
Rhino De Luxe Edition. Antologia rimasterizzata che raccoglie il meglio del meglio del grande countryman. 20 canzoni, tra le quali Honky Tonk Man, Little Sister, Streets of Bakersfield, I Sang Dixie, Suspicious Minds, Crazy Little Things Called Love.
Se non avete nulla di Yoakam, questo � il vostro CD.

Con Arlo Guthrie, David Bromberg, Tom Rush, Judy Collins, Solas e molti altri.

l`opera completa di uno dei piu` grandi pittori di tutti i tempi: 200 tavole a colori di grande formato, precedute da un saggio storico introduttivo. il catalogo scientifico dell`intera produzione dell`artista e` composto da 100 schede critiche di ogni opera comprendenti la bibliografia, la storia della provenienza, la cronologia.

Il meglio di The Band. Un classico, 18 canzoni tra le più belle della storia della musica rock e una copertina che, da sola, è storia.

"l`enigma si e` capovolto: una volta era la sfinge che poneva all`uomo la domanda dell`uomo, che edipo ha creduto di risolvere, che tutti noi abbiamo creduto di risolvere, oggi e` l`uomo che pone alla sfinge, all`inumano, la domanda dell`inumano, del fatale, della disinvoltura del mondo verso le nostre azioni, della disinvoltura del mondo verso le leggi oggettive. l`oggetto (la sfinge), piu` sottile, non risponde. ma bisogna pure che disobbedendo alle leggi, eludendo il desiderio, risponda in segreto a qualche enigma. che cosa resta se non il volgerci dalla parte di questo enigma?". la catastrofe e` gia` avvenuta, siamo oltre: a questo riconoscimento deve seguire, per jean baudrillard (1929-2007), il tentativo di pensare la nostra nuova condizione senza ricorrere a categorie superate. la scena della storia, dello scambio, del fantasma, del politico, del corpo sono finite; con la loro scomparsa ogni radicalita` critica e` diventata inutile. non e` piu` il modo di produzione, e` il modo di sparizione a essere avvincente; e, in generale, le cose visibili non trovano fine nell`oscurita` e nel silenzio, ma svaniscono nel piu` visibile del visibile, l`oscenita`. nell`iperreale - la forma estatica di un reale non piu` frenato dall`illusione - si installano l`inerzia, l`escrescenza, l`ipertelia, l`effetto speciale: le cose, svincolate dalla loro essenza, proliferano all`infinito, si potenziano, assumono una curvatura malefica che mette fine all`orizzonte del senso.



parks ci guida attraverso una bizzarra galleria con titoli come "adulterio", "fedelta`", "destino", ciascuno dei quali e` gia` un romanzo e un trattatello sul tema designato. temi eterni, come eterni sono i casi della vita. cosi` dal calcio ai fantasmi, dagli dei ai premi letterari, dai tormenti del cuore e del sesso alla gita aziendale, attraverso ogni episodio in se` compiuto ma sempre con un occhio rivolto al tutto, questi strani ibridi finiscono per disegnare un complesso autoritratto dello stesso scrittore, qui presente, oltre che nei panni del narratore, come ironica spalla dei protagonisti.



un brillante avvocato ha la vita sconvolta da un`accusa ingiusta, all`origine della quale vi e` forse l`inesauribile rancore di un ex amico; ma dietro al lungo duello, fatto di vendette e paradossali rivalse, che separa i due uomini traspare in realta` l`inconciliabile opposizione di due stili, due visioni, della vita.




un saggio storico che ricostruisce la vicenda umana e spirituale di gianna beretta molla (1922-1962) - canonizzata nel 2004 da giovanni paolo ii - dal punto di vista della vocazione alla famiglia. nata in un ambiente cristiano che era luogo di comunione, di formazione e di gioia, avverti` a sua volta la vocazione alla vita di famiglia. sposo` l`igegner pietro molla, ebbe quattro figli e cerco` di trasmettere loro un modello educativo incentrato sull`amore di dio e del prossimo. mori` dopo aver dato alla luce la quarta figlia mostrando, in pieno xx secolo, "che cosa significa una vita vissuta come vocazione, una vita matrimoniale intensa quale gioiosa risposta alla chiamata del signore" (carlo m. martini).

il 1848 marca uno spartiacque nella storia dell`ottocento europeo; le rivoluzioni che quell`anno si innescarono in diversi paesi - dalla francia all`italia - furono il piu` vistoso tentativo di tradurre in un mutamento istituzionale e politico quello sviluppo d`ordine sociale ed economico che era ormai consolidato, nonostante il ritorno all`ordine imposto dalla restaurazione dopo la rivoluzione francese. questo studio ripercorre origini, svolgimento e conseguenze delle rivoluzioni europee di quell`anno, interpretandole come una crisi di crescita di un sistema economico e sociale e occasione per le e`lite dirigenti di riaffermare e consolidare la propria presa sulla societa`.




oltre che dalle piramidi, la testimonianza suggestiva del culto dei morti dell`antico egitto e` costituita dalle tombe dei faraoni nella valle dei re. splendide per la ricchezza dei tesori che contengono, per le decorazioni che le abbelliscono, per la profonda simbologia che celano, esse rappresentano una fonte inesauribile per la conoscenza della concezione egizia dell`aldila` e fanno della valle dei re uno dei luoghi piu` importanti sotto il profilo della storia della cultura e del pensiero. ci conduce alla scoperta di questo mondo affascinante uno dei piu` autorevoli egittologi, erik hornung, che con l`aiuto di numerose illustrazioni descrive e cataloga le tombe reali e ci svela il significato dei principali libri religiosi della spiritualita` egizia.






avete mai osservato gli occhi di un bambino mentre racconta una storia? si accendono di gioia, di entusiasmo, e sembra proprio che sorridano! ma ci sono bambini, nel mondo, che hanno storie difficili da raccontare; nei loro occhi si possono leggere poverta`, solitudine e malattia... come ibrahim, punto da una zanzara che ha fatto ammalare il suo sangue, e la piccola sashida, che era diventata tanto esile da non riuscire piu` a tenere in braccio il fratellino. zabiullah, invece, giocava a pallone e sognava di calciare la palla tanto in alto da raggiungere il padre, in cielo. grazie alla solidarieta`, la vita di questi bambini e` cambiata e loro hanno potuto conoscere la serenita`. ma c`e` ancora tanto da fare, per aiutare altri bambini a sorridere, leggere nei loro occhi la speranza e scrivere insieme un lieto fine alle loro storie. eta` di lettura: da 5 anni.







2 CD. Ristampa del classico Exodus, per il 40° anniversario. CD 1: Exodus, CD 2: Exodus 40: The Movement Continues



la maggioranza di coloro che analizzano la societa` ha ormai rinunciato ad analizzare il politico nelle relazioni economiche e sociali. rimangono, quindi, senza risposta le diffuse esigenze di conoscenza e di democrazia. l`autore esplora le cause e le forme di questo "tramonto del politico", passando al setaccio le teorie dominanti della sociologia, dell`economia e della filosofia politica. per l`autore "i chierici" delle scienze sociali hanno abdicato alla propria missione, che e` quella di riconoscere la dimensione pluralistica e collettiva dell`azione sociale.




come schegge proiettate dall`esplosione di un secolo che si avvia facinorosamente alla fine sono le 42 microbiografie che compongono questo libro: gandhi e chaplin, leonid teljatnikov o jacques lusseyran, montagu norman o rathenau e perfino nuvolari.



nel corso di centocinquant`anni l`irlanda ha conosciuto la piu` devastante carestia dei tempi moderni, e` divenuta l`economia industriale d`europa in piu` rapida crescita, e` passata dalla sussistenza alla globalizzazione avanzata. insulare ma cosmopolita, monarchica e repubblicana, culla del moderno terrorismo eppure modello di democrazia parlamentare, con la sua cultura popolare, la sua musica e la sua antica lingua, l`irlanda per gli italiani e` ancora poco conosciuta. questo libro offre un`introduzione aggiornata e critica ai temi e problemi che hanno segnato lo sviluppo di questa nazione nell`epoca contemporanea.


Bulzoni Editore, 1985, IT. Il libro ricostruisce un ciclo di vicende che oggi appaiono avvolte da un'aura mitica. Cinema e Pubblico solleva le questioni di interpretazione e di metodologia critica sia le prospettive di impegno militante relative al cinema italiano tra il 1945 e il 1965.

charlie bau si domanda chi e`: non gli piacciono i gatti ma non e` un topo, gioca con la palla ma non e` un leone marino, dorme in una casa tutta sua ma non e` una tartaruga... all`improvviso una voce da lontano interrompe i suoi pensieri. ora si ricorda! e corre veloce come il vento da chi gli vuole bene! una storia che puo` essere letta a due voci, fresca e divertente, capace di stuzzicare la fantasia e stimolare nel bambino il desiderio di comunicare con i gesti e con la voce, diventando attore del racconto. eta` di lettura: da 3 anni.

una bambina sente sempre ripetere: "mai lasciare che un unicorno scarabocchi!" ma se gli unicorni possono addirittura correre sugli arcobaleni, perche non dovrebbero scarabocchiare? in fin dei conti, cosa potrebbe andare storto? un albo illustrato sulla creativita, la perseveranza e la liberta di imparare sbagliando. eta di lettura: da 4 anni.