
Ristampa rimasterizzata, il classico esordio della band di Richie Blackmore.

new york! new york! al riparo dal traffico e dal trambusto cittadino dell`upper west side c`e` un piccolo quartiere tranquillo vicino a central park dove, tra gli altri, abitano alcuni proprietari di cani. vivere in un posto come questo, con un cane al guinzaglio, e` come vivere in un piccolo villaggio. persone spesso sole, riservate, talvolta un po` eccentriche, persone che mai si sarebbero incontrate altrimenti, si conoscono, stringono amicizia o si innamorano, a volte si lasciano. succede anche a jody, signora quasi quarantenne, di conoscere l`amore grazie al suo cane, un grosso pit bull femmina di nome beatrice che lei adora. perche` i cani fungono da veri e propri cupidi, obbligando i loro padroni a legare con altri esseri umani, a superare timidezze e inibizioni in un lieve e romantico minuetto.


john della notte e` nero, imponente e fiero. la sua schiena e` piena di cicatrici, flagellata dalle frustate. perche` john della notte e` uno schiavo e il vecchio waller e` il suo padrone, feroce come non si puo` immaginare. sarny ha dodici anni appena, e il suo destino di schiava e` segnato, ma quando incontra john della notte capisce che al destino ci si puo` ribellare. perche` john e` tornato per insegnare a leggere e scrivere, per insegnare la liberta`. leggere, scrivere, liberta`... parole vietate, proibite dalla legge, per le quali il vecchio waller e` pronto a torturare e anche a uccidere. ambientata a meta` dell`ottocento, "john della notte" e` una storia potente e dolorosamente poetica sulla ricerca inarrestabile della liberta` e sul potere della lettura e della scrittura. eta` di lettura: da 12 anni.

francesco battiato, in arte franco su suggerimento di giorgio gaber, e` stato un vero e proprio rivoluzionario in servizio permanente. ha attraversato periodi molto diversi, cercando sempre nuove strade per comunicare con la sua musica: di protesta, pop, krautrock, sperimentale, rock, d`autore, classica, sinfonica. e impossibile rinchiuderlo in una sola etichetta, cosi` come e` impossibile non farsi ammaliare da un`arte multiforme che questo libro ci fa rivivere appieno: dalla complessita` di l`egitto prima delle sabbie alla solennita` di come un cammello in una grondaia, dall`avanguardia di pollution fino alla straordinaria fase di spiritualita` che va da fisiognomica a caffe` de la paix, senza dimenticare le canzoni di enorme successo come centro di gravita` permanente e bandiera bianca, la dolente povera patria, la struggente la cura, la prodigiosa prospettiva nevski o la stessa e ti vengo a cercare. andrea scanzi, con accuratezza e passione, ripercorre la carriera di battiato seguendo ogni snodo, picco e azzardo di uno dei piu` grandi maestri della musica italiana, facendo incursioni anche nei suoi studi da linguista e nell`ambito dell`opera, del cinema, della pittura, della religione e della meditazione. un genio ironico e poliedrico, inquieto e sfaccettato, capace come pochi altri di unire l`alto e il basso. franco battiato e` un mondo meraviglioso. e questo libro lo dimostra.

come si puo trascorrere un?infanzia ordinaria quando si e figli di uno dei piu grandi musicisti di tutti i tempi? e normale chiamare i propri genitori frank e gail invece che papa e mamma? vederli gironzolare per casa nudi a discutere di sesso e tradimenti, in un clima di assoluta liberta e anarchia creativa? per moon unit, figlia del visionario artista frank zappa e della sua "manager" gail, dare un senso a una vita cosi stravagante, scandita dai capricci del genio, dalle tendenze della cultura pop e dalle dinamiche della celebrita e stato un percorso a tratti doloroso, a tratti chiarificatore, ma soprattutto profondamente destabilizzante. in "terra chiama luna", moon unit zappa racconta con brutale autoironia cosa significhi crescere nella los angeles degli anni settanta in una famiglia del tutto anticonvenzionale, benedetta e maledetta dal successo; diventare adulta tra le colline di hollywood negli anni ottanta nei panni della "valley girl" e ritrovarsi per caso su una nuova rete chiamata mtv; cercare la propria strada come attrice, artista, moglie e madre, e infine riconnettersi con se stessa dopo la perdita dei genitori, quando tutti i suoi legami piu stretti sono stati messi alla prova. spassoso e pieno di aneddoti esclusivi sulla famiglia zappa, questo memoir celebra il viaggio tortuoso verso la piena realizzazione di se, il confronto con i fantasmi del passato e due genitori che, presi dalla loro ossessione artistica, hanno causato ferite profonde nella figlia. ma e anche un ritratto intimo e mai visto di uno dei piu grandi talenti musicali di sempre, e di una generazione cresciuta all?insegna degli ideali del libero amore sulla west coast americana degli anni settanta.