
Il classico di Cray

Registrato nel 1974 a New York

il mestiere di vivere non e` semplice, spesso e` un oneroso peso da sopportare, comunque la vita va intensamente vissuta, questo sembra essere, nella profondita` e nell`amarezza dei pensieri di ralco, l`essenza dei suoi scritti. a varese ralco insegna, si sposa, ha una figlia, e` un attivista cattolico con idee troppo progressiste e da varese, solo, con una bimba di soli venti mesi, si trasferisce in svizzera e affronta una nuova esistenza: si specializza infermiere psichiatrico, si risposa e con la nuova compagna, prima che il morbo di richardson la paralizzi progressivamente, condivide la passione per i viaggi. il tema del viaggio reale e nella psiche e il ruolo della psichiatria sono fonte di ardue e profonde riflessioni per ralco. esiste un dio creatore, ma come si configura, chi e`? e l`uomo e` davvero potenzialmente libero? chi sono i veri malati di mente? cosa s`intende per "normalita`"? le odierne linee terapeutiche sono davvero utili per curare le malattie mentali? i numerosi rientri in casa di cura che motivazioni hanno? queste e altre domande esistenziali sono alla base della riflessione nel pensiero dell`autore, che espone le proprie tesi in uno stile lucido ed elegante e di forte impatto emotivo.

2 CD. Registrato dal vivo a metà anni ottanta nel mitico Dixie s Bar & Bus Stop, un concerto che vede la luce per la prima volta. Accompagnato dalla Lost Gonzo Band ( c'è anche un breve show acustico sul secondo CD ) Jerry Jeff esegue alcuni dei suoi cavalli di battaglia: Mr Bojangles, L.A. Freeway, Up Against The Wall Redneck Mother, Charlie Dunn, Pissin' in The Wind, I LIke to Sleep Late in The Morning, Hill Country Rain. 26 canzoni in tutto

Il primo album.

