
Debutto su Sugar Hill per una country singer californiana dal timbro armonico e cantautorale.

le "meditazioni metafisiche" sono il pilastro filosofico su cui cartesio appoggia quella riforma di tutto il sapere che segna l`inizio dell`epoca moderna. abbandonato il paradigma della filosofia scolastica, dominante per secoli nel pensiero occidentale, cartesio offre ai suoi contemporanei un nuovo medello di pensiero, partendo da una costatazione che qualunque osservatore attento non poteva non condividere: non c`e` argomento filosofico che non sia oggetto di discussione e fonte di disaccordo tra i filosofi. per riparare a un tale stato di confusione, e` necessario fondare la filosofia su qualcosa di altrettanto coerente e consistente quanto le scienze. testo latino a fronte e in appendice la traduzione francese rivista personalmente da cartesio.


Cantante blues emergente, con Kenny Neal e Jean-Jacques Militeau in session.

nel 1939 sultana, detta susy, ha sette anni, dei bei boccoli neri, e non sa che la vita normale sta per finire. nell`agosto del 1941 l`intera famiglia si ritrova nel campo di concentramento di ferramonti di tarsia. nel giugno del 1944, si aprono per loro i cancelli di bergen-belsen. sono anni di paura, fame, violenza. ed e` solo l`inizio. perche` al ritorno a casa, nel dopoguerra, susy scopre che la lotta per la sopravvivenza non e` affatto finita. la aspettano la miseria di una milano in rovina, i sacrifici per poter studiare, il lavoro febbrile per perseguire un obiettivo difficile per una donna in quegli anni: la carriera medica, nel neonato reparto di pediatria del fatebenefratelli prima e all`ospedale san carlo poi. ma questo e` anche il tempo delle scoperte e dell`entusiasmo per i progressi della medicina, del clima fervido di cambiamento sociale, di avventure sentimentali fino alla passione totalizzante e travagliata per quello che rimarra` per sempre il grande amore: umberto veronesi. anno dopo anno, nonostante il lavoro durissimo, i sei figli, i lutti, la malattia, susy si riappropria della sua vita, tiene alta la bandiera della sua indipendenza, e da` vita a un clan familiare numeroso e vitale, allargato, composito, unito. sultana razon ci accompagna nel racconto di un`esistenza densa e drammatica con uno stile secco, ruvido, veloce, capace di attraversare senza alcuna retorica il desiderio e l`orrore, la fatica e il gusto di vivere.

Vi presentiamo con largo anticipo il nuovo dei Magpie Salute. La band capitanata da Rich Robinson, Marc Ford e Sven Pipien, con John Hogg come voce solista, esordisce finalmente con un disco tutto suo, che non è figlio dei Black Crowes come il precedente. American rock, southern rock con implicazioni blues e soul. Ballate chitarristiche, suono spettacolare ed una serie di canzoni di indubbio spessore. I Magpie Salute hanno finalmente il loro sound ed High Water 1 è l'inizio di una bella storia e di una grande band. High Water 1 ha la limpidezza dell'acqua di fonte e la bruciante elettricità di una band che possiede tecnica e feeling da vendere.

tante informazioni, tutte rigorosamente scientifiche, per scoprire insieme a maestro come siamo fatti! perche` abbiamo bisogno dell`ossigeno? in che modo avviene l`inspirazione? come funziona il diaframma? un viaggio dal naso ai polmoni, passando per faringe, laringe, trachea e bronchi, per conoscere il funzionamento della respirazione. visita il sito http://www.hellomaestro.fr/it ricco di informazioni, giochi e contenuti da scaricare! eta` di lettura: da 7 anni.

gioia ha sempre pensato che ci fosse una parola per dare un senso a tutto. dove quelle che conosceva non potevano arrivare, c`erano quelle delle altre lingue: intraducibili, ma piene di magia. ora, il quaderno su cui appuntava quelle parole giace dimenticato in un cassonetto. gioia e` diventata la notte del luminoso giorno che era: ha lasciato la scuola e non fa piu` le sue chiacchierate, belle come viaggi, con il professore di filosofia, bove. neanche lui ha le risposte che cerca. anzi, proprio lui l`ha delusa piu` di tutti. dal suo passato emerge un segreto inconfessabile che le fa capire che lui non e` come credeva. gioia non ha piu` certezze e capisce una volta per tutte che il mondo non e` come lo immagina. che nulla dura per sempre e che tutti, prima o poi, la abbandonano. come lo, che dopo averla tenuta stretta tra le braccia ha tradito la sua fiducia: era certa che nulla li avrebbe divisi dopo quello che avevano passato insieme. invece non e` stato cosi`. gioia non puo` perdonarlo. meglio non credere piu` a nulla. eppure, lo e bove conoscono davvero quella ragazza che non sorride quasi mai, ma che, quando lo fa, risplende come una luce; quella che, ogni giorno, si scrive sul braccio il verso della sua poesia preferita. che a volte cade eppure e` felice. e quella la gioia che deve tornare a galla. insieme e` possibile riemergere dal buio e scrivere un finale diverso. insieme il rumore del mondo e` solo un sussurro che non fa paura. enrico galiano ha finalmente deciso di regalare ai suoi lettori il seguito di "eppure cadiamo felici".

2 LP. Prima stampa su vinile di questo formidabile disco dal vivo di Wayne Shorter, con la sua band, in cui suonavano John Patitucci, Danilo Perez e Brian Blade.inciso nel 2001. Super band e super disco, nella splendida serie in vinile della Universal, Verve by Request. Stampato presso Thir Man Records, Vinile 180 grammi, qualità audiofila.