Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

South_-Blackie_%26amp%3B_The_Rodeo_Kings
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Blackie & The Rodeo KingsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Formatisi nel 1996, ad Hamilton, Ontario, Blackie and The Rodeo Kings sono una formazione sorprendentemente longeva: i tre leaders sono dei solisti affermati, con delle avviate carriere in proprio (Tom Wilson, Colin Linden e Stephen Fearing). Ma il progetto Blackie and the Rodeo Kings è talmente riuscito che i tre continuano a produrre grande musica, in bilico tra folk e rock, con un forte accento country e qualche intuizione blues. Questa volta il soggetto è il Sud degli Usa con suoni, colori ed umori di quelle zone. Un disco pieno di soluzioni intriganti, suonato in modo energico e sostenuto da quella particolare alchimia che rende Blackie and the Rodeo Kings una band unica nel suo genere. Copia non sigillata.

Originario del New Mexico, Don Michael Sampson è un eccellente songwriter, nel genere Americana, putroppo sconosciuto alla maggior parte del grande pubblico. Molto amato dai suoi colleghi, Sampson ha avuto una produzione discografica poco conosciuta ( ha edito almeno diei dischi) e, proprio con questo disco tenta di uscire allo scoperto. E, vuoi per la qualità del disco, vuoi per gli ospiti che danno una mano a Don Michael, il nostro rocker ce la potrebbe fare. La vicenda artistica di Don Michael Sampson, è davvero particolarissima. Se da un lato, visti gli ospiti che partecipano ai suoi dischi, si ha la sensazione che abbia la stima di molti suoi colleghi famosi, dall’altro la sua carriera non è mai esplosa
definitivamente non andando oltre la scena musicale del New Mexico. Partecipano al disco: Ben Keith, Roly Salley, Don Heffington, Becky Burns, Paulinho Da Costa, Jay Spell, Chad Cromwell, Michael Rhodes e Warren Haynes!! Solo per nominarne alcuni. A questo punto, diamogli la chanche che si merita: il suo rock, venato di radici, blues e southern rock, merita decisamente.

LP. Line Records, 1980, DE. Ristampa del secondo album solista del cantante e violinista degli It's a Beautiful Day con un giovane Mitchell Froom alle tastiere.

Uscito in una scatola di cartone con diversi intarsi, come immagini, note originali e nuove dell'album e una copia del programma per il funerale di Alexander, il 13 giugno 1993.
"Lonely Just Like Me" (tracce 1 a 12) originariamente pubblicato come Elektra/Nonesuch 61475, 30 marzo 1993. Registrato a Nashville, Tennessee allo Studio 19 e al Creative Workshop, dal 7 al 12 febbraio 1992. Mescolato a Nashville al Enactron Truck.
Tracce dalla 13 alla 20 prese da una trasmissione in diretta di "Fresh Air" dalla Convenzione NPR del maggio 1993 a Washington DC Hilton
Tracce dalla 21 alla 24 registrate nel dicembre 1991, nella camera d'albergo di Ben Vaughn a Cleveland.
La traccia 25 è stata registrata il 5 settembre 1991 per "A Bunch Of Songwriters Sitting Around Sing" al The Bottom Line di New York.
La traccia 26 non è stata accreditata su disco in cui Arthur recita una strofa dalla canzone di Neil Diamond, "Glory Road".

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi