e cosa e` ragionevole attendersi; come esporre i propri sintomi; come interpretare i buoni consigli di farmacisti, omeopati, erboristi e... parenti.



in sudafrica, poco prima delle elezioni che hanno portato nelson mandela al potere, due coppie fanno i conti con la realta` sociale e politica del paese. da un lato ci sono gli stark: vera e bennet, i bianchi. lui rinuncia alle proprie attivita` artistiche per la famiglia, lei invece intraprende la professione di avvocato che, costringendola ad affrontare problematiche a lei sconosciute, le cambiera` la vita. dall`altro lato scorre l`esistenza parallela dei maqoma: sibongile e didymus, militanti neri tornati in patria dopo anni di esilio a seguito dei grandi rivolgimenti politici. lui, ex terrorista, viene messo da parte dal movimento rivoluzionario, mentre lei, che non si era mai impegnata nella lotta politica, vi acquisisce un ruolo sempre piu` attivo. nessuno passa indenne attraverso gli sconvolgimenti che stanno travolgendo il sudafrica e tutti si trovano a dover fare i conti con la storia.

dall`incontro fra vitaliano trevisan e l`universo di poe nasce uno sguardo limpidamente classico e insieme feroce, capace di narrare l`autentico orrore. che si tratti di una famiglia oscena e di una madre moribonda che sa nascondere segreti - il piu` atroce dei quali solo al lettore sara` svelato - o di un uomo che vuol raschiare via dalla casa ogni traccia della donna che l`abitava, o del piu` spietato ritratto di artista italiano contemporaneo che possiate immaginare. in questo libro la lingua dello scrittore vicentino raggiunge un equilibrio e una originalita` nuovi proprio mentre l`autore fa un salto all`indietro di due secoli e dichiara di ispirarsi al maestro del racconto: edgar allan poe.

negli anni felici del regno del compagno tito, un bambino di sarajevo cresce giocando alle spie. negli anni tragici della guerra dei balcani, un giovane e` costretto all`esilio negli stati uniti. non e` piu` jugoslavo, non e` ancora americano. assumere una nuova identita` non e` facile come nei giochi del bambino. ora c`e` la paura di non ricordare le proprie radici e insieme la condanna a ricordare il dolore che si e` lasciato alle spalle.



l`italia, culla di grandi musicisti. eppure la storia della musica e` considerata "noiosa" dagli studenti e, di riflesso, spesso il suo insegnamento si accompagna a un senso di inutilita` da parte degli educatori. risultato (uno fra i tanti): i giovani italiani conoscono molto poco la storia della musica colta occidentale. l`autrice parte proprio da qui per delineare dei percorsi possibili di nsegnamento della storia della musica che prevedono varie attivita` (laboratori, educazione all`ascolto, etc.) secondo un`ottica interdisciplinare che ben si accorda con la nuova scuola. oltre all`aspetto didattico, infatti il testo traccia una breve storia di questa disciplina dall`inizio del novecento sino a oggi. il volume trova completamento in una serie di proposte didattiche pubblicate sulla rivista telematica www.musicheria.net.



in un taxi collettivo preso a damasco, cominciano le avventure di un gruppo di occasionali compagni di viaggio che arrivano in una beirut in cui sono ormai chiari i segni della guerra civile.

quattro personaggi per quattro scrittori. giancarlo de cataldo, "medusa": il barone stefano mallarme` viene trovato ucciso. brutta notizia per emma blasi, professoressa attempata, sguardo di pietra, e un lungo ostinato amore per il barone. maurizio de giovanni, "febbre": e` stato ucciso un assistito, uno che parlava con le anime del purgatorio, ricevendo i numeri del lotto. che cosa puo` accadere se ricciardi, che i morti li vede davvero, e` costretto stavolta a guardarsi dentro? diego de silva, "patrocinio gratuito": la legge prevede lo stalking telefonico tramite canzoni? e perche` il persecutore sceglie parole parole di mina? vincenzo malinconico coinvolto, da par suo, in una impresa titanica, dall`esito quanto mai incerto. carlo lucarelli, "a girl like you": "questa volta no". il crimine, il gioco e la pazzia si stringono in un nodo delicato e allucinato, nella piu sorprendente delle indagini di grazia negro.







pochi giorni prima della marcia su roma, ottobre 1922, nasce la cooperativa agricola di olonia. ne e` promotore e direttore l`aurelio piantanida. la gente affida i propri risparmi alla societa`, come fosse una banca, le attivita` prosperano e olonia sembra avviata a diventare il paese della cuccagna. ma, indifferente a tante ragazze che vogliono conquistare lo scapolo d`oro che piace tanto alle loro mamme, l`aurelio non e` felice perche` non riesce a far breccia nel cuore della lulu`, l`amata ballerina di cancan. tra pressanti impegni di lavoro, avventure galanti, successi e rimpianti, corrono gli anni. quale sara` l`approdo di una vita tanto intensa?





quattordici racconti sempre agitati dal vento. e una brezza marina che rinfresca la notte, un soffio che accarezza le fronde in un bosco o le spighe di un campo di grano, disperde pezzi di banconote stracciate per disperazione, reca gocce di pioggia sul tavolino di un bar, e` carico di pugnali durante una battaglia, o per sempre un tempo che non tornera`. nostalgia e ironia sono le chiavi di lettura di queste storie, che hanno per protagonisti adolescenti timidi e innamorati, grasse ragazze solitarie, rivoluzionari perseguitati dall`orrore del sangue, abili truffatori seriali, un padre e una figlia che attraversano un parco, un uomo e una donna che non s`incontreranno mai.

8 CD. Antologia sulla carriera del grande cantautore italiano: I primi sette CD contengono il meglio di Paolo Conte, compreso un brano inedito: Per Te. Il quarto CD contiene le canzoni di Conte interpretate da altri: Roberto Benigni, Avion Travel, Enzo Jannacci, Caterina Caselli, Bruno Lauzi, Daniele Silvestri, Fiorella Mannoia, Stadio, Miriam Makeba e Dizzy Gillespie, Francesco De Gregori e Lucio Dalla, Milva etc. Il cofanetto è corredato da un libro fotografico di 80 pagine. Edizione molto limitata



un litigio risveglia pensieri insopportabili e giulia salta in macchina, guida giu` per la valle, ingoia pastiglie. si sveglia all`ospedale psichiatrico, e diventa una furia: vuole uscire subito, tenta in tutti i modi di fuggire, rifiuta le cure e i camici bianchi. la dottoressa sortelli ci mette tanto a conquistare la sua fiducia. la spinge a raccontare la storia della sorella annalisa, che per giulia e` un macigno da superare. una volta aperto il cuore, tutto si capovolge: da prigione, l`ospedale diventa una culla, e giulia non vorrebbe piu` rinunciare alla sua tiepida protezione. non si sente pronta ad affrontare la propria fragilita`, e il rischio della vita vera. nel pieno di questa resistenza, irrompe in reparto alex sanders, tutta fuoco e tempeste. porta il fascino della fuga irresponsabile, e giulia non resiste.

Il meglio dello storico gruppo irlandese. 20 canzoni, tutti i classici da Seven Drunken Nights, Whiskey In The Jar e The Irish Rover in poi.


la memoria piu` linga e` quella di whitechapel, vecchio schiavo nero di una piantagione del profondo sud: sua la voce d`apertura, la stoica e dignitosa rassegnazione di chi ha scelto di accontentarsi del presente senza pensare oltre. suo il dolore piu` profondo, per aver ucciso il proprio figlio nel tentativo di salvarlo dai suoi ideali. le altre memorie sono piu` brevi, ma non meno intense, e a questa si accostano pian piano, a formare una sinfonia di voci e ricordi, di stili, sguardi, dolori.

Cantautore eclettico, poco etichettabile, Damien Jurado ha spesso sorpreso i suoi estimatori.Originario di Seattle, Jurado non ha mai seguito una corrente o uno stile, ma ha sempre lasciato spazio alla sua creatività, facendo musica a trecento sessanta gradi.Sonorità plumbee, cariche di pioggia, ma anche ballate turgide, dove la melodia sgorga fresca e cristallina.
What’s New Tomboy è un disco delicato, ma non è un disco fragile. È un capitolo suggestivo ed emozionante nella copiosa discografia del suo autore.Damien Jurado è un cantautore del nostro tempo, ma dal cuore antico.
edipo, figlio di laio, ha attraversato i secoli dell`immaginario occidentale, presenza ingombrante e scomoda che la psicoanalisi freudiana ha contribuito a rafforzare con straordinaria potenza. di questa lunga storia letteraria sono stati scelti, per accompagnare in questa "variazione" la tragedia fondante di sofocle, i testi di seneca, quello di dryden e lee, scritto nel 1678 e qui tradotto per la prima volta in lingua italiana, e infine quello di cocteau. la dura, incalzante indagine sofoclea consegna alla cultura occidentale l`archetipo del soggetto che si interroga su se stesso e che, accecandosi, punisce l`organo della conoscenza che tante imprese gli ha consentito, ma non quella di vedersi davvero e di conoscere la propria storia. in seneca il racconto si trasforma in un`acuta interpretazione psicologica. tutto quel passato che l`edipo di sofocle sembrava aver rimosso e` presente invece fin dall`inizio e corrode l`animo del re al punto che la verita`, pur atroce, giunge a lui come una liberazione dalla cupa angoscia che lo opprime. con dryden il rapporto tra edipo e giocasta, da sempre sottinteso nei suoi risvolti privati, viene alla luce sotto il segno dell`eros che spinge madre e figlio l`uno verso l`altra, irresistibilmente, in un movimento alterno di attrazione e ripulsa. e giocasta domina anche nella pie`ce di cocteau, giocasta che supera la morte e che si affianca ad antigone per accompagnare e proteggere edipo sulla via dell`esilio.
il volume e` una pratica guida tascabile per il riconoscimento di oltre 100 specie di pesci che vivono nelle acque dolci d`italia e d`europa. offre illustrazioni per un`immediata e facile identificazione della specie, informazioni sulla distribuzione, sugli habitat e sul comportamento alimentare e riproduttivo, nonche` una guida da campo per naturalisti e pescatori.

fin dal 1859, la storia d`italia e` costellata da un susseguirsi di episodi di violenza politica che hanno segnato nel tempo l`identita` stessa del nostro paese. la ferocia di questi atti assume sempre una valenza comunicativa: a volte il mandante ha alle spalle una legittimazione statale, come il comandante militare in guerra o durante uno stato di assedio; altre volte opera senza una copertura istituzionale o in aperto conflitto con l`autorita` costituita, come lo squadrista, il mafioso o il terrorista. in alcuni casi la violenza e` entrata nella coscienza pubblica e si e` radicata nella memoria collettiva attraverso le notizie sui media, le fotografie e i filmati o la raccolta di informazioni per le indagini e per i processi giudiziari. in altri casi, invece - come nelle fucilazioni `disciplinari`, nei massacri di civili ma anche negli stupri di guerra - la violenza e` stata in gran parte nascosta finche` un lavoro di ricostruzione storica e documentaria non l`ha riportata alla luce. david forgacs, uno dei piu` originali e innovativi studiosi dell`italia contemporanea, esamina dodici casi di violenza che si sono consumati nel nostro paese e nelle sue colonie tra il 1859 e il 2018. il risultato e` un libro che cambiera` il modo di pensare non solo alla violenza ma anche alla storia italiana dell`ultimo secolo e mezzo.

Il nuovo album di James Yorkston, 2021,

2 CD. Field recordings, fatte negli anni sessanta in California, da Alan Oakes. Oakes era una sorta di ricercatore musicale, uno che registrava tutto quello che vedeva o sentiva, una sorta di Moses Asch ante litteram. Questo doppio raccoglie tutte registrazioni fatte, di musicisti assolutamente sconosciuti, ma anche di gente del calibro di Rev Gary Davis, Mark Spoelstra, Doc Watson, Sandy and Caroline Paton, Ed Trickett, The New Lost City Ramblers, Jim Ringer, Will Scarlet, Mississippi Fred McDowell e molti altri. Il doppio CD è corredato da un bel libro con foto e testo.

nel 1855 un terribile terremoto devasta la citta` di edo (poi ribattezzata tokyo): nel decennio successivo hiroshige (1797-1858) intraprende a disegnare i cento volti della citta` natale. se da un lato registra i cambiamenti della citta`, dall`altro vi proietta i suoi sogni, pervasi di nostalgia. il famoso paesaggista mostra con grande lirismo i siti piu` famosi e, talvolta, la loro recente ricostruzione, ma testimonia anche con estrema precisione la vita quotidiana degli abitanti e le loro usanze. benche` il formato dei paesaggi ukiyo-e sia per tradizione orizzontale, in questa raccolta - l`ultima pubblicata mentre era vivo - hiroshige sceglie audacemente la verticalita`, giocando con primi piani e inquadrature originali, con l`arte del grande maestro della stampa qual e`. riprodotta in fac-simile con rilegatura alla giapponese, l`opera e` presentata in un elegante cofanetto che include un piccolo catalogo ragionato.


Ristampato nella serie Verve by Request, uno dei dischi più belli di Yusef Lateef. Edito in origine nel 1965. Stampato presso Third Man Pressing a Detroit, vinile 180 grammi, qualità audiofila.

Ristampa rimasterizzata, Craft records, contemporary acoustic sound series. Mastering di Bernie Grundman, vinile 180 grammi.


LP. Esp-Disk, 1973, USA. Ristampa anni settanta di un disco inciso il 10 luglio 1964 con il classico trio composto da Gary Peacock al basso e Sunny Murray alla batteria.

LP. Ristampa Blue Note/Tone Poet su vinile audiofilo 180gr. rimasterizzata direttamente dai nastri analogici originali.

LP. Blue Note Records, 1983, JP. Ristampa giapponese del disco del 1956 della pianista in trio con Peter Ind al basso, Ed Thigpen alla batteria. Copia sigillata.

2LP. Impulse, 1978, USA. Doppia raccolta di materiale dal vivo della grande organista jazz in quartetto con il sassofonista Stanley Turrentine, il bassista Bob Cranshaw e il batterista Otis "Candy" Finch. COpia originale americana sigillata.

LP. Mosaic, 1976, UK. Il primo disco della formazione del pianista e compositore britannico Roger Dean's Lysis che comprende Chris Laurence al basso, Ashley Brown alle percussioni e John Wallace alla tromba. Un quartetto che si muove con fluidità tra jazz, improvvisazione e arrangiamenti classici contemporanei. Ill disco è stato inciso dal vivo a Londra il 24 settembre 1975, tranne Duo (75/4) che è una registrazione di studio dello stesso anno.

LP. Warner, 1979, USA. Terzo album del pianista e compositore di origini islandesi, registrato in California con la crema della scena jazz-fusion (Tom Scott, Peter Banks, Jeff Barber, Victor Feldman...) e con una formazione che comprende Steve ANderson al basso, David Logeman alla batteria e Carlos Rios alla chitarra. Copia americana sigillata.

la storia e le storie delle coraggiose pioniere - giornaliste, fotografe, inviate di guerra - che hanno dato un contributo importantissimo al giornalismo italiano e, con il loro impegno, hanno rivendicato forte il diritto delle donne, nel nostro paese e non solo, a far sentire la loro voce.