Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

il secondo volume della raccolta presenta i romanzi: la neve era sporca, le memorie di maigret, la morte di belle, maigrait e l`uomo della panchina, l`orologio di everton, il presidente, il treno, maigret e le persone perbene, le campane di bicetre, l`angioletto, il gatto.

Dalle cucinedei migliori cuochi, consigli e ricette per realizzare le più gustose e raffinate ricette della grande cucina italiana.

questo libro nasce dal progetto editoriale omonimo promosso da phd italia, agenzia media e di comunicazione di omnicom media group: un ciclo di interviste esclusive alle protagoniste del mondo dell`innovazione in generale e dell`intelligenza artificiale in particolare. un racconto "a tu per tu" sulle tematiche relative a robotica, data science, machine learning, deep learning solo per citarne alcune, approfondite dal punto di vista della ricerca, delle aziende, della finanza, della comunicazione e della formazione. gli undici ritratti testimoniano storie di eccellenza, tenacia, entusiasmo e pionierismo in un settore che, nell`immaginario collettivo, e` ancora troppo spesso declinato "al maschile". "ai love women" vuole stimolare e amplificare la riflessione sul contributo femminile all`innovazione, contro qualsivoglia "gender gap", in termini di rappresentativita`, visibilita`, autorevolezza.

prima degli uomini nacquero le isole. sin dalle origini, i greci immaginarono se stessi come parte di una costellazione di terre circondate dal mare: tante stelle di una medesima galassia. fu li` che si delineo` l`alba della nostra civilta`: diecimila anni fa in quelle terre si cominciava a costruire navi, a modellare idoli di terracotta. sono luoghi meravigliosi, circondati dal mare forse piu` bello del mondo, in cui si puo` percepire, anche da semplici turisti, il respiro degli de`i e degli eroi che li hanno abitati nell`antichita` del mito. questo libro riprende il largo, dopo "in viaggio con gli dei. guida mitologica della grecia", per trovare nuove spiagge in cui sostare e cosi` raccontare al lettore le storie senza tempo degli eroi ma anche dei semplici mortali che hanno reso le isole della grecia non un semplice punto su una mappa, ma un posto in cui si vuol sempre tornare.

all`inizio della carriera, peter cameron era uno scrittore di commedie brillantissime, feroci, tutte sull`orlo della surrealta` - o, se si preferisce, tutte dentro quella realta` survoltata che era new york sullo scorcio degli anni ottanta. se ne ricordano di sicuro i lettori che hanno amato "un giorno questo dolore ti sara` utile", e che qui ritroveranno la soho delle gallerie, delle palestre esclusive e delle ancor piu` elitarie banche del seme; parteciperanno al rapimento piu` sgangherato del secolo, e a un tentato omicidio non meno improbabile; e finiranno per farsi trascinare, felici, in tutti gli altri disastri connessi al piu` lungo, accidentato e imperdibile divorzio fin qui raccontato.

"una ragazza mi ferma nel cortile dell`universita`, mi parla della sua ansia, della paura di non essere all`altezza delle aspettative, piange silenziosamente e mi chiede come si puo` scegliere la strada." inizia da questa domanda il viaggio di mario calabresi in giro per l`italia, alla ricerca delle storie di chi, attraverso la propria vita ordinaria e straordinaria, e` stato capace di trovare una via nelle incertezze. tra questi incontri ci sono un ingegnere che raccoglie i suoni piu` antichi della natura per trasmetterli alle generazioni future, una poetessa che impara dal silenzio ad ascoltare il visibile e l`invisibile, un professore di filosofia che insegna a vedere i limiti come occasioni, e un centenario che per tutta la vita si e` preso cura di un bosco e ne ha ereditato il tempo. e` un percorso lento, di ascolto, alla ricerca di un luogo in cui l`attimo presente non sia fine a se stesso ma si mescoli con il passato e ci parli di futuro, e di un`eta` in cui "essere grati e` il primo passo per godere di cio` che e`, e per averne cura". una testimonianza preziosa, che ci fa riflettere su quanto abbiamo ancora bisogno di recuperare l`attenzione, il senso di un istante in cui esistono attesa e noia, e tornare a rimettere al centro delle nostre giornate le cose importanti e non quelle urgenti. calabresi colleziona frammenti di vita, silenzi e gesti inattesi per rispondere a una giovane donna di cui non conosciamo il nome, ma della quale condividiamo i dubbi, che forse sono quelli di tutti noi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi