

Nuovo lavoro per il country singer

Concerto del 77, quasi 80 minuti di musica.


Con Enrico Rava,Gianluigi Trovesi,Paolo Fresu e Gianni Basso.
Omaggio alla radiofonia degli anni '50.

Duo tromba/sax.Ospiti in un brano Fourplay.

Raccolta di demos e canzoni appena abbozzate, un disco intrigante, una sorta di "inizio carriera " per un autore che poi non ha avuto molta fortuna, ma che ne avrebbe meritata. Powell è un pop singer, una sorta di giovane Neil Diamond con la verve di Matthew Sweet.

Band hard-rock prodotta da Jeffrey "Skunk"Baxter.Include tracce CD-rom.

Rock band di Seattle

2 CD. Duane con Clapton, ABB, Aretha, King Curtis, Boz Scaggs Delaney & Bonnie, Hourglass etc

2 CD. Asia Live !

CD / DVD. Art Garfunkel catturato dal vivo. La grande voce del famoso duo folk dei sixties, riprende proprio i classic di quel periodo. Bridge Over Troubled Water, The Sound of Silence, Homeward Bound, Scarborough Fair, El Condor Pasa, Mrs Robinson, Cecilia, The 59th Street Bridge Song etc.

L'avevamo conosciuta con l'ottimo Close To The Dark e la ritroviamo con questo interessante lavoro dove mischia rock e canzone d'autore, vocalità flessuose ed intuizioni jazzy. Una Norah Jones meno sofisticata, Brandi sa dosare emozioni e mestiere e si pone sullo stesso piano di Rachael Yamagata. Un talento in decisa crescita.

Seguendo la lezione di Uncle Tupelo e Son Volt, i Crooked Country from Austin Texas, hanno pubblicato alcuni dischi alla fine dello scorso millennio. Questo è il migliore.

Non sono arabi, ma californiani. Fanno della psychedelia venata di riferimenti jingle jangle e vagamente roots, un suono molto anni settanta con le chitarre in gran spolvero. Un suono interessante, decisamente originale. La stampa estera, sopratutto inglese, li ha battezzati come rivelazione dell'anno

Già We Are Augustines, la formazione capitanata da Billy McCarthy arriva al secondo album. La tragedia che aveva permeato l'esordio non è scomparsa, ma la musica dà segni di speranza ed aperture melodiche. Il suono è potente, la voce di McCarthy anche e la musica ci avvolge in tourbillon di suoni ed emozioni che crescono ad ogni ascolto. Non è facile descrivere quello che il trio di New York riesce a dare, bisogna solo ascoltare e riascoltare le loro canzoni, crescono a vista d'occhio. Una delle migliori band band, nella scena attuale.

Dan Baird and Homemade Sin. Nuovo album per l'ex leader dei Georgia Satellites che, a questo punto, ha messo assieme un combo di tutto rispetto, The Homemade Sin. Mauro Magellan (batteria), Warner Hodges (ex chitarra solista di Jason and the Scorchers) ed il bassista Micke Nilsson. Rock classico, guitar rock, southern rock, con sonorità vibranti, una gran voce solista e richiami persino a Tom Petty e The Band. Dan Baird e la sua formazione richiamano le pagine migliori del rock Americano.

Cass McCombs è uno dei musicisti più promettenti della nuova scena statunitense. Tra rock, folk, Americana. McCombs è un cantautore, un autore,ma anche un rocker. Ma lo conoscono in pochi. Così il nostro ha messo assieme questa particolare antologia (19 canzoni), per fare capire chi è e cosa fa. Ed il disco è decisamente interessante. Inoltre metà dei brani sono inediti, giusto per dare un contentino a chi già lo conosce e lo apprezza.

Brian Fallon, leader dei Gaslight Anthem, come pure di The Horrible Crowes ed anche Molly & The Zombies, debutta come solista. Painkillers è un disco solido che mischia rock e radici. Ci sono brani rock ma anche ballate acustiche e canzoni influenzate dall'alternative country. Fallon ha allargato le sue radici e, grazie alla produzione di Butch Walker, fa quel disco che in molti si aspettavano da lui. Oltre che da Walker, Brian è accompagnato anche da Catherine Popper, basso, e Mark Stepro, batteria.

Terzo disco per la Ruf del figlio di Gregg Allman, reduce anche dall'esperienza con la Royal Southern Brotherhood. Con la produzione di Tom Hambridge, uno che sa dove mettere i suoni Devon mostra un deciso miglioramento, sia a livello compositivo che come cantante. La musica sta tra rock blues e white soul, con canzoni di indubbia qualità che segnano la crescita del musicista. Canzoni come Say Your Prayers, Lost, Pleasure & Pain, Live From The Heart, A Night Like This.

Nel 1973, con Hot Rod Lincoln in cima alle classifiche e l'omonimo album, tra i più venduti nella classifica nazionale, stillata da Bilboard, Commander Cody and His Lost Planet Airmen erano una band popolare. Proprio quell'anno, nel corso del primo lungo tour Americano, Cody e la sua band andarono a suonare a Denver, all'Ebbets Field, uno dei locali più in del periodo. Qiuesto disco ci presenta quel concerto, trasmesso all'epoca via radio. Ma non si tratta di un bootleg edito in Inghilterra, bensì di un Live legale edito negli Usa e pubblicato dalla Rockbeat, specializzata nel pubblicare dischi rari e materiale inedito, registrato dal vivo.

La splendida Resonance pubblica questo CD di Dave Liebman e Joe Lovano che celebrano la grandezza di John Coltrane. Registrato nel 2007, inedito sino ad oggi, l'album vede comparire, come musicisti di supporto, Phil Markowitz, Ron McClure, Billy Hart. Corredato da un libretto 24 pagine.

76 minuti di Classic Beach Boys Music, registrata al Nassau Coliseum, New York, 14 Giugno 1974. La band, senza Brian Wilson, esegue 19 canzoni. Classici a go-go, tra cui California Girls, Good Vibrations, I Get Around, Heroes and Villains, God Only Knows, Don't Worry Baby, Sloop John B, Surfer Girl etc. Poi ci sono alcune delle canzoni migliori di Holland, Surf's Up e Carl and The Passions.

Eccellente concerto, mandato via radio all'epoca. Siamo nel periodo di Bring The Family e John Hiatt and Band sono in gran forma. Come dimostrano le versioni di Memphis in The Meantime, Georgia Rae, Drive South, Tennessee Plates, Thing Called Love, Have A Little Faith in Me, Feels Like Rain, Paper Thin, Alone in the Dark etc. Ogni canzone è un classico.

Sponsorizzato da Jay Farrar, A.A. Bondy è un cantautore molto intenso. Canta la sua gente, la sua terra, è abbastanza triste, profondo, malinconico. Ma ha un suo stile, una buona voce e sa scrivere. E' al quarto lavoro, un disco molto ben construito, che prosegue il suo contratto con la Fat Possum, etichetta che promuove solo musica di qualità. Appena terminato questo disco, A.A. Bondy ha perso la sua casa, perchè distrutta dal fuoco.

Oscura band inglese, attiva nei primi anni settanta ed autrice di due dischi, altrettanto oscuri e pubblicati quantità minime ( meno di cento copie, hand made ). Dischi che, a livello collezionistico ora valgono tra le mille e le millecinquecento sterline ognuno. Ora i due dischi sono stati assemblati in questo CD, che contiene due brani incisi nel 1975. Band progressive hard rock, con similitudini coi primi Black Sabbath e con gli Hawkwind, i Cycle vedono finalmente la luce del giorno. Il CD contiene anche un corposo libro di 40 pagine.

Eric Clapton e B.B. King, due leggende della chitarra, hanno suonato per la prima volta assieme nel 1967, a New York. Si sono poi incontrati in studio nel 1999, dove hanno registrato questo disco, considerato un classico del blues. Nuove registrazioni di classici del blues ed anche di brani composti per l'occasione.Il disco contiene cinque brani originali, scritti a Willie Dixon, poi ci sono canzoni scritte da Isaac Hayes (Hold On I’m Coming), Johnny Mercer (Come Rain Or Come Shine) e Big Bill Broonzy (Key To The Highway). John Hiatt ha scritto a sua volta la canzone che dà il titolo al disco. Questa nuova versione, rimasterizzata per l'occasione, contiene anche due brani inediti: lo standard blues Rollin' and Tumblin' ed un altro pezzo scritto da Willie Dixon, Let Me Love You Baby.

Joey Molland dei Biadfinger ha riunito attorno a sè una serie di musicisti, più o meno famosi, per rileggere alcuni dei brani più noti della sua carriera. Infatti, assieme alla band inglese, troviamo musicisti come Matthew Sweet, Todd Rundgren, Rick Wakeman, The Legendary Pink Dots, Jethro Tull's Ian Anderson, Rick Springfield, Sonny Landreth ed altri ancora.

2 CD. Bella riedizione Esoteric che presenta i due dischi dei Gypsy, band inglese, nota nei primi settanta, profondamente influenzata dalle sonorità della West Coast. I Gypsy si rifacevano al suono di gente come Buffalo Springfield, Moby Grape ed HP Lovecraft. Folk rock, acid rock, psichedelia, Una band che, all'epoca, ha fatto molto parlare di sè e che, risentita oggi, ha un suono attuale e maturo. Il doppio CD contiene i due dischi: Gypsy ( 1971) e Brenda and The Rattlesnakes (1972), più un raro singolo, edito nel 1971.

La band Alternative Folk Cold Weather Company, originaria del New Jersey, propone un suono diverso, ricco di armonie vocali e raffinati passaggi strumentali. Il gruppo mette aasieme la scrittura ed i diversi approcci musicali di tre musicisti: Brian Curry, Jeff Petescia, e Steve Shimchick,, che riescono a creare arrangiamenti intricati, partiture melodiche complesse ed ha costruire la propria immagine di solida band.Nel loro quarto disco, Coalescence, Cold Weather Company, continuano ad espandere il loro ricercato alternative folk, anche in nuovi territori. Arrivando a generare sonorità non molto dissimili da quelle degli Avett Brothers, di Ben Howard e George Ezra. Una band da tenere d'occhio.

Si è fatto un gran parlare di Courtney Marie Andrews, sin dal suo disco precedente, quel Honest Life che ha colpito in positivo buona parte della stampa europea. Ma Loose Future è anche meglio. I riferimenti colti di Courtney, da Joni Mitchell a John Prine, Laura Marling, Guy Clark, Emmylou Harris, per nominarne alcuni, diventano reali in questo nuovo lavoro, che finalmente rivela il talento della Andrews. Lei arriva da Seattle, è stata parecchio in Europa, ma ora il suo riferimento è Nashville, non quella zuccherosa del country pop, ma quella reale di Jason Isbell e Co. E' ora di scoprirla per quello che vale realmente. Edizione stampa Usa, vinile 180 grammi, BLACK VINYL.

4 CD. La Craft ristampa le mitiche registrazioni del sassofonista Eddie Lockjaw Davis assieme all'organista Shirley Scott. Si tratta di Smokin', considerato un capolavoro, e Cookbook vol. 1,2, 3. Edizione molto lim itata, stampa Usa.

Debutto per un chitarrista blues con venature southern. Molto quotato in Usa.

Craig Finn, Bobby Drake, Tad Kubler, Franz Nicolay, Galen Polivka e Steve Selvidge sono gli Hold Steady, band rock proveniente dalla ricca scena di Minneapolis. Sono assieme da più di venti anni e fanno del rock classico. Per questo nuovo album, il nono della carriera, lavorano ancora con Josh Kaufman, produttore, e D. James Goodwin,, ingegnere del suono. Il risultato è un disco solido, di puro rock and roll american style, con canzoni quali Grand Junction, Carlos is Crying, The Birdwatchers, City at Eleven.

Allison Russell - The Returner - Un disco di gioia fiera, The Returner è il nuovo album della cantautrice multistrumentista, nominata 4 volte ai Grammys, Allison Russell. Co-prodotto da Allison assieme a Dim Stars ( JT Nero e Drew Lindsay),Il disco vede in azione la sua Rainbow Coalition band, composta da musiciste al femminile, accompagnata da ospiiti speciali: le leggendarie Wendy & Lisa, Brandi Carlile, Brandy Clark ed Hozier. The Retruner è il seguito dell'acclamato Outside Child, ed è un disco che conferma la bravura di Allison Russell come autrice.

Buone condizioni 2cd

COFANETTO 2 CD

M7

Back cover:
1 remixed for puddin-tree productions
3 additional production and mix for two chord music
4 remixed for puddin-tree productions
Management for bumstead productions, hoboken, n.j.
songs of polygram international, inc./dcw publishing bmi/zavion publishing socan
Design by S.M.O.G., los angeles
Photography by guzman, new york
Original version available on the warner bros. album [url=http://www.discogs.com/master/128953]all you can eat[/url], available on vinyl, cassette and compact disc (1/4/2-46034)
Warner Bros. Records Inc., a Time Warner Company.
© 1996 Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S. ? 1995 Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S. Made in U.S.A.
Disc:
? 1995 Warner Bros. Records Inc., a Time Warner Company. Mfg. by WEA Manufacturing.
Original version from the Warner Bros. album [url=http://www.discogs.com/master/128953]All You Can Eat[/url] (1/4/2-46034)
Made in USA
_
Issued in FLP snap case.

Raccolta di successi della soul/funk/rock band di Baltimore inclusa una esplosiva versione di Should I Stay Should I go dei Clash registrata dal vivo.

Il primo album con il progetto Roscoe's Gang.

Progetto solista del batterista dei Jane's Addiction e dei Porno for Pyros Stephen Perkins con importanti collaboratori come i bassisti Mike Watt ex Minutemen e Rob Wasserman e il chitarrista Nels Cline.

Il secondo album della band alternative country di Austin Texas.

Paul Beaver & Bernard L. Krause on cover, but Beaver & Krause on CD and spine.
Introduction to and survey of electronic music.
All work realised on the Moog Series III Synthesiser.
A pdf file of the booklet could be downloaded from CCM's website.
The track duration is taken from the cover. But the reissue have other track duration's for the most tracks.
(Compared witn Exact Audio Copy log)

© ? 1995

Il disco d'esordio del tastierista americano in arte Dr. Dan..

Love is the perfect metaphor for anything that inspires great hope, fear, peace and danger.

Standard jewel case with a cardboard slipcover

Album del 1999 della cantautrice/ produttrice americana.