Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Contiene un CD omaggio con 7 brani.

Pearl Jam

4° Album per il chitarrista texano.

Nuovo lavoro come solista per l'ex Velvet Underground. Registrato nel suo studio di Los Angeles questo disco offre nuove prospettive sonore nella musica di Cale. Dalla produzione curata dallo stesso artista, al brano inciso in collaborazione con Danger Mouse ( I Wanna Talk 2 U ), che finisce per diventare una jam session spontanea.

Power pop band originaria di Cleveland, sullo stile dei Rockpile di Nick Lowe e Dave Edmunds.

Un disco immaginifico che trae la sua linfa vitale da una storia vera, ma che è stato registratato in una casa infestata da fantasmi. No, non è un libro di Stephen King, ma il nuovo disco di Ben Glover (and friends). Il cantautore irlandese, autore dell'ottimo Atlantic, uscito alcuni mesi fa, ha unito il suo talento a quello di gente come Joshua Britt, Neilson Hubbard, Kim Richey, Kris Donegan, Heather Donegan ed altri. Il risultato è un disco molto piacevole dove la musica, unita ad un storia solida narrata con forti influene letterarie, crea un album di notevole qualità. Un disco di musica roots che si basa su una ghost story di ambientazione southern, con influenze folk, rock e country. Tra i dischi più venduti del momento.

The_Ghosts_Of_Highway_20_-Lucinda_Williams
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Lucinda WilliamsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Non sono passati due anni dal capolavoro Down Where The Spirit Meets The Bone, che Lucinda Williams mette sul mercato un nuovo disco, ancora doppio. Un disco di canzoni che rievocano miti e leggende della vita on the road. Una manciata di ballate dal tocco amaro, profonde ed intense, e due cover da urlo: un inedito di Woody Guthrie e Factory di Springsteen. Lucinda Williams canta, le chitarre di Bill Frisell e Greg Leisz le fanno da cornice e la ritmica di Butch Norton e David Sutton fa il resto. Un altro disco formidabile. Copia non sigillata.

Sconosciuto ai più, Ian Fitzgerald è un giovane cantautore che proviene dalla zona del Rhode Island. Classico nel suo stile, Fitzgerald si ispira primariamente a Bob Dylan, ma poi varia, passando da Ryan Adams a Father John Misty. Moderno nelle liriche, classico nei suoni, Fitzgerald è un costruttore di melodie e questo suo album, crediamo sia il quinto, contiene una manciata di canzoni di tutto rispetto. Qualche titolo: Camille, Last to Know, Forget the Address, All That's Left, Kingdom Come.

Il nuovo album di Shilpa Ray, con una copertina che richiama il primo dei New York Dolls.

Parker McCollum è un texas singer- rockwriter, già attivo da qualche tempo. Si è fatto notare qualche anno fa con il suo primo lavoro, The Limestone Kid, quindi è tornato on the road per raccontare le sue canzoni. Probably Wrong, che vede il grande LLoyd Maines dietro a McCollum ed alla sua band, è un lavoro solido ed onesto. McCollum mischia rock, country e radici, usando una logica musicale classica, ma mettendo sul piatto dieci canzoni ben costruite, radicate nel suono texano. Un nome nuovo su cui fare affidamento, nato e cresciuto nella Ol' Texas Tradition.

Il nuovo disco, il terzo per Ron Gallo, dopo Heavy Meta e l'EP Really Nice Guys. 2018

If_It_Aint_Fixed%2C_Dont_Break_It-James_Maddock
Carù consiglia Carù consiglia
James MaddockFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rock'n Rollin' Maddock. Dopo Insanity Vs Humanity, un altro bel disco del rocker anglo americano. Ballate, brani rock, pianoforte in evidenza. Maddock non si fa mancare nullla e, ascolto dopo ascolto, il disco cresce in modo deciso. L'approccio di questo disco è più rock nd roll, rispetto al passato, come se James Taylor incontrasse Jerry Lee Lewis, ma la sostanza c'è e le canzoni anche. Discover Me, Loretta, No Love In Our Love, Calling My People, Dad's Guitar, Land of the Living. Rock and Roll is here to stay.

Joe Jackson, comunque la si voglia vedere, è uno che ha sempre guardato avanti. Fool, il suo nuovo lavoro ( opera n. 22, senza contare i numerosi dischi dal vivo ) conferma il suo talento esecutivo vicionario. Opera che alterna brani tipici del nostro a canzoni innovative, Fool è un disco da assaporare lentamente per scoprire, canzone dopo canzone, la musica che Jackson viene a proporre in questo disco. Non c'è niente di risaputo, anche se in qualche brano c'è qualche deja vu, ed il disco, ad un ascolto attento, cresce lentamente, canzone dopo canzone.

Nuovo album per Sean McConnell, moderno folk singer, ma anche autore conto terzi. Solo di recente ha scritto canzoni per Tim McGraw, Martina McBride, Brad Paisley, Rascal Flatts, Meat Loaf, David Nail, Brothers Osborne, Buddy Miller e Plain White T's. Qui fa più il cantautore, lascia il country da parte, ma le sue canzoni hanno la stoffa giusta. Come il precedente lavoro, Sean McConnell, anche questo disco merita un pò di attenzione.

Debiutto come solista per Tony Kaye, membro degli Yes.

Radio_Waves_-Joan_Osborne
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Joan OsborneFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Che Joan Osborne sia un personaggio, è fuor di dubbio. Cantante, autrice, ma anche personaggio in grado di inventarsi cose che gli altri non fanno, come questo disco. Radio Waves raccoglie una serie di parformances che la Osborne ha registrato presso diverse emittenti radiofoniche tra il 1995 ed il 2012. Si tratta si esbizioni inedite, di brani noti, tratti dal suo repertorio, come One of Us o Sant Teresa, o da quello di musicisti che lei ama in modo particolare ( Bob Dylan, Stevie Wonder, Marvin Gaye, Bill Withers, Sly and THe Family Stone ). Il risultato è un disco vario, piacevole e decisamente diverso.

Il nuovo, atteso, lavoro di Kevin Morby, Prodotto da Sam Cohen.

Chitarrista e cantante autraliana, tra rock classico, rock blues e sventagliate hard rock, Orianthi ha già pubblicato diversi dischi al suo attivo, tra cui il recente Live From Hollywood. Chitarrista potente qui si fa aiutare dal produttore e talentoso musicista Jacob Burton. Il risultato è un disco solido dove si nota il valore della musicista che basa il suo repertorio su una serie di canzoni dal timbro classico.

Recorded April 21 and 22, 2003 at Middle Ear Studios, Miami Beach, FL.

Mastered at Absolute Audio, New York, NY June 2003.

Track 1 contains samples from "The Essence of Americanism" (Leonard Read); "Cuentos Infantiles Vol. 4". Track 3 contains samples from "I Fell in Love With a Prostitute" (Rev. Jasper Williams), Su-Ma Publishing (BMI). Track 4 contains samples from "My Man! Wild Man!" (Wildman Steve a/k/a Steve Gallon); "Preach On Sister, Preach On!" (LaWanda Page); "La Ultima Familia" (various artists).
Vocals on track 2 are Traditional Yaruba chanting.

All selections © Who Is She? Music, Inc. (BMI).
? & © 2003 Page McConnell. Sublicensed to Sanctuary Records Group Inc. under exclusive license to Sanctuary Records Group Limited.
Manufactured and Distributed in the United States by BMG Distribution, a unit of BMG Entertainment.

? & © 2012
Comes in soft pack with 12-page black & white booklet.
Made in Italy.

Track 1: Essex Music International Inc. (ASCAP)
Track 2: Williamson Music Co. (ASCAP)
Track 3: Sony/ATV Acuff Rose Music (BMI)
Track 4: Cotillon Music Inc./Vongio Music Co. (BMI) (Note: Vongio is a typo of Vonglo)
Track 5: Barbara Orbison Music Company/R Key Darkus Publishing/Sony/ATV Acuff Rose Music (BMI)
Track 6: Lorenz Hart Publishing Co./Williamson Music Co. (ASCAP)
Track 7: Bourne Co. (ASCAP)
Track 8: WB Music Corp. (ASCAP)
Track 9: EMI Miller Catalog Inc. (ASCAP)
Track 10: Arc Music/Isalee Music Publishing Company (BMI)
Track 11: France Music Corp./Range Road Music Inc. (ASCAP)

Management for Fruin Management Company
Art direction, design and illustration for Smog Design, Inc.
Front cover photograph courtesy of Alton Douglas and Brewin Books Ltd.

Duration time is not listed.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi