


il volume esamina le diverse forme di intrusione dell`industria farmaceutica nel rapporto fra medico e paziente. i medici, infatti, sono sempre piu` esposti a interessi che possono condizionare in modo decisivo le loro prescrizioni e i loro studi: e` il caso degli omaggi degli informatori sanitari che influenzano in modo sostanziale le prescrizioni o degli slogan propagandistici che spesso costituiscono la principale fonte di conoscenza dei medici su un determinato prodotto. il conflitto d`interessi coinvolge tutto il mondo della medicina, dagli ambulatori agli ospedali, al mondo della ricerca, e rende necessaria una regolamentazione dei rapporti con il mondo industriale, in modo da evitare che queste interferenze inquinino l`immagine e il lavoro del medico.

unica opera pervenutaci della sterminata produzione di cornelio nepote, il "de viris illustribus" raccoglie le biografie degli uomini illustri dell`antichita`, romani e stranieri, suddivisi per sezioni: monarchi, condottieri, storici, poeti, filosofi... l`unico libro superstite e` quello dedicato ai generali stranieri, greci soprattutto, nel quale cornelio si rivela uomo di grande modernita` e tolleranza oltre ogni nazionalismo.


difficile star dietro alle peripezie del barone di munchhausen, il memorabile personaggio ispirato a un militare tedesco del settecento. viaggia a cavallo di una palla di cannone, arriva niente meno che sulla luna, si salva miracolosamente dalle sabbie mobili. e ancora... prefazione di antonio faeti. eta` di lettura: da 8 anni.

3 CD. Contiene i primi tre dischi del pianista: Le Onde, Eden Roc ed I Giorni. Rimasterizzato


la creazione di una moneta unica e` stata salutata come un importante passo verso la formazione di un sistema europeo piu` robusto e capace di assicurare maggiore prosperita`. non e` andata cosi. l`ingresso nella ue di vari paesi ex comunisti, pur indispensabile per neutralizzare i rischi d`instabilita` in un`area nevralgica, non ha costituito il preludio di un`europa politicamente unita e coesa. inoltre, un indirizzo economico di rigida austerita`, prevalso a bruxelles sotto l`egida della germania e perdurante anche dopo l`esplosione nel 2008 della grande crisi, ha accentuato le differenze di ordine strutturale esistenti fra i paesi dell`eurozona e potrebbe ora determinare una prolungata stagnazione, malgrado gli sforzi della bce per scongiurarla. di fatto non s`e` ancora affermata nell`ambito della ue una strategia efficace e omogenea sia di fronte all`emergenza immigrazione che in materia di politica estera e di sicurezza, nonostante l`irruzione del terrorismo ad opera dei gruppi fondamentalisti islamici. stiamo cosi` assistendo a una crescente disaffezione verso la causa europeista, al ripristino delle frontiere interne, alla reviviscenza di forti istanze identitarie e nazionaliste, all`avanzata di un`estrema destra populista e xenofoba, al ritorno di profonde cesure politiche e culturali fra i paesi dell`est e quelli dell`ovest.



Album edito originariamente dalla A&M nel 1968, Rehearsals For Retirement è un disco oscuro e pessimista che il cantautore aveva inciso dopo la disastrosa convention di Chicago del 1968. Un disco con influenze politiche, permeate su una serie di canzoni decise ed intense: Pretty Smart on My Part, The Doll House, William Butler Yeats visits Lincoln Park and Escapes Unscathed, My Life.

LP. Marlin Records, 1979, USA. Terzo album del percussionista americano sempre in bilico tra jazz, soul e funk.

"per anni ha scritto delle critiche sui giornali, senza cavarne altro che inimicizie ed errori tipografici" ha detto di se flaiano nel 1946. in realta, dopo aver imparato il mestiere sul campo - tanto che, ricorda, circolava la frase "questi giovani si fanno una cultura sui propri articoli" -, e stato, a partire dal 1939, un recensore cinematografico acuto e beffardo, pacato e intransigente, raffinatissimo dietro lo schermo della nonchalance, sempre ostile alle falsita e alle insulsaggini: a tutti quei film, insomma, che "presuppongono, di regola, un pubblico eccessivamente tardo di comprendonio" o che "rendono confortevole l?esistenza, allo stesso titolo dei treni rapidi, delle automobili, dei termosifoni". a suscitare l?entusiasmo di chi, come lui, conosceva intimamente il lavoro di soggettista e sceneggiatore (basti pensare alla prodigiosa e tormentata collaborazione con fellini), e andava al cinema per sgranchirsi "l?immaginazione e la visione morale del mondo", erano piuttosto film come verso la vita di renoir, ombre rosse di ford o monsieur verdoux di chaplin, "in cui tutto porta il marchio cosi semplice e raro del genio". non solo: in un paese dove e lecito essere anticonformisti solo "nel modo giusto, approvato", flaiano ha saputo esserlo sino in fondo, come dimostra l?irresistibile giudizio riservato a orson welles: "i suoi personaggi appartengono a quella categoria che mangia il pollo con le mani non per maleducazione, ma per eccesso di carattere, per prepotenza di immaginazione e di volonta!".