

Convinta e convincente. Era da un pò che Suzanne Vega, cantautrice raffinata, non faceva un disco degno del suo blasone. A cominciare dagli accompagnatori, gente di prima classe: Jay Bellerose, Tony Levin, Larry Campbell, Kevin Killen. Con Gerry Leonard sempre al suo fianco, una manciata di canzoni ben costruite, un suono eccellente, la Vega ha fatto quel disco che doveva fare da un pò di anni a questa parte. Bentornata.


La band folk rock di Christopher Porterfield, originaria del Milwaukee, è molto considerata dalla cririca d'oltre oceano. Dopo Field Report e Marigolden, la band pubblica un disco più semplice, diretto, che dà l'idea di una musica disimpegnata, ma pur sempre di indubbia qualità. Il disco, edito dalla prestigiosa Verve Forecast, etichetta storica per quanto riguarda la canzone d'autore negli anni sessanta ( Tim Hardin, il primo Laura Nyro, John Lee Hooker, Richie Havens, tra gli altri ), è sicuramente disco da prendere in considerazione.

Home demos e registrazioni fatte a casa per il navigato folksinger. Tra le canzoni interpretate, abbiamo Lonesome Valley Geese, The Times They Are A- Changin', Angel From Montgomery, October Song, Plains of Waterloo. Topic Records.