
L'esordio del texano, 1986

3 CD. Antologia sulla carriera, con 58 canzoni.

2 CD. Zach Bryan è un giovane cantautore americano. Invece di rifarsi, come la maggior parte dei musicisti, a questo o a quel soggetto, Bryan ha lavorato sui sentimenti. American Heartbreak è uno spaccato della attuale società americana, visualizzato attraverso una serie di canzoni dove dominano i sentimenti: amore, odio, perdita, riconoscenza, gratitudine, soddisfazione. E le canzoni, belle, alcune molto belle, con melodie intense ed una apertura melodica decisamente personale. Siamo di fronte ad u nuovo autore, da tenere d'occhio.

6 CD. I Foghat, band rock blues inglese ma decisamete americana per adozione e per il successo che hanno avuto negli Stati Uniti, erano nati con una serie di musicisti che avevano miltato nei Savoy Brown: Dave Peverett, Roger Earl e Tony Stevens, con la chitarra solista di Rod Price ( ex Black Cat Bones ). Questo cofanetto contiene i cinque dischi pubblicati dalla band per la Bearsville, tra il 1972 ed il 1975, il loro perido di maggiiore successo. Ecco i dischi. Foghat ( 1972 ), Foghat - Rock and Roll ( 1973), Energized ( 1974 ), Rock and Roll Outlaws ( 1974), il million seller Fool For The City ( 1975) e il sesto disco, Single Versions 1972-1975, che contiene singoli, outtakes, versioni rare, inedite, registrati nel periodo.

Josh Ritter è un cantautore vero. Ha inciso parecchi dischi a suo nome e questo nuovo lavoro, molto atteso dal suo pubblico, è una delle cose migliori della sua carriera. Un disco intenso, sofferto ed introspettivo, dove Josh canta con passione e scrive canzoni legate alla vita, all'amore, alle passioni, ai problemi esistenziali. Dedicato alla madre, persa di recente, Spectral Lines conferma la qualità del lavoro di Josh Ritter.