
Appena ventiduenne, Norah Jones esordisce con la classe ed il carattere di una grande artista. Con la produzione di Arif Mardin, maestro nello scoprire talenti, la giovane texana ora residente a New York, si presenta nel migliore dei modi. Come Away with Me mischia influenze jazz, country, blues e rock in un collage raffinato ma pieno di sostanza. Norah ha un ottima voce ed è una pianista di valore. Il resto lo fanno le canzoni: ascoltate Cold Cold Heart di Hank Williams nella sua versione, e poi crederete a quanto scriviamo. Esordio fulminante, confermato dai 6 Grammy vinti, tra i quali l'album dell'anno, la canzone dell'anno e migliore artista emergente.

sigmund freud e sandor ferenczi, il suo amico e discepolo piu` fecondo, si sono scritti quasi quotidianamente dal 1908 al 1933, anno della morte di ferenczi. il secondo volume di questa corrispondenza copre il periodo che va dal primo conflitto mondiale alla fine del 1919. malgrado le difficolta`, la mancanza di denaro e le privazioni, gli anni di guerra sono per entrambi molto produttivi sul piano concettuale. ma, accanto alla psicoanalisi, protagonista di questo epistolario e` la storia, che evoca in freud riflessioni pervase di tristezza, talvolta profetiche.

tom baxter e` tra i migliori chirurghi ortopedici di seattle. ma gli ultimi tempi sono stati duri per lui e la sua famiglia: la moglie e` morta da un anno e i figli, owen e olivia, faticano a superare il trauma e ad accettare la giovane heather, con cui tom si e` appena risposato. per cercare un po` di serenita`, tom decide di trasformare un convegno di medici a melbourne in un viaggio di famiglia e quando in australia i ragazzi trovano finalmente un`attivita` che li esalta come vedere da vicino i koala, tom acconsente. due abitanti del posto incontrati per caso invitano i baxter a una breve gita a dutch island, un piccolo isolotto incontaminato vicino alla costa, abitato solo dalla grande famiglia o`neill. gia` sull`imbarcazione che li porta all`isola, l`eccitante sensazione di trovarsi in un luogo esclusivo, in cui poter assaporare la vera natura selvaggia australiana, si fa sempre piu` forte... soprattutto quando, per la loro sicurezza, i due abitanti del posto dettano regole ferree: non avvicinarsi alla fattoria, unica costruzione presente oltre a una prigione dismessa, non addentrarsi nella vegetazione e rivedersi al molo entro quarantacinque minuti. ma i baxter non torneranno mai piu` al molo. perche` dopo un fatale errore dettato dalla distrazione, l`isola diventa una prigione e ogni angolo nasconde un possibile agguato letale. una trappola che li costringera` a scegliere cosa, e soprattutto chi, sacrificare pur di sopravvivere.