
"le storie presenti in questo libro sono tutte vere. non c`e` gran merito nell`averle trovate, basta saper guardare nelle nostre citta`, nei nostri sgabuzzini, nelle nostre stesse case. l`immigrazione non e` un fenomeno transitorio, e` strutturale. molti italiani non si accorgono di parlarne storcendo un po` il naso, come davanti alla scena di un film che ci infastidisce, pensando che basti uscire dal cinema per non guardarla piu`. ma questo fenomeno non diminuisce, anzi, aumentera`." un giornalista ha raccolto le testimonianze di tanti stranieri giunti nel nostro paese: vicende molto differenti le une dalle altre, uomini e donne di diversa provenienza etnica, geografica, sociale, culturale, diverso destino, diversi valori. cio` che ne emerge e` l`istantanea di un panorama in continuo mutamento, nel quale molti vivono in condizioni di miseria e degrado, fantasmi invisibili nella nostra societa`, ai margini; alcuni sopravvivono piu` o meno dignitosamente; ma ci sono anche quelli che possono dire di avercela fatta, di essere riusciti a raggiungere un tenore di vita decente, di essersi integrati.

una famiglia di ebrei, minacciata dalla guerra e dalle leggi razziali, si rifugia in un paese dell`entroterra romagnolo. grazie alle carte di identita` false, fornite da un funzionario compiacente, uomini, donne e ragazzi di citta` si adatteranno alla vita della campagna, alle stagioni che passano tra timori e speranze, a una miseria affrontata con dignita` e coraggio.






hojo undo significa "esercizi supplementari", e usare alcuni attrezzi particolari costituisce la chiave per sviluppare la devastante potenza delle tecniche del karate. senza tale allenamento, non si possono raggiungere gli alti livelli di forza necessari per una pratica costante della disciplina. questo libro spiega in dettaglio come costruire e adoperare molte attrezzature da addestramento, fornisce accurati disegni tecnici ed esaurienti metodi di allenamento, e descrive il contesto storico per capire perche` l`hojo undo venne creato nell`antica okinawa. esercizi di riscaldamento; dettagliati disegni tecnici; costruisci i tuoi attrezzi per l`hojo undo!; impara come usare gli attrezzi per sviluppare una potenza devastante; combina la forza cosi` sviluppata con le tecniche di combattimento; leggi cio` che dicono i maestri di okinawa sull`allenamento hojo undo.


Iniciso a Novembre del 2017 a Chicago, negli studi dell'emittente telvisiva WTTW-TV, Greatest Hits Live e' una sorta di seguito di Chicago II: Live On Soundstage, dove la band eseguiva il secondo album. In questo CD ci sono invece i classici del gruppo, da I'm A Man sino alle canzoni più recenti. 14 canzoni, con classici come If You Leave Me Now, Beginnings, Hard to say I'm Sorry, Saturday in The Park etc. Il DVD contiene l'intero show.


Robert Lamm, James Pankow e Lee Loughnane, i tre membri originali rimasti, uniscono le loro forze con Ray Herrmann, Wally Reyes, Jr., Neil Donell, Ramon Yslas, Tony Obrohta, Loren Gold ed Eric Baines, per incidere il nuovo disco della band. Si tratta del 38° album del gruppo, band storica, assieme sin dalla fine degli anni sessanta. Il gruppo, che in questo disco suona energico e vibrante, mischia abilmente rock, blues, jazz, soul e regala canzoni vere, che rispondono a titoli come: Born For This Moment, If This Is Goodbye, House on the Hill, Firecracker, Our New York Time e The Mermaid Sereia di Mar.

Disco dal vivo, inedito, per i Chicago, catturati qui nel periodo migliore della loro carriera. Il disco, registrato dal vivo a Toronto nel 1969, vede la band eseguire alcuni dei suoi brani più noti: Purple Song, 25 or 6 to 4, Does Anybody Know What Time It Is?, Questions 67 and 68, 25 or 6 to 4, I'm A Man. Reperibilità scarsa.