
Colonna sonora del nuovo film di Robert De Niro. Musica di Marcelo Zavros e Bruce Fowler





rivoluzionario, uomo di potere, affabulatore, dittatore: cosi` e in molti altri modi e` stato definito fidel castro, il lider maximo del primo stato americano ad essersi avviato verso il socialismo. al di la` delle ombre che circondano il suo personaggio, e` pero` innegabile che castro guido` un`impresa senza precedenti, destinata a cambiare per sempre le sorti dell`america latina e a influire profondamente sul resto del mondo: la rivoluzione cubana. attraverso i piu` significativi scritti di castro, primo tra tutti il discorso pronunciato sulla piazza civica dell`avana il 1 maggio del 1961 per annunciare l`imminente costituzione socialista che avrebbe assunto cuba, si ripercorrono cosi` i fatti che condussero al rovesciamento di batista da parte del movimento 26 luglio, ma anche il profondo significato politico di quella lotta per fidel castro, che guevara, camilo cienfuegos e gli altri protagonisti della rivoluzione.








e`, questa di mollat du jourdin, una ricostruzione che tiene conto degli intrecci molteplici fra storia e leggende, geografia ed economia, viaggi e usanze dei popoli europei, e che tuttavia, secondo la caratteristica tipica della migliore storiografia francese, non perde mai di vista gli aspetti psicologici, sociali e culturali della vita legati al mare, un soggetto di studio tutto da scoprire.

un libro animato di grande formato e impatto visivo per scoprire il corpo umano attraverso suggestive tavole anatomiche. l`ingegnoso sistema di alette permette di esplorare in profondita` tutte le meraviglie del nostro organismo. le quattro grandi sagome si aprono mostrando i muscoli, i nervi, il flusso sanguigno e lo scheletro, in un viaggio attraverso gli organi, il sistema riproduttivo, il cervello... questo approccio, dettagliato e artistico, introduce i bambini alla bellezza dell`osservazione scientifica. joelle jolivet ha scelto la linoleografia come principale mezzo di espressione. in tutti i suoi lavori ritroviamo il gusto per i particolari e per il disegno dal vero. eta` di lettura: da 8 anni.

i boschi italiani hanno caratteristiche uniche al mondo, affascinanti da conoscere. a differenza del resto d`europa, gran parte della loro biodiversita` e` legata alla secolare influenza di attivita` come il pascolo, la produzione di legname, di legna da fuoco, di carbone o di alimenti. la lunga coevoluzione tra uomo e natura ha creato un binomio inscindibile. le abetine delle alpi, le faggete appenniniche, i querceti delle colline interne, le pinete litoranee e le macchie di arbusti delle coste e delle isole, sono elementi di un paesaggio bioculturale che gia` dal medioevo ha attirato studiosi e visitatori stranieri e che ancora oggi mostra persistenze storiche in grado di rappresentare l`identita` ambientale e paesaggistica dell`italia. questo atlante identifica 58 boschi, distribuiti dal sud al nord della penisola, e ne racconta le principali caratteristiche, offrendo una chiave di lettura originale che integra storia e natura.

Sony 2002. Il cofanetto contiene entrambe le registrazioni delle Variazioni Goldberg di Bach interpretate da Gould: quella del 1955, la prima, che gli assicurò fama internazionale e quella del 1981 (un anno prima della sua morte), qui ripristinata e magistralmente migliorata. Il cofanetto è ulteriormente arricchito dalla registrazione dell'ultima intervista di Gould e da altri materiali rari e riproduzioni fotografiche ancora non pubblicate.

Decca 2018. Jiri Belohlavek dirige la Czech Philarmonic. Poemi sinfonici.

ogni inverno, affacciato alla sua finestra, tancho attende impaziente il ritorno delle gru. vengono li` sull`isola di hokkaido, a nord del giappone, per pescare fra le paludi. il bambino rimane ogni volta incantato dal loro grazioso balletto. ma le gru fanno ormai fatica a trovare da mangiare, e cosi` diventano sempre piu` rare... ispirato a una storia vera, questo album rende omaggio al generoso contadino yoshitaka ito e a tutti coloro che si prendono cura degli altri, della natura e del mondo animale. eta` di lettura: da 5 anni.

una piccola patata curiosa di nome oscar lascia i suoi fratelli e la cucina per incamminarsi nel mondo. sulla strada incontra molti animali e piante, ai quali chiede se conoscano il "senso della vita". una divertente, e filosofica, storia su come trovare la propria strada nella vita. le illustrazioni sono realizzate con timbri di patate: in ogni pagina, tanti spunti per realizzare a casa e a scuola disegni con questa tecnica. eta` di lettura: da 3 anni.

Uno dei dischi più belli e più famosi di Hank Mobley, con Donald Byrd e Lee Morgan, ma anche Paul Chambers e Horace Silver.

chi ha detto che leggere la divina commedia sia un?impresa per pochi? e vero che leggerla e arduo per la lingua in cui e scritta e l?enorme varieta di temi trattati, ma e un?avventura straordinaria. giuseppe patota, che ha dedicato parte dei suoi studi alla lingua di dante, ha trovato il modo di rendere accessibile quest?opera magnifica e complessa perche possa essere capita e apprezzata anche da chi non la conosce, da chi la conosce poco e da chi l?ha conosciuta, ma non se la ricorda.
