Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ristampa di un album degli anni novanta.

azaro, il protagonista, e` un `abiku`, uno spirito bambino destinato a morire e a rinascere piu` volte, perche` sempre attratto dal `magico` mondo degli spiriti che tutti dimentichiamo nascendo. attraverso i suoi occhi, ben okri racconta la storia dell`africa dei nostri giorni, paese nel quale la violenza politica sembra annunciare il fallimento di ogni speranza.

"personalmente, ne sono rimasto assolutamente, oscuramente affascinato; mi sono divertito ed ho anche riso, essendo consapevole contemporaneamente che si trattava di un libro sinistro; sono stato irretito in un mondo d`ombre, di disossate e consunte meduse umane, avvertendo insieme che quei bizzarri profili di carta e parole erano capaci di lancinanti squisitezze logiche e di raffinate, sapienti, intollerabili sofferenze. e satira? non lo so; forse si`, giacche` la satira e` il genere piu` ambiguo, piu` sordido, e sa congiungere in se` l`odio e il riso, la ripugnanza e la seduzione; sa essere disperata e furba. questo libro e` satira come il viaggio di gulliver tra i cavalli sapienti, i nobili animali che gli rivelano come si possa tollerare d`esser uomini solo difendendosi nella follia." (giorgio manganelli)

Defying_Gravity_-Jesse_Winchester
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jesse WinchesterFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Jesse Winchester ci ha lasciato di recente. E' uno dei grandi cantautori degli anni settanta. Americano, ma residente in Canada perchè renitente alla leva, Jesse ha passato gran parte degli anni settanta fuori dagli Usa. Questo concerto, Montreal, Ottobre 1976, è una sorta di ringraziamento nei confronti del presidente Carter che gli aveva concesso la grazia, aprendogli di nuovo i confini Americani. Il concerto, molto bello, ci fa gustare alcuni dei classici di Jesse: da Yankee Lady a Mississippi You're on My Mind, passando attraverso canzoni senza tempo come Let The Good Times Roll,Blow Out Chilly Wind, Let The Rough Side Drag, Bowling Green, Brand New Tennesse Waltz. Incisione eccellente. Copia non sigillata.

I Bodeans, la band guidata da Kurt Neuman e Sam Llanas, esistono dal 1983 e, stando al titolo, sono al tredicesimo album. Una band dal suono classico, una volta si chiamava Heartland rock, che non ha mai tradito le sue origini e che non è mai scesa sotto il livello di guardia. Hanno avuto alti e bassi, è vero, ma hanno spesso prodotto buona musica, anche ottima musica e non hanno mai mollato. Come dimostra Thirteen, un disco solido e sano, di classico rock, con le chitarre al posto giusto ed una serie di canzoni decisamente godibili.

Cuttin_Grass_-Simpson_Sturgill
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Simpson SturgillFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Cuttin' Grass, Vol. 1: The Butcher Shoppe Sessions è il nuovo disco di Sturgill Simpson. Un disco sorprendente, a dire poco. Dopo il recente disastro di Sound & Fury, Simpson torna a fare musica vera. Cuttin' Grass è un disco di bluegrass, puro e duro, dove il musicista torna alle sue radici, alla musica che ha ascoltato diventando adulto. Un disco bello, vero e pieno di fascino, con una serie di canzoni, tra brani nuovi e canzoni del suo repertorio rivistate in puro grass style. Sturgill Simpson non era mani andato così a fondo nella ricerca della musica che la ha influenzato, Cuttin' Grass è puro come una fote di acqua montana.

Registrazione inedita, Los Angeles 1977, nella tournèe in supporto agli ELO

Deutsche Grammophon 1961. MONO, NO MINT.

Deutsche Grammophon Privilege 1967. MINT. 2LP.

un mystery, una storia d`amore, una grande rievocazione storica: nella sua opera piu` ambiziosa e acclamata, ken follett tocca una dimensione epica, trasportandoci nell`inghilterra medievale al tempo della costruzione di una cattedrale gotica. intreccio, azione e passioni si sviluppano cosi` sullo sfondo di un`era ricca di intrighi e cospirazioni, pericoli e minacce, guerre civili, carestie, conflitti religiosi e lotte per la successione al trono. con la stessa suspense che caratterizza tutti i suoi thriller, follett ricrea un`epoca scomparsa e affascinante. foreste, castelli e monasteri sono l`avvolgente paesaggio, mosso dai ritmi della vita quotidiana e dalla pressione di eventi storici e naturali entro il quale per circa quarant`anni si confrontano e si scontrano le segrete aspirazioni e i sentimenti dei protagonisti - monaci, mercanti, artigiani, nobili, fanciulle misteriose -, vittime o pedine di avvenimenti che ne segnano i destini e rimettono continuamente in discussione la costruzione della cattedrale.

M4
1998

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi