Intrigante esordio per una band pop-roots, proveniente da New York
	John nella vita reale fa l'attore, per divertirsi il musicista. Certo che se tutti i musicisti si divertissero facendo dischi come questo, non staremmo certo a parlare di crisi. Tra rock e radici, con una sequenza di canzoni solide e mature, prodotto con dovizia di mezzi. Corbett si fa aiutare da turnisti di nome e ci regala un album carico di belle canzoni e forti suggestioni.
	
	
	
	
	
	magogatto per lo stupore non conta piu` il passare delle ore. con lunella, la sua fata, in turchia ritrovata, sul tappeto che e` volante sta facendo un viaggio emozionante: ci sono leoni ed elefanti nella savana africana, canguri e koala nella boscaglia australiana. gli indiani danzano nell`accampamento e i pinguini sfidano tra i ghiacci del vento. la terra che gira sembra un frutto rotondo, giochi anche tu al giro del mondo? eta` di lettura: da 8 anni.
	
	ambientato nel pieno della grande guerra, "il diavolo in corpo" racconta la precoce avventura di un adolescente, francois, che libera la sua vita da ogni altro legame per offrirsi, ricambiato, a una donna sposata, marthe. ma con un raffinato montaggio narrativo di voci e prospettive dissonanti, radiguet tradisce il giovanile entusiasmo del suo protagonista e i turbamenti, le emozioni, gli stupori di quella iniziazione alla passione e alla vita scolorano in un`amara sensazione di mistificazione.
	
	
	
	
	fra il gennaio e l`aprile del 1945 sul nord est d`italia furono scaricate dai bombardieri leggeri notturni dell`usaaf, centinaia di migliaia di bombe "a farfalla". questi ordigni di piccola mole venivano sganciati mediante contenitori che si aprivano a mezz`aria e liberavano 90 piccole bombe, che scendevano con moto rotatorio al suolo, rallentate da un dispositivo "a farfalla". erano ordigni proibiti dalle convenzioni internazionali, poiche` restavano in massima parte inesplosi su una vasta area territoriale, trasformandosi in micidiali mine antiuomo. sebastiano parisi, ha setacciato gli archivi americani e italiani rintracciando una mole di documentazione inedita e ricostruendo l`intera vicenda nei suoi aspetti oggettivi.

2 CD. Il 1973 è stato un anno basilare per l'affermazione del country rock, sopratutto per via della scoperta, a livello mondiale, di questo suono, molto legato alle radici. Alcuni dei migliori musicisti di sempre si sono cimentati su questo stile. 43 canzoni, brani classici e non di Willie Nelson, Doug Sahm & Band, Townes Van Zandt, Jerry jeff Walker, Littel Feat, Dan Hicks, Ozark Mountain Daredevils, Goose Creek Symphony, New Riders of The Purple Sage, Gene Clark, JJ Cale, Billy Joe Shaver, Borderline, Gram Parsons etc. Packaging superbo, libretto esteso con foto mai viste, copertina con foto inedita di Gram Parsons
	Tra rock e radici, con elementi blues e tanto Texas. Ovviamente avrete capito che Bill Carter è texano e che la sua musica deve parecchio al Lone Star State. Questo disco, il nono della sua discografia, mette in evidenza una non comune sapienza compositiva, unita ad un suono di prima catergoria visto che, tra i musicisti che suonano con lui, vediamo gente del calibro di Charlie Sexton, Denny Freeman ( già musicisti per Bob Dylan ), John Mills. 14 canzoni, un'ora di musica.
	Un esordio, o quasi, pesantemente sponsorizzato dalla rivista on line Pitchfork e dal critico di Rolling Stone Usa, David Fricke. Carter Tanton ha una gran voce e la sua musica, un crossover particolare tra rock e radici, molto moderno, è sicuramente una delle cose più interessanti uscite sul mercato ultimamente. Nel disco appaiono in veste di ospiti la brava Sharon Van Etten e Marissa Nadler. Da tenere d'occhio.

2 CD. Per i fans sfegatati dei Lynyrd Skynryd, un rarissimo concerto della band di Gary Rossington. Nel periodo in cui i Lynyrd Skynryd avevano smesso di esistere, Rossington era diventato il leader della sua band ed andava in giro a portare un suono Skynyrd dipendente, basato su due chitarre soliste ( lui ed Allen Collins). Il doppio in questione, tratto da una trasmissione radio dell'epoca, ci permette di ascoltare versioni debordanti di Free Bird, spettacolare, ma anche Opportunity, Prime Time, Getaway, Don't Misunderstood Me. Registrato dal vivo ad Atlanta, 1980.
	
	
	Il nuovo lavoro di Kamasi Washington, dopo il famoso The Epic. Si tratta di un mini album, 6 canzoni, con brani già noti nelle sue esibizioni Live, come Truth, Desire ed Humility. The Epic è stato una vera rivelazione e Kamasi viene considerato da più parti come il futuro del sax, sia jazz che rock.
	
	
	London 1972. MINT.
	CBS inc. 1977. Germania. Copia non sigillata. Gary Graffman (clavicembalo) accompagnato dalla New Yorker Philharmoniker diretta da Leonard Bernstein.
Konzert Fur Klavier un Orchester nr. 2 C-moll Op. 18/ Rhapsodie Nach Einem Thema von Paganini Op. 43.
	Nuovo album per la formazione britannica, composta da Tara Wilcox, A.J. Dean e Francesca Whiffin. Il disco, prodotto da Steve Milbourne, è pubblcito dalla Chrysalis.
	
						