tre tesori di sapienza, tre opere fondamentali della letteratura e della filosofia cinese, per meditare oggi, come nella cina di duemilacinquecento anni fa, sui grandi temi dell`esistenza. il cofanetto contiene: "nan-hoa`-cienn ching" di chaung-tzu; "c`iung-hu-cienn ching" di lieh-tzu e "tao te ching" di lao-tzu.
Matthew Austin Hunt, texano, ha una bella storia dietro le spalle. Ha ricevuto la sua prima chitarra a 7 anni, e le sue radici vanno da Jerry Jeff a Merle e Willie, classico country. Ma poi, crescendo, ha incontrato altri musicisti, ha affinato il suo stile e ha conosciuto e suonato assieme a Sturgill Simpson, James Taylor, Jackson Browne, Robert Earl Keen ed anche Lyle Lovett. Matthew Austin Hunt è il suo primo disco, ben registrato, con una manciata di canzoni solide ed una suono che sta tra rock, country ed Americana. Tutto da scoprire.
LP. Reprise, 1969, USA. Il secondo album del cantautore e compositore noto per la sua collaborazione con Doc Pomus che frutto diversi singoli di successo per Elvis Presley, i Drifters e molti altri. Il disco è un progetto particolare e avanguardistico che comprende canzoni, poesie e reading con accompagnamenti classicheggianti.
