
Antologia per il musicista irlandese. 14 canzoni, tra cui Babylon, The One I Love, Be Mine, Please Forgive Me, Sail Away. Contiene il nuovo singolo You're The World To Me.

1991

Il texano Owen Temple non è nuovo a creare sorprese. Se la sua musica non è più country, è anche vero che le sue radici sono sempre in Texas. Le canzoni sono scritte a quattro mani con collaboratori come Adam Carroll, Scott Nolan e Gordy Quist ( The Band of Heathens ), mica gente qualunque. E questa qualità si rispecchia nelle canzoni che passano dal rock al country, al folk, alla canzone d'autore.

CD/DVD. John Hiatt non sbaglia un colpo. Il suo nuovo laìvoro come solista è un disco essenzialmente di ballate urbane, più melodico che rock. Ma sempre con il marchio indelebile della sua scrittura lucida e quella voce incredibile, che è il suo punto di forza. La scrittura è sempre molto lirica, ma anche lucida e satirica, mentre la musica, con la produzione affidata al fido Doug Lancio ( da anni il suo chitarrista), è più morbida. Doug usa anche l'acustica e John l'armonica, cosa che non faceva da tempo. Splendido. Nel DVD è contenuto un concerto Live From Franklin Theatre in cui eseguono diversi classici come Tennesse Plates, Drive south, Slow turning e altri. Copia non sigillata.

Il meglio di Gus Cannon's Jug Stompers. 23 registrazioni tratti da vecchi 78 giri

Uno dei suoi classici, rimasterizzato 2014


Nashville, 20 Maggio 2004. Al teatro Belcourt si esibiscono i Poco. La formazione è ancora notevole: Richie Furay, Rusty Young e George Grantham, membri fondatori, quindi Paul Cotton e Jack Sundrud.La band esegue una bella serie di classici del gruppo, per una serata da ricordare. 16 canzoni, con titoli come Kind Woman, Crazy Love, Pickin' Up The Pieces, Indian Summer, Rose of Cimarron, Heart of the Night, Magnolia, You Better Think Twice,Keep on Tryin. Il concerto è inedito.

Randall King, texano, è uno dei moderni tradizionalisti, forse il migliore del lotto, che stanno venedo alla luce in questo periodo. Con la produzione di Bart Butler e Ryan Gore, Randall King ha messo a punto un sound fiero e maturo, dove antico e moderno vanno a braccetto, ma dove, anche, il suono è solido e legato alle tradizioni più forti. Shot Glass è un signor disco, country vero e puro. Tutto da scoprire.

Secondo disco del concept album che comprende anche Macon, che sta appunto in Georgia. Dieci canzoni in studio, tra cui Trouble With Heartbreak e Whiskey Me Away e 5 registrate dal vivo in varie location del south.

2 Grammys, vari riconoscimenti e 34 albums alle spalle. Eppure Jim Lauderdale ha ancora voglia di fare dischi. Game Changer, edito sulla sua etichetta ( Sky Crunch), è un esempio di mestiere e professionalità, con canzoni dirette, arrangiamenti esemplari ed un cocktail di rock e country fatto con estrema cura.

Buone condizioni



Ristampa di due album su etichetta IRS.