Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Due LP in un CD.Include due bonus tracks.

1993

Nuovo 2001

Live_Rust-Neil_Young
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Neil YoungFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Live, 2 LP su un CD. Coi Crazy Horse

Your Country ci aveva mostrato che Parker era in ripresa. Songs of No Consequence conferma il, nuovo corso del rocker inglese (qui supportato dai Figgs). Tra pop e rock, con le chitarre in evidenza e la ritmica in azione, Parkler snocciola dodici canzoni in cui aleggia il vero spirito del rock and roll. Copia non sigillata.

Jack_O_Diamonds-John_Lee_Hooker
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John Lee HookerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrazioni inedite del grande Hooker. Incisioni acustiche fatte nel 1949: grande qualiità sonora e musicale. Un tesoro riscoperto. Versione rimasterizzata, edita dalla famiglia di John Lee Hooker

Nuovo lavoro come solista per Ann Rabson, già membro delle Saffire. Meglio da sola che con le Uppity Women. Piano blues.

Solo piano album per il musicista inglese. 2005

2 CD. Con Jimmy Knepper, Bill Evans, Horace Parlan, Shafi Hadi, Clarence Shaw, Bill Hardman, Dannie Richmond & Kenny Dennis

Quartet_Live_-Gary_Burton_%26_Pat_Metheny
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Gary Burton & Pat MethenyFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Super session dal vivo tra Gary Burton e Pat Metheny, con Steve Swallow e Antonio Sanchez come sezione ritmica.

Andrew Cyrille Trio 3, con Reggie Workman ed Oliver Lake e, come ospite, Geri Allen

Bizzarra antologia Ace che raccoglie le canzoni che hanno titoli e liriche strani. Tutti Frutti, Hocus Pocus, Yodee Yankee, Mope-Itty-Mope etc. Cantate da Larry Williams, Little Richard, Drifters, Rivingtons, KIngsmen, Joe Houston e molti altri.

Un album da tempo fuori catalogo, 1995

negli anni sessanta la szymborska, incuriosita dal divario fra l`attenzione rapita che i recensori riservavano ai libri "nobili" (narrativa, saggistica storico-politica, classici), destinati tuttavia a restare in buona parte sugli scaffali delle librerie, e il vasto successo riscosso da manuali del fai da te, almanacchi, libri di divulgazione scientifica, decise che valeva la pena di dedicare a questi ultimi la sua attenzione. da allora il futuro nobel per la letteratura inizio` un lavoro di scavo controcorrente che uso` il libro come pretesto per divagazioni in punta di (caustica) penna.

chef kumale` e` un gastronomo, uno scrittore, un antropologo appassionato e specializzato nei sapori del mondo. sfruttando la sua amplissima esperienza a contatto con le cucine del mondo chef kumale` affronta in questo libro diversi temi: il cibo come simbolo; la globalizzazione dei mercati e dei flussi migratori per capire il modo in cui cambiano gli stili di consumo alimentare degli italiani; l`esotizzazione del gusto, tra cucina etnica, fusion e world food; "la cucina come dio comanda": i precetti alimentari nelle religioni del vicino ed estremo oriente; il rito del cibo: il ciclo vitale della famiglia nelle diverse culture e nella cucina delle feste.

gli ultimi centocinquantamila anni della nostra storia, letti alla luce delle scoperte genetiche, ci raccontano un passato che fa risalire tutti gli antenati dell`uomo moderno a una culla africana e che nega l`esistenza di qualsiasi differenza genetica fra i diversi tipi umani. il dna ci fornisce la cronaca della diversificazione dell`uomo "anatomicamente moderno" nei "gruppi etnici" che distinguiamo oggi. le ricerche di genetica stanno dimostrando che i gruppi umani sono strettamente correlati e le differenze sono soltanto superficiali. olson ripercorre la storia dell`africa, del vicino e medio oriente, di asia e australia, dell`europa e delle americhe, con un capitolo finale sulle hawaii.

quattordici scrittori da tutto il mondo si incontrano ad atene e buttano giu` l`idea di un romanzo "globale", che coinvolga stili, culture e realta` differenti. la sorte stabilisce a chi, tra loro, tocchi l`arduo compito dell`inizio. la sorte sceglie antonio skarmeta, e via via gli altri lo seguiranno, ciascuno per due volte: tra gli altri, niccolo` ammaniti, michel faber, lena divani, pavel kohout, yasmina khadra, ingo schulze, juan manuel de prada. la storia inizia in un fantomatico angolo del sudamerica, dove teresa almendros sta per sposare juan marino salaberry, figlio di un ex rivoluzionario ora dittatore del suo paese. ma il matrimonio non si puo` celebrare senza hugo almendros, padre di teresa... una "odissea" di oggi, un gioco letterario fatto di humour, avventura e colpi di scena. una gara narrativa tra scrittori di tutto il mondo, che tesse una trama misteriosa dal finale inatteso.

maria angela bedini ha realizzato un denso poemetto in cui la parola viene tesa, accelerata e stritolata in direzione di una spiritualita` quasi fisica, "muscolare", alla maniera delle grandi mistiche. ne scaturisce un profondo senso di esaltazione e di annullamento. nella furiosa estasi della parola, desiderio, corpo, dolore, lacerazione si fanno tutt`uno. la costante invocazione alla notte, al buio dell`essere, e` al tempo stesso ricerca di autodistruzione e volonta` di adesione a un respiro totalizzante.

il mondo antico costituisce un ambito storico dai contorni assai ben definiti, le cui problematiche politiche e culturali consentono allo studioso di oggi di cogliere con chiarezza l`atto di nascita delle diverse culture, il susseguirsi delle varie strutturazioni sociali, fino all`imporsi delle istanze egemoniche imperiali. il volume di clauss analizza, seguendone le linee portanti, l`organizzazione sociale ed economica, cosi` come le strutture del potere, nelle societa` ebraica, greca e romana, dando una posizione di rilievo alle questioni metodologiche e di correlazione con le discipline affini.

marsiglia, 1972. l`investigatore privato caino lanferti (vedovo, quasi quarant`anni, ex legionario) viene ingaggiato da zip per sorvegliare i movimenti di louis c. vitelli e della sua organizzazione di sicari. zip e` il capo di una banda di rivoluzionari neo-hippie che mira al rovesciamento del governo attraverso lo spaccio di un nuovo e potentissimo allucinogeno di sintesi chiamato paillette... il romanzo d`esordio di tafuri (genova, 1974), si svolge sullo sfondo di una citta` affollata di mafiosi, prostitute, rivoluzionari, hippie, spacciatori e sicari.

i personaggi del romanzo sono "poveri bianchi" della georgia, caratterizzati da quell`ottusita` egoistica che scaturisce da un`estrema miseria materiale e morale. al centro della vicenda e` la famiglia lester: la moglie ada, la cui unica aspirazione e` avere un vestito e un cappello nuovi, la vecchia nonna, sempre alla ricerca di cibo e di tabacco, la piccola pearl, infantilmente atterrita dal marito cui suo padre l`ha letteralmente venduta, dude, il figlio sedicenne e un po` scemo, e bessie, la predicatrice quarantenne che se lo e` sposato. ma su tutti campeggia il capofamiglia jeeter che da anni si ostina a coltivare il cotone, rifiutandosi di andare a lavorare in fabbrica, dove potrebbe guadagnare abbastanza da mantenere la famiglia.

The Blues Brothers, The Blues Brothers Band, Blues Traveler, Lonnie Brooks, Dr. John, Eddie Floyd, BB King, Aretha Franklin, Jonny Lang, Louisiana Gator Boys, Taj Mahal, Junior Wells, Wilson Pickett, John Popper etc

Axewoman di tutto rispetto, Rita Chiarelli è anche un blues woman forte e diretta. Registrato sia in studio che dal vivo.

12 nuovi brani di vibrante eletric blues da parte del chitarrista texano. Duarte si è ormai fatto un nOME, grazie alla sua chitarra tagliente ed ai suoi blues elettrici di grande presa. Blues in the Afterburner non cede di un millimetro e mostra che il nostro è più che mai sul pezzo.

Colin Lake, virtuoso sulla lap steel, è originario di Portland, Oregon. Ma, come Eric Lindell ed Anders Osborne, ha trovato l'ispirazione a New Orleans.

Debutto di un blues rocker, 2012

Era dal 2008 che la cantautrice non faceva un nuovo disco. Aimee Mann è considerata una delle migliori scrittrici rock al femminile e la sua latitanza discografica cominciava a pesare. Ma Charmer pone fine alle attese. Prodotto da Paul Bryan ( membro della sua band ) il disco si avvale dei musicisti legati alla cantante (J.J. Johnson, Jebin Bruni and Jamie Edwards).
C'è un duetto con James Mercer dei Shins in Living a Lie. Classico rock, molto legato a sonorità anni settanta.

Una dei sassofonisti più promettenti nella recente scena Jazz Usa.

Omaggio alla grande Lady Day da parte di un musicista eclettico. Jose James rilegge in modo personale, ma con il pieno rispetto dell'artista, 9 canzoni scritte o interpretate da Billie Holiday. Il disco è prodotto dal presidente della Blue Note, Don Was, e vede la partecipazione di un gruppo di musicisti di prima scelta, come backing band : il pianista Jason Moran, il bassista John Patitucci ed il batterista Eric Harland.

Rara performance, mandata per radio all'epoca, di Taylor, qui accompagnato da David S Ware, Jimmy Lyons e Raphe Malik.

Barber_%2C_Bartok_%2C_Jarrett_-Keith_Jarrett
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Keith JarrettFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Splendido lavoro di musica contemporanea, tra jazz ed musica improvvisata. Jarrett esegue il paino concerto opera 38 di Samuel Barber, il piano concerto n 3 di Bela Bartok. La terza parte parte è un concerto inedito, registrato a Tokyo nel 1985, dove Keith improvvisa su una sua composzione. Nelle due partiture contemporanee Jarrett è accompagnato da due orchestre diverse.

Il mio disco migliore. Andrew Bird, solista, cantautore, violinista, rocker, presenta in questo modo un pò provocatorio il suo nuovo lavoro. Un disco che parla dell'attualità in modo esplicito e diretto. Disco che è stato messo a punto tra l'elezione di Trump ed i disordini di Charlottesville. Bird dà un suo parere sul momento attuale che stiamo vivendo. Un parere critico, in cui la musica è parte integrante. Un lavoro al passo coi tempi, per un autore che non abbiamo ancora finito di scoprire e che ha tutt'ora molte cose da dire.

Fame_And_Wealth_-Loudon_Wainwright_III
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Loudon Wainwright IIIFormato: LP18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edito nel 1983 dalla Rounder Usa. Uno dei dischi meno noti del cantautore americano, ma anche uno dei più belli, con canzoni come Winchester County, Fame and Wealth, Saturday Morning Fever e Reader and Advisor. E musicisti del calibro di Richard Thompson, John Miller, Myles Chase e Mark Hardwick. Rounder records, stampa Usa, 1983. Copia originale, sigillata.

Noon_-Leo_Kottke_%26_Mike_Gordon
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Leo Kottke & Mike GordonFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Leo Kottke e il bassista dei Phish Mike Gordon, si incontrano per la terza volta, per incidere un disco assieme. Era già successo nel 2002, con Clone e nel 2005, con Sixty Six Steps. Noon, 15 anni dopo il secondo album, riunisce i due musicisti per un disco bello, decisamente gradevole, dove folk e canzone d'autore, musica suonata in punta di dita ed idee innovative si incontrano. Noon è un disco per palati fini, un disco di canzoni raffinate, di suoni, di folk e rock mischiati ad arte. 11 canzoni, tra cui Eight Miles High, From The Cradle to The Grave, Flat Top, Alphabet St, I Am Random, How Many People Are You. Copia non sigillata.

From_An_Old_Guitar%3A_Rare_And_Unreleased_Recordings-Dave_Alvin
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave AlvinFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

From An Old Guitar: Rare and Unreleased Recordings. Il nuovo CD di Dave Alvin pesca dai suoi archivi privati. 16 canzoni, registrate nel corso della sua carriera. Per i suoi dischi o per qualche tribute albums. Canzoni quindi rimaste fuori dai dischi per cui erano state registrate, oppure apparse solo su qualche tribute album, ma da tempo introvabile. Canzoni sue ma anche di Peter David Case, Chris Smither, Bill Morrissey oppure scritte da musicisti che Dave rispetta moltissimo, come Willie Dixon, Bob Dylan, Lil Hardin Armstrong, Earl Hooker e Marty Robbins16 canzoni tra rock, blues e country di grande spessore, come Amanda, LInk of Chain. Highway 61 Revisited, Albuquerque etc. Tra i musicisti coinvolti, troviamo Chris Gaffney, Amy Farris e Bobby Lloyd Hicks Gene Taylor, vari membri dei Guilty Men / Women / Ones, oltre a gente del calibro di Greg Leisz, Cindy Cashdollar, Bob Glaub.

oggi ci rendiamo sempre piu` conto di vivere in un mondo in cui ogni cosa e` collegata alle altre. ma come decifrare questa complessa architettura di relazioni? e che significa tutto cio` per l`economia, la scienza e la vita di tutti i giorni? la teoria delle reti costituisce un nuovo paradigma per indagare la multiforme varieta` del mondo interconnesso che ci circonda. nella ricerca attuale le reti non sono piu oggetti statici, ma possono trasformarsi, crescere, disgregarsi, evolversi: l`analisi della loro dinamica e` un settore di ricerca in rapido sviluppo, le cui potenzialita` di applicazione sono ben lungi dall`essere esaurite.

Traffic_Fiction_-Tre_Burt
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Tre' BurtFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Scoperto da John Prine, quando era ancora tra noi, Trè Burt è cantautore, folk and country, in grado di scrivere canzoni di grande spessore e coinvolgenti, che si ispirano al migliori artisti folk americani e alla tradizione unica di autori come Bob Dylan, Tom Petty e lo stesso John Prine. Traffic Fiction è il terzo album di Trè Burt.Ma, quello che sorprende maggiormente in Trè Burt è la facilità di espressione, la leggerezza delle canzoni e la bravura assoluta che è certamente una cosa molto rara, in un autore emergente e sconosciuto ai più

CD. Hyperion, 1991, UK. Contiene Missa Brevis Sancti Joannis De Deo (Kleine Orgelmesse) in SI bemolle maggiore, Hob. XXII:7 e Missa Solemnis (Harmoniemesse) in SI bemolle maggiore, Hob. XXII: 14 cantate da Lynda Russell (soprano), Catherine Wyn-Rogers (alto), William Kendall (tenore), Michael George (basso) con il Coro della Cattedrale di Winchester e The Brandeburg Orchestra diretta da David Hill. Registrato nella Cattedrale di Winchester dal 23 al 27 giugno 1991.

CD. Nimbus Records, 1990, UK. Registrato a Eisenstadt in Austria, contiene March Of The Royal Philharmonic Society, Sinfonia n. 95 in DO minore e Sinfonia n. 93 in RE maggiore eseguite dalla Austro-Hungarian Haydn Orchestra diretta da Adam Fisher.

CD. Naxos, 2000, DE. Contiene Sinfonia n. 13 in RE maggiore con Oren Shevlin come solista al violoncello; Sinfonia n. 36 in MI bemolle maggiore con Florian Geldsetzer al violino e Oren Shevlin al violoncello come solisti e Sinfonia Concertante in SI bemolle maggiore con i solisti: Christian Hommel (oboe), Martin Kevenhorster (fagotto), Winfried Ratlemacher (violino) e Oren Shevlin (violoncello). Sebbene composte a circa trent'anni di distanza l'una dall'altra, le tre opere del disco sono legate dalla prominenza data alle opportunità per i solisti degli strumenti a fiato e a corda. Le sinfonie sono eseguite dalla Cologne Chamber Orchestra diretta da Helmut Muller-Bruhl.

CD. Philips, 1994, DE. Raccoglie le Sonate in Do maggiore, Hob. XVI: 35; in DO diesis minore Hob. XVI: 36; in RE maggiore, Hob. XVI: 37; in MI bemolle maggiore Hob. XVI: 38 e in SOL maggiore Hob. XVI: 39 suonate da Ingrid Haebler al fortepiano.

Non sigillato

The_Holy_Grail-Bill_Callahan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bill CallahanFormato: EP27.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

EP di 4 brani che contiene le Peel Sessions degli Smog di Bill Callahan presso gli studi radiofonici della BBC Radio 1 il 10 dicembre 2001. L'artista esegue Beautiful Child dei Fleetwood Mac, Cold Discovery, Dirty Pants e Jesus di Lou Reed accompagnato da una band che comprende Jessica Billey al violino, Mike Saenz alla chitarra e il grande Jim White alla batteria.

se nascere femmina puo complicarti la vita, figuriamoci nascere femmina in una borgata romana alla fine degli anni settanta. crescere, scoprire l?altro sesso, le differenze di classe, e la vergogna. e andartene dall?altra parte del mondo, sposarti, fare figli, divorziare, costruire una carriera, con tutto lo sforzo che implica cambiare il proprio destino. arianna farinelli e una politologa: ha insegnato alla city university di new york, viene da un quartiere popolare. negli anni del liceo si vergognava di abitare "allo sprofondo", ma grazie al lavoro da barista della madre ha fatto un dottorato negli stati uniti. eccellere nello studio era un modo per essere vista al di la del suo corpo, che i maschi tentavano continuamente di predare, maldestri e ingordi come si e nell?adolescenza, soprattutto in un paese sessista, in cui fino al 1996 lo stupro e stato reato contro la morale anziche contro la persona. che cos?e un corpo femminile, che cos?e una donna? farinelli si interroga e ci interroga, mettendo a nudo la sua storia personale e quella delle donne della sua vita: la nonna, la madre, le amiche di sempre. facendo appello alle scrittrici che hanno segnato la sua strada, da annie ernaux a bell hooks, da virginia woolf a susan sontag, porta il loro sguardo fino alla periferia romana, per esplorarne le dinamiche primordiali e restituirle con irresistibile ironia. e ci racconta una tormentata emancipazione, senza negare le contraddizioni che toccano ciascuna di noi: l?aver introiettato, malgrado la fatica fatta per combatterlo, tutto il patriarcato possibile. "puoi davvero scappare da un destino quando quel destino e scritto sul tuo corpo di donna?"

Chuck_Berry_In_Memphis%2F_Live_At_The_Fillmore_Auditorium%2F_From_St._Louis_To_Frisco%2F_Concerto_In_-Chuck_Berry
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chuck BerryFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2CD. Contiene gli album Chuck Berry in Memphis, Live at the Fillmore Auditorium, From St. Louis to Frisco e Concerto in B Goode.

2 album in 1 CD raccoglie i dischi Songs of Russia (Old & New) e Songs of Russian Gypsy.

questa nuova edizione include un saggio inedito di furio jesi: il mito "padrone di sempre". nel 1968, incoraggiato da un lettore come italo calvino, jesi consegnava alle stampe quello che possiamo oggi definire un vero classico della letteratura saggistica. un?idea mitologica, diceva kerenyi, somiglia al bocciolo di un fiore: capace di schiudersi e svilupparsi, racchiude anche e forma in se un mondo. letteratura e mito contiene non solo i primi studi jesiani su rilke, o anticipa, nelle pagine sulla dimensione collettiva delle mitologie, il tema politico di spartakus, ma custodisce gia nel titolo l?espressione compiuta di un?inimitabile maniera compositiva. inserendo direttamente gli "elementi mitici fra il materiale letterario", jesi riunisce in un nucleo coeso e organico le figure di cesare pavese, di novalis e hoffmann, o di ezra pound, colto nel suo contegno parodico di fronte al mito; scrivendo infine il suo capolavoro, offre nel saggio sul romanzo di apuleio la cifra abbreviata e luminosa della sua stessa opera.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi