Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

nell`arco di un ventennio, dal "trionfo della liberta`" (1801) alla "pentecoste" (1822), manzoni vive e in pratica esaurisce la propria esperienza di poeta. agganciato a una tradizione illustre (quella di dante e petrarca, di ariosto e tasso, del classicismo mondano), nondimeno mostra quell`inclinazione a sperimentare che sara` la sua prima cifra, facendosi interprete conscio e raffinato dello spirito e del mondo contemporaneo. dalla passione irruente della poesia politica giovanile vira su temi piu` intimamente sentiti ma non per questo meno universali: la morte e, dopo la conversione, la fede. questa raccolta fotografa la trasformazione del giacobinismo degli esordi in canto civile e l`affiorare dei motivi su cui si fonderanno gli snodi concettuali, religiosi e umani dei "promessi sposi".

in una notte d`inverno di fine settecento, in una locanda alpina isolata dalla neve al confine tra italia e svizzera, s`incontrano un grande poeta e un piccolo poeta. sono goethe e lorenzo da ponte, costretti dal caso a un breve confronto prima di riprendere il loro cammino, in direzioni opposte sulla strada come nella vita. e poi... un agente immobiliare che per lavoro si accosta al mondo di una sconosciuta e ne e` sottilmente attratto; una famiglia unita e divisa dal progetto di costruire una casa nuova; due fratelli cinquantenni che vivono soli in apparente simbiosi; uno strano incidente stradale. cinque racconti che entrano nel mondo a prima vista banale della vita quotidiana per scoprire i risvolti nascosti dei rapporti tra le persone.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi