Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

L.A. Woman  di Doors - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
DoorsFormato: LP37.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Edizione rimasterizzata.

i faits divers - sottolineava sciascia presentando nel 1989 la sua terza raccolta di articoli e saggi dispersi - sono "quelli che noi diciamo fatti di cronaca, cronache quotidiane, cronache a sfondo nero, passionali e criminali spesso, sempre di una certa stranezza e di un certo mistero". "fatti diversi" vale dunque "parodisticamente, paradossalmente e magari parossisticamente, cronache: a render piu` leggera la specificazione, di crociana ascendenza, di storia letteraria e civile". ma anche a ribadire, si vorrebbe aggiungere, la fedelta` a un metodo in cui alla pertinacia del detective si accompagna l`urgenza di verita`, all`erudizione dell`enciclopedista la fabula, alla volonta` di ribadire la ragione della memoria "il senso e il senno dell`oggi". la raccolta si apre sull`interrogativo "come si puo` essere siciliani?", e prosegue poi con "inquisizioni" che hanno al centro la sicilia e insieme la letteratura, il cinema, la pittura, la fotografia.

il romanzo narra le vicende del giovane mccourt giunto in america con l`intenzione di riscattare l`infelice infanzia irlandese, raccontata nelle "ceneri di angela". la scena e` quella di new york nel secondo dopoguerra. una new york proletaria, dove fra case di mattoni rossi, pub di emigrati irlandesi e banchine ingombre di merci, con la quinta di manhattan lontana ed irraggiungibile, frankie si trova a percorrere, passo dopo passo, un faticossisimo apprendistato. inserviente in un grande e lussuoso albergo, militare durante la guerra di corea, scaricatore di porto, e infine insegnante, in aule e fra scolaresche che ricordano piuttosto da vicino le rumorose classi di limerick.

contro una diffusa letteratura che identifica in loos l`antesignano assoluto dell`architettura funzionalista, una lettura della poetica e delle opere dell`architetto che riscopre l`equilibrio tra la ricerca della modernita` e il recupero della memoria del passato.

ambientata in un remoto abruzzo campestre, si ispira al celebre quadro omonimo di michetti. il complesso intreccio di vicende e conflitti, che vede protagonisti la meretrice mila, il pastore aligi e suo padre lazaro, si conclude tragicamente con il parricidio e la morte drammatica di mila, che per salvare la vita di aligi si accusa del suo delitto e viene condannata al rogo. denominatore comune dell`opera e` il dilatarsi della tragedia nel mito, con una profondita` e universalita` di sentimenti che superano i confini strettamente abruzzesi.

lo sguardo furtivo di una bella donna, un seno che si solleva oppresso dall`ansia d`amore, il gioco di una sofferenza sempre recitata e mai sincera: dalla realta` ovidio sembra voler togliere tutto quanto e` grave, per lasciare un mondo in cui vivano soltanto la bellezza e l`eleganza.

nel 1890 conrad si reco` per sei mesi in africa: ne ritorno` quasi in fin di vita, con un bagaglio di ricordi, disillusioni e "disgustosa conoscenza" da cui, nove anni dopo, sarebbe nato "cuore di tenebra". marlow, il protagonista, viene ingaggiato da una compagnia commerciale e mandato in congo. qui, viaggiando tra gli orrori del colonialismo, incontra kurtz, enigmatico personaggio reso folle dalla solitudine e da una "volonta` di potenza" nella quale la civilta` bianca rivela il suo vero volto: quel "cuore di tenebra" che non e` tanto l`oscurita` della wilderness africana, quanto l`identita` - la colpa - dell`uomo europeo.

Classiche registrazioni tra Armstrong ed Ellington, ftte nel 1961 a New York

Venerdi 5 Dicembre 1980, Al Di Meola, John McLaughlin e Paco De Lucia registrarono un disco fondamentale, un capolavoro, uno dei dischi più venduti di sempre: Friday Night in San Francisco. Per 40 anni nessuno si è immaginato che esistesse anche la registrazione dello spettacolo di sabato, il 6 Dicembre 1980. Sino ad ora !!!
Lo spettacolo, straordinario come il suo predecessore, è stato approvato dagli artisti stessi e rimixato e novo. Versione limitatissima SACD Hybrid. DSD Super Audio. Stampa Usa.

Il nuovo album, 2022, della band roc k Usa. Edizione ddeluxe in digipack, con 15 canzoni

Kairos 2011. Ensemble Intercontemporain. Unsuk Chin è una delle più note e apprezzate compositrici contemporanee e nel 2004 ha vinto il premio Grawemeyer.

Columbia 1971. MINT.

1997
m4

LP. Rewind Records, 1982, UK. Album dal vivo della formazione inglese nata alla fine degli anni '70 e scioltasi subito dopo l'abbandono del cantante Paul Young, che afrebbe intrapreso una carriera da solista di grande successo.

Il quinto album di studio del cantautore di Nashville

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi