. eterni simboli del bene e del male, rappresentazioni della virtu` e del peccato, angeli e diavoli sono i contrappesi della bilancia che tiene in equilibrio la creazione. nell`immaginario comune, gli uni sono vestiti di luce e associati alle sfere celesti, gli altri avvolti di caligine e legati al mondo sublunare; i primi votati all`obbedienza, i secondi alla ribellione. tuttavia non e` sempre cosi`, talvolta le loro caratteristiche sembrano quasi scambiarsi, sollevando profondi interrogativi. e piu` ribelle satana, che rese il genere umano consapevole di se` attraverso il peccato originale, oppure l`arcangelo michele, a un certo punto divenuto ? e piu` obbediente l`angelo che svelo` a nicolas flamel i segreti dell`alchimia o il diavolo che fece l`accordo con teofilo? da un lato l`ineffabilita` della grazia, dall`altro l`odore dello zolfo: una sfida che appassiona l`uomo fin dalla notte dei tempi. simoni ce la racconta, e la illustra con i suoi disegni.