CD /DVD. Il classico di Liz Phair ristampato in versione potenziata ( con 3 inediti ) e rimasterizzata. C'è anche un DVD. Un classico del suono indie Usa, influenzato dagli Stones.
come nasce un libro; come si forgia un linguaggio che sembra cosi` personale da non essere comunicativo ma che si rivela un mezzo di coinvolgimento irresistibile; come persuadere il lettore a guardare il mondo con gli occhi di un personaggio. questo libro e` un`inchiesta in forma di dialogo su un caso letterario straordinario come quello di andrea camilleri. l`intervista che parte dall`analisi del segreto di un successo si articola e si dirama via via nell`universo creativo di camilleri, senza trascurare aneddoti e ricordi personali.

2 CD. Registrato dal vivo a metà anni ottanta nel mitico Dixie s Bar & Bus Stop, un concerto che vede la luce per la prima volta. Accompagnato dalla Lost Gonzo Band ( c'è anche un breve show acustico sul secondo CD ) Jerry Jeff esegue alcuni dei suoi cavalli di battaglia: Mr Bojangles, L.A. Freeway, Up Against The Wall Redneck Mother, Charlie Dunn, Pissin' in The Wind, I LIke to Sleep Late in The Morning, Hill Country Rain. 26 canzoni in tutto

CD /DVD. Frankie Miller, nel corso degli anni novanta, ha avuto una emorragia cerebrale che lo ha paralizzato e gli ha anche tolto la parola. Ma Frankie è rimasto nel cuore di molti dei suoi colleghi al punto che hanno deciso di celebrarlo in modo molto particolare. Infatti tramite il suo produttore David McKay e lo moglie Annette, sono stati trovati dei provini di Miller, incisi alcuni anni prima dell'incidente. Questi provini sono stati portati in studio e, con la sola eccezione di I Do, la canzone che chiude il disco (dove Frankie canta da solo), Miller è stato affiancato da una bella serie di ospiti: Joe Walsh, Elton John e Steve Cropper, Huey Lewis, Bonnie Tyler, Rod Stewart, Francis Rossi, Kiki Dee, Kid Rock, Steve Dickson, Delbert McClinton, Kim Carnes, Willie Nelson, Paul Carrack, John Parr, Bian Cadd ed altri. Edizione speciale con un DVD aggiunto: si tratta di un film documentario sulla carriera del cantante scozzese, con materiale registrato sia in studio che dal vivo. Un documento prezioso. CD non sigillato.
il nome di galsworthy non deve rimanere associato esclusivamente alla saga dei forsyte. c`e`, infatti, un nutrito filone della sua opera, di cui "il primo e l`ultimo" e` un esempio, nel quale rispetto all`abituale affresco sociale ha maggiore spazio il tema della giustizia, che ossessiono` sempre l`autore, critico soprattutto di una concezione formalistica della legge. qui la storia e` quella di un uomo, fratello del procuratore del re ad edimburgo, il quale, commesso un omicidio, vorrebbe autodenunciarsi...
benn si improvvisa cronista di una stagione letteraria, trafigge le banalita` imperanti e rivendica l`essenza della letteratura, che e` per lui la letteratura assoluta, come anche appare nell`alto pathos del discorso in memoria dell`amico klabund. due testi a cavallo degli anni venti, dove sembra che l`inchiostro non si sia ancora asciugato.
Singolo CD che raccoglie una parte del quadruplo. 16 canzoni tratte dai due show di Halloween 73!. Due spettacoli registrati all' Auditorium Theater di Chicago il 31/10/ 1973, con una delle più classiche formazioni di Frank Zappa. Note di Ruth Underwood e Ralph Humphrey, che hanno suonato entrambi nei due concerti,

2 CD. Antologia di brani rari, ma anche inediti, riguardanti la musica elle radici a Chicago. Registrazioni di Jon Langford, The Handsome Family, Kelly Hogan, Brenda Kelly, Freakwater, Robbie Fulks, Dyes,Tammy Savoy, David Quinn ed altri.

Il meglio delle registrazioni per la Vangaurd: 20 canzoni, con brani come Driftin' Way of Life, Mr Bojangles, Louise, North Cumberland Blues etc
Concerto inedito per la formazione guidata da Keith Emerson, prima di fondare EL&P. Tra i brani eseguiti ci sono anche alcune improvvisazioni tra rock e musica classica, come Pathetique ( Tchaikovsky ) e I Concerti Branderburghesi.
Il debutto della Spektro, edito nel 2001, di nuovo disponibile
1993. Ristampa rimasterizzata
Yeproc Records 2018. Con Jimmie Dale Gilmore.

Uncut Ultimate Guide. Numero dedicato ai Pink Floyd. Interviste, approfondimenti, curiosità e molto altro.
Rivista in lingua inglese.
Curiosa compilation curata da Museum of Modern Arts di New York con una selezione di musica jazz apprezzata dal celebre pittore americano: tra i brani scelti muscihe di Count Basie, Duke Ellington, Billie Holiday, Louis Armstrong e Fats Waller. In quanto a gusti da ascoltatore, l'artista doveva essere meno iconoclasta di quanto non lo fosse come pittore. Copia non sigillata.
2CD. Concerto radiofonico a The Carousel Ballroom di San Francisco del 28 aprile 1968.
Una selezione di apparizioni al programma televisivo di Jools Holland con Tom Jones, Solomon Burke, Eric Clapton, Michael McDonald, Ruby Turner e altri.
Un insieme di canzoni che segnano un percorso individuale e collettivo, il disco è un percorso in musica che, partendo dai campetti di calcio dell’infanzia, arriva fino alla frenetica follia di questi giorni. Undici canzoni che attraversano tematiche disparate e ricordi lontani per essere ascoltate e cantate.
AAD
This compilation ? & © 1993 Rhino Records Inc., 10635 Santa Monica Blvd., Los Angeles, CA 90025
Expanded Edition
Songs 1-10 taken from Warner Bros. LP 1863 released 1970.
Track 11 taken from Warner Bros. single 7334 released 1969.
Tracks 12 & 14 taken from Warner Bros. single 7378 released 1970.
Track 13 taken from Warner Bros. single 7426 released 1970.
[Track 14 - mono version not specified on release]
Packaged in a Jewel case (transparent tray) + 8-page booklet.
This compilation ?1969, 1970, 2014 Warner Bros. Records Inc.
? 2014 Real Gone Music, L.L.C.
dalle ripercussioni del dopo 11 settembre 2001 alla nuova coscienza politico-ambientalista, dall`invasione del web all`avvento della "musica liquida", dai "new revivalist" al fenomeno indie, dal ciclone trap alla musica al tempo del covid, il volume giunge sino ai giorni nostri per dimostrare che il rock non e` affatto morto. anzi, e` vivo piu` che mai! a quasi 70 anni dalla sua nascita, infatti, il rock continua ad affascinare milioni di persone a tutte le latitudini. non solo: i suoi grandi maestri sono stati finalmente riconosciuti anche dalla cultura ufficiale come eccellenze assolute. questo libro ne racconta la genesi, l`evoluzione, l`epoca d`oro, le decine di diramazioni, le ultime evoluzioni e l`inevitabile declino. arricchita da centinaia di box, innumerevoli dichiarazioni delle piu` leggendarie rockstar, decine di discografie consigliate e una cronologia storico-musicale, "la storia del rock" e` un`opera dallo spirito divulgativo ma al tempo stesso puntuale e ricca di contenuti, adatta sia al cultore piu` accanito che al lettore curioso.
Il primo album della band heavy psichedelica americana registrato nel 1969.
Un disco molto diverso dal rhythm'n'blues degli esordi: si tratta di un lavoro spirituale e psichedelico dalle sfumature voodoo più vicino alla Louisiana che a Londra.
Ristampa dell'unico album pubblicato nel 1969 dalla band psichedelica newyorkese.
Ristampa di un oscuro album del 1969
Registrato dal vivo in studio
Ristampa del disco del 1969
Ristampa del disco del 1971 che comprende James Litherland dei Colosseum,John Wetton dei King Crimson, Rober Ball e Malcolm Duncan della Average White Band e Brian Auger.
Recorded at Olympic Sound Studios, London, UK 5/15/73 - 5/25/73. Bonus tracks were recorded at RCA Studios, Rome, Italy 6/16/70.
Packaged in a trifold digibook with color inner sleeve.
All tracks recorded 1965-1966.

