
antony mullins, magnate inglese degli armamenti, viene trovato morto carbonizzato nel garage della sua villa in seguito a un incendio. l`ipotesi che si tratti di una tragica fatalita` viene scartata dalla polizia del posto quando scopre non solo che l`incendio era stato provocato da un corto circuito di origine dolosa, ma soprattutto che al divampare delle fiamme l`uomo era gia` morto per un colpo di pistola alla testa. le stranezze, pero`, non finiscono qui. mullins, sospettando che sua moglie lo tradisse con ralph holliday, nipote di lui nonche` socio in affari, aveva da poco cambiato testamento escludendo holliday dall`eredita` e concedendo una rendita a vita alla moglie solo se fosse morto per cause naturali. che si tratti di un suicidio mascherato da omicidio per diseredare la moglie infedele? improbabile, dato che il garage era chiuso a chiave, ma all`interno non c`e` traccia ne` della chiave ne` dell`arma che ha sparato. dunque si tratterebbe di un delitto, se non fosse che ogni persona sospetta sembra dotata di un alibi inattaccabile. tra dubbie confessioni, tentati omicidi e colpi di scena di ogni sorta, sara` charles venables, giornalista con un fiuto da detective, a risolvere l`enigma di questo mystery del 1934, smascherando non solo il "perfetto" alibi dell`assassino, ma anche quello... dell`assassinato.

gambassi e` un paesino in toscana, ignoto ai piu`. eppure li` e` nato il cane blasco, recentemente ammalatosi di tumore, e a gambassi ha trovato rifugio e salvezza la famiglia materna dell`autrice, in fuga dai nazifascisti. quando marina morpurgo mette a fuoco questa strana coincidenza, inizia un bizzarro viaggio nella memoria. qualcuno ha aiutato la sua famiglia a sopravvivere e qualcuno l`ha aiutata a salvare blasco, qualcuno si e` mostrato solidale e qualcuno no, qualcuno le ha insegnato la speranza e l`elaborazione della perdita. potrebbe sembrare sacrilego questo accostamento tra salvezza di un animale e salvezza di esseri umani, ma solo per coloro che non comprendono come l`amore - per un cane o per i nonni - possa scavare dentro l`animo dei solchi profondissimi. non manca il punto di vista dello stesso blasco, che per esempio non crede di essere andato con la nuova padrona per arcani motivi, ma solo perche`, essendo lei cicciotta, e` certo di poter ricevere molto cibo. un romanzo memoir di una scrittrice decisamente ironica, e anche molto di piu`. una storia che parla della speranza, della salvezza, delle brave persone, della capacita` di lottare.

pietro apre gli occhi e vede una realta` sconosciuta: un collegio, un posto squadrato anche fisicamente, cinto da un muro oltre il quale s`intuisce l`acqua. forse e` un`isola. ma lui non sa perche` e` li`. nella sua mente ci sono sprazzi di eden: c`e` una ragazza che corre con lui, e` irina, la sua fata compagna di giochi. e da qualche parte, altrove, ci sono le immagini di un corpo femminile impossibilitato a muoversi, in un luogo misterioso. tornato a casa, vedra` la madre, bellissima e terribile, intrattenersi con stranieri che lui solo non vuole riconoscere come nazisti e sulla lapide di irina e fra le pagine del suo diario segreto apprendera` infinite cose sulle persone e sui tempi attorno a lui.

una guida operativa dedicata sia a chi affronta per le prime volte un progetto europeo, sia a chi vuole consolidare e migliorare le proprie competenze. dopo una guida iniziale ai due pilastri concettuali, cioe` la disciplina del project management e i progetti a finanziamento europeo, il testo descrive la metodologia europm che, integrandole, rende unitarie, armoniche e fondate sugli standard le due fasi di un progetto finanziato: dall`idea alla proposta e implementazione. la metodologia e` descritta puntualmente in termini di processi, strumenti e tecniche ed e` accompagnata da template excel e word personalizzabili e scaricabili dalla biblioteca multimediale della francoangeli (www.francoangeli.it). inoltre, e` facilmente applicabile anche ai progetti finanziati da fondi di provenienza diversa dall`unione europea.