Rimasterizzato
Incendiario e abrasivo, il nuovo album di Gary Clark Jr, dal vivo, come il recente Gary Clark Live di tre anni fa, che rimane il suo disco più popolare. Registrato nel corso del tour 2016, questo disco presenta alcuni brani del recente The Story of Sonny Boy Slim che, nella versione Live, assumono una forza intrinseca superiore, ma anche brani inediti e covers mai fatte. Come Honest I Do di Jimmy Reed e My Baby's Gone di Elmore James. Gary Clark suona secco e deciso e canta alla sua maniera, mischiando blues duro e deciso, ma anche soul.Il suono è teso, diretto e la band lo segue al millimetro.12 canzoni, con classici come Grinder, You Saved Me, When My Train Pulls In, Shake ( con la partecipazione di Leon Bridges ) ed altre ancora.
Classiche registrazioni fatte da Muddy Waters, Howlin' Wolf e Little Walter, tra il 1961 ed il 1962. Questo CD raccoglie due classici LP, incisi assieme dai tre grandi all'inizio degli anni sessanta: Super Blues eThe Super Super Blues Band. Due classici senza tempo,

Inciso nel Gennaio 2008 e prodotto dal grande Jim Dickinson, questo disco è rimasto negli archivi per tutti questi anni. Più volte si era favoleggiato di questa sessions, ma poi non era mai stato pubblicato nulla. Finalmente la canadese Stony Plain ha acquistato quel materiale e lo ha reso pubblico: i primi dieci brani appaiono in questo disco, mentre gli altri 11, cioè il resto delle sessions, vedranno la luce nella primavera del 2021. I protagonisti di questo incredibile disco sono Luther e Cody Dickinson ( North Mississippi All Stars ), Charlie Musselwhite, Jimbo Mathus. Alvin Youngblood Hart e lo stesso Jim Dickinson. Una free form jam di blues e rock, con brani suonati senza freni, spesso improvvisati. Tra le canzoni che appaiono nel secondo volume, segnaliamo Blues For Yesterday, Black Water, Blue Guitar, She's About A Mover ( il classico del Sir Douglas Quintet ), Millionaire Blues, Blues Is A Mighty Bad Feeling etc.

Ormai considerati come una delle band band rock-blues più importanti della attuale scena americana, Reverend Peyton's Big Damn Band salgono di nuovo sulla ribalta con questo lavoro in cui blues e country blues si incontrano. Ormai considerato come uno dei miglori finger picking guitarist al mondo, Peyton dirige la sua band con molta proprietà e mette sul piatto grande musica, influenzato dai maestri che lo hanno guidato, gente del calibro di T-Model Ford, Robert Belfour e David "Honeyboy" Edwards.

2 CD. Il batterista Mick Fleetwood ha assemblato una serie incredibile di musicisti per un concerto unico. Concerto in omaggio ai primi anni dei Fleetwood Mac e del suo leader, Peter Green, avvenuto il 25 febbraio 2020 al London, Palladium. Tra i musicisti coinvolti: Billy Gibbons, David Gilmour, Pete Townshend, John Mayall, Christine McVie, Zak Starkey, Steven Tyler, Bill Wyman, Jonny Lang,Kirk Hammett, Pete Townshend, Neil Finn e Jeremy Spencer. Il mitico Glyn Johns si è unito come produttore esecutivo e la house band è formata dallo stesso Fleetwood insieme ad Andy Fairweather Low, Dave Bronze, Rick Vito, Jonny Lang e Ricky Peterson. Il concerto celebra la musica di Peter Green, del periodo in cui il blues è diventato un genere seguito e praticato.
Formidabile voczalist blues, vicintrice del premo di Living Blues del 2020 come miglior voce solista. Con Lucky Peterson, Chuck Rainey, Jason Moeller, Johnny Moeller.. L'album, in bella versione digipack, contiene futuri standadrs quali: I Don't Worry Myself, I'm A Fool For You Baby ( di Toussaint McCall), No Cure for The Blues, il classico di Shirley Scott The Blues Ain't Nothing But Some Pain, One Good Man ( di Janis Joplin ) ed una stripante versione di Can't You See What Your Doing to Me ( di Albert King )
Bob Malone, bluesman, vocalist, tastierista di talento, sideman, un uomo dalle mille sfaccettature musicali. Solista ma anche sideman, suona le tastiere nella band di Fogerty da diversi anni a questa parte, Malone pubblica anche dischi a suo nome. Good People segue il disco dal vivo, Live at the Grand Annex e Mojo deluxe, ma è decisamente superiore, sia per i musicisti coinvolti, che per il contenuto stesso. Dalla title track a Sound of A Saxophone, da The River Gives alle tre cover, una più bella dell'altra: Bad Moon Rising ( John Fogerty), Oh Well ( Fleetwood Mac ), Tangled Uop in Blue ( Bob Dylan ).

Un disco puro, legato alle profonde tradizioni, folk e blues, che sempre hanno legato Maria Muldaur alla musica che conat,
Premiato con il Grammy, Cedric Burnside è uno dei giovani musicisti blues più impegnati nel rileggere le radici del Mississippi Hill Country Blues. Nipote del grande R.L. Burnside, Cedric pur avendo imparato molto dalla famiglia, ha appronfondito le sue radici, sino a diventare uno dei portabandiera della tradizione blues.I Be Trying è un disco eccellente dove, tra le altri cose, ci sono ospiti del calibro di Luther Dickinson ( North Mississippi All Stars) e Zac Cockrell ( Brittany Howard band )
Il grande pianista di New Orleans in alcune delle sue migliori registrazioni, con Lee Allen, Robert Parker, Alvin Red Tyler ed altri maestri della Crescent City.
Edito originariamente nel 1994, ma andato fuori catalogo quasi subito, per problemi di etichetta, viene riedito uno dei dischi più belli e più blues della band inglese. Il disco, che vede intatta la leadership di Kim Simmonds, annovera tra i musicisti coinvolti, personaggi come il grande Hubert Sumlin e Lonesome Dave Peverett. Classic blues, english blues, come da tempo non ascoltavamo, in un disco che, rimasterizzato e potenziato, merita il rispetto più assoluto e si pone tra cose migliori mai pubblicate dalla band inglese.
Cantante blues, originaria di Chicago, figlia di Reverend Joe and Vivian Sims Pickens, Ms. Jody ha già almeno 15 album al suo attivo. Voce formidabile, blueswoman di grande spessore, Jody regala emozioni vere. Come conferma Cowboy Style, che non ha nulla di western, ma propone ballate blues, solide e grintose, mischiate con elementi soul, come confermano brani come I Wanna Celebrate, Turn it Up, Let's Have A Good Time, I Can Tell Nobody. Cat Fight, I Can't Wait.
Eric Bibb, musicista, poeta, bluesman, visionario, è un musicista di larghe vedute e di grandi speranze. Questo suo nuovo disco, dedicato all 'America, alla speranza di un mondo migliore, al movimento Black Lives Matter, a quello che rappresenta e che potrà rappresentare. È Dear America è una sorta di lettera, per le generazioni a venire, di tutto quello che è accuduto, accade e potrà accadere, Un disco bello ed impegnativo, prodotto dall'esperto Glenn Scott e suonato assieme ad ospiti di nome come: Ron Carter, Eric Gales, Shaneeka Simon, Chuck Campbell, Billy Branch, Tommy Sims, Lisa Mills e lo stesso Glenn Scott.

The Ronnie Wood Band con Mick Taylor. ed ospiti speciali come Bobby Womack, Mick Hucknall e Paul Weller. si sono esibiti alla Royal Albert Hall il primo di November, nel 2013. Un set dal vivo leggendario che, finalmente, viene pubblicato. Dedicato a Jimmy Reed, bluesman forse non conosciuto dai più, ma amato ed osannato da colleghi ed anche giornalisti, sia in Usa che in Europa. Ronnie Wood, con la chitarra di MIck Taylor ed ospiti altisonanti come Bobby Womack, Paul Weller e Mick Hucknall. Tra le canzoni eseguite: Mr Luck, Honest I Do, Big Boss Man, Bright Lights Big City, Ghost of A Man, Shame Shame Shame, Baby What You Want Me To Do, Let's Get Together, I Ain't Got You, Got No Where To Go.

2 CD. Il nuovo album, è una antologia, di Thorbjorn Risager, il bluesman più popolare in Nord Europa.Infatti, dopo alcuni dischi a suo nome, Risager pubblica una antol0gia. Si tratta di un doppio CD che contiene la bellezza di 33 canzoni. Più di 130 minuti di musica, blues elettrico at his best.

Dopo avere girovagato per diverse etichette, Carolyn Wonderland, una delle musiciste blues americane più considerate, debutta per la Alligator. Con la produzione di Dave Alvin ed un solido aiuto da gente del calibro di Alvin stesso, Jimmie Dale Gilmore, Marcia Ball, Shelley King, Cindy Cashdollar ed altri. Carolyn che, di recente, era chitarra solista nei Bluesbrakers di Mayall, porta a termine un disco scintillante dove, oltre alle sue canzoni, troviamo delle cover di grande impatto. Infatti abbiamo Loser ( Grateful Dead ), It Takes a Lot To Laugh, It Takes A Train to Cry ( Bob Dylan, con Jimmie Dale Gilmore ospite ),ma anche brani di John Mayall, Billy Joe Shaver.
Bluesman a tutto tondo, Corey Harris ha registrato questo disco, il suo ventesimo album, in Italia, in Abruzzo per la precisione. Un disco intenso e profondo, acustico. Blues puro, dove Harris rivista le sue radici e va nel profondo di una musica che sente sua. Ci sono due ospiti: Lino Muoio al mandolino e Phil Wiggins all'armonica. Corey Harris mette sul piatto una serie di composizioni sue, ma rilegge anche brani di maestri del calibro di Charley Patton e Skip James, cioè le origini del blues. Un piccolo classico.

Le classiche registrazioni di uno dei maestri del blues. 26 canzoni, registrate tra il Novembre 1927 ed il Febbraio 1932.

Joe Louis Walker, uno dei maggiori bluesmen ancora in attività, torna con un disco molto elettrico in cui mischia composizioni nuove e cover version decisamente poco note ai cultori del blues. Notevoili sono infatti le versoni di Hotel California degli Eagles e di Werevolves of London di Warren Zevon, dove Walker duetta con Waddy Wachtel, e Doyle Bramhall II. Tra le altre canzoni, sono degne di nota Bad Betty, Uptown Girl Blues, All She Want To is Dance e Two Trains Running.
2 C D. The studio recordings: 25 canzoni, in parte cantate, in parte strumentali.
Alla bella età di 88 anni ( vedi il grande Willie Nelson ), John Mayall ha deciso di smettere di fare concerti l, ma non rinuncia a fare dei dischi nuovi. The Sun is Shining Down lo vede affiancato da musicisti di prim'ordine: Mike Campbell (Tom Petty & the Heartbreakers), Buddy Miller, Melvin Taylor ( Chicago blues ) e il giovane Marcus King, Scarlet Rivera ( già nella Rolling Thunder Revue di Dylan ), Jake Shimabukuro ( oggi il miglior suonatore di ukulele, al mondo ) e la sua band, dove suonano Carolyn Wonderland, Greg Rzab e Jay Davenport. Il disco contiene 10 canzoni nuove, registrate presso lo studio Horse Latitudes dell'ex Doors Robby Krieger in California con la produzione di Eric Corne. Di nuovo disponibile.
Il nuovo album, 2022, del pianista della Louisiana, Gray è una leggenda, anche a Chicago.
Si rifò vivo, dopo un certo silenzio, Edgar Winter, fratello del più famoso e celebrato Johnny Winter E proprio a suo fratello, a Brother Johnny, è dedicato questo disco. Un disco di blues dove, oltre ai due noti fratelli, vecdiamo scorrere un parterre di musicisti di grande spessore: Joe Bonamassa, Doyle Bramhall II, Robben Ford, Billy Gibbons, David Grissom, Warren Haynes, Taylor Hawkins, Michael Mc Donald, Keb' Mo', Kenny Wayne Shepherd, Bobby Rush, Ringo Starr, Dderek Trucks, Joe Walsh, Bill Payne, Kenny Aronoff etc. Un vero parterrre de roi.

All'età di 81 anni ed a neanche tre anni dal precedente ed eccelso Tall, Dark & Handsome (2019), torna a farsi vivo Delbert McClinton, texano di Lubbock, considerato da alcuni, in virtu della sua spettacolare voce e del suo modo di fare musica, uno dei progenitori del suono Americana. Ma i meriti di McClinton vanno ben oltre: infatti, se la voce è formidabile, la sua musica, un cocktail di rock, blues e radici, è quanto di meglio sappia offrire il rock americano. Outdate Emotion non solo non suona nè vecchio nè passato, pur facendo perno su sonorità antiche, ma è attualissimo, fresco, dirompente. Si i brani country, che quelli rock, ed anche blues, hanno una patina sonora a dire poco formidabile. Tra i dischi dell'anno.
Leyla McCalla, per questo suo nuovo lavoro, trova ispiriazione nelle sue radici haithiane, mischiandole poi con blues e soul. Accompagnata dalla sua formazione bilingue, afro- americana, la McCalla amplia i suoi orizzonti musiciali e regala emozioni vere e, perchè no, grandi canzoni.
Figlia del chitarrista Eddie Taylor, Demetria torna in gioco, sempre per la Delmark, dopo un silenzio di oltre dieci anni. con un disco che mischia classic blues e solido R&B. Nel disco in cui appaiono musicisti del calibro di Deitra Farr e Mike Wheeler , Demteria raggiunge una misura ed un equilibrio invidiabili e regala ottima musica.

1980. Ristampa rimasterizzata.

1995. Ristampa rimasterizzata.
Buddy Guy, 86 anni, è uno dei pochi grandi del blues ancora in vita. E, nel pieno delle forze, è in grado di regalarci un nuovo disco, dopo l'ottimo The Blues is Alive and Well del 2018, premiato con il Grammy. In questo disco, un puro omaggio al blues, Buddy Guy mette sul piatto una manciata di grandi canzoni: I Let My Guitar Do The Talking, Blues Don't Lie, We Go Back,Gunsmoe Blues, King Bee, Nel disco ci sono anche ospiti importanti come Mavis Staples, Elvis Costello, Jason Isbell,James Taylor e Wendy Moten. E' lo stesso Guy a pronunciare questa frase: Lo ho promesso a tutti loro: B.B., Muddy, Sonny Boy, sino a quando rimarrò in vita, farò di tutto per tenere vivo il blues.
Nella sua carriera, sopratutto negli ultimi anni, Rory Block ha pubblicato una serie di dischi in omaggio ai grandi del blues, dischi che ha dedicato a Mississippi John Hurt, Reverend Gary Davis, Bukka White, Robert Johnson, Bessie Smith, per citarne alcuni. E questo nuovo album non sfugge alla regola, infatti omaggia le segnore del blues e del soul e riprende canzoni rese celebri da Gladys Knight, Mavis Staples, Koko Taylor, Tracy Chapman e Bonnie Raitt., tra le altre.
Torna Angela Strehli, una delle massime voci blues in Texas e, al tempo stesso, rinasce la Antone's Records, l'etichetta blues per eccellenza sempre in Texas. Ace of Blues è un solido disco di blues. Tough, soulful and sexy, sono parole di Buddy Guy, uno che di blues se ne intende.
Johnny Rawls è una figura mitica, almeno in Usa. Ha inciso più di venti dischi a suo nome, tra cui uno con Otis Clay, appena prima che morisse. Fa del blues, mischiato al soul, con forza e molta classe. Questo disco, in cui è affiancato da una band giovane, è tra le sue cose migliori. Tutto da scoprire.
Cantante e chitarrista blues, e membro fisso della splendida Tedeschi Trucks Band, assieme a suo marito Derek Trucks, Susan Tedeschi celebra il venticinquesimo anniversario del suo album di esordio. Just Won't Burn è stato ristampato in versione digipack e con 16 canzoni. Infatti, oltre al disco originale, 11 canzoni, questa edizione è stata potenziata con una serie di brani inediti: una versione alternata, due brani inediti e due strepitose versioni di Lookin’ for Answers e Just Won't Burn, registrate dal vivo al Beacon Theater nel giugno dell’anno scorso, Edito nel 1998 Just Won't Burn diede subito un bella impressione di Susan Tedecshi, del suo stile e del suono della sua chitarra. Ora abbiamo l possibilità di goderlo di nuovo, ed in versione ampliata.
Sam Apple Pie erano una band inglese di blues rock, esistita tra la fine del 60 ed i primi 70, noti sopreatutto per il suond potente e per avere suonato al Glastonbury Festival in 1970, e per avere dato asilo nella band a diversi musicisti, diventati poi famosi: Gary Fletcher, Dave Charles e Malcolm Morley.
Il nuovo album del famoso chitarrista blues. Registrato assieme a Tony Braunagel ( che è anche il produttore ), Jeff Paris, Nathan Brown e Ronnie Baker Brooks. Alligator 2023.
Universal 1998.
