Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

2 CD. 3 Concerti dal vivo inediti ed il demo di My Way.

oggi le fiabe vengono studiate da molte angolature. se ne occupa la letteratura, il folklore, l`etnologia, la sociologia... ma il loro significato piu` recondito e senza dubbio piu` rilevante deriva dallo studio in termini di psicologia del profondo. la capacita` di riconoscere nelle trame delle fiabe, nei re e nelle regine, nei viaggi avventurosi degli eroi, nel mondo animale e vegetale, nelle crudelta` senza pari cosi` caratteristiche di questo genere di racconto, l`immenso mondo degli archetipi, sovrani assoluti della psiche umana, equivale a comprendere i processi psichici che sottendono la personalita` dell`uomo. e cosi` diventa chiaro che le avventure dell`eroe non raccontano altro che la nostra lotta interiore per diventare noi stessi.

a distanza di un secolo dalla scomparsa del grande compositore, conosciamo assai meglio la sua figura attraverso la sua opera che nel profondo della sua personalita`. "e` molto piu` facile penetrare nei segreti militari del pentagono o del cremlino, o nella clausura d`un convento di trappisti che nell`animo di verdi", ammonisce infatti l`autore facendo proprie le parole di massimo mila. per tentare, almeno, di violare quei segreti conati usa soltanto la forza di una documentazione preziosa, vagliata e documentata, con l`ambizione di accertare obiettive verita` storiche al di la` di ogni tendenziosa deformazione, sfatando leggende e luoghi comuni che troppo a lungo hanno determinato una visione incompleta del nostro autore melodrammatico.

il professor palimpsestus, un giornalista tedesco tutto impregnato di ricordi letterari, e il suo segretario dottor dapertutto, un giocherellone che ne sa una piu` del diavolo, scendono in italia nell`aprile 1994 per capire perche` gli intellettuali italiani hanno perso la bussola. e` dapertutto che racconta il viaggio in una serie di lettere. la coppia ha incontri in luoghi periferici e improbabili con tipi come il giornalista, il consigliere del principe, l`architetto rampante, l`economista di esperienza internazionale, il poeta tenero e speranzoso, il grande critico in lutto, il sociologo modernizzante, il philosophe parigino importato, lo storico del cinema, e via via tutti gli altri, fino all`oggetto degli amori di tutti loro: umberta cazzimberti.

Un disco dedicato ai diritti civili, infatti il sottotitolo recita Il Blues e I Diritti Civili. Poggi rilegge una manciata di classici, parte editi, parte inediti nella sua discografia. E lo fa con la compagnia di The Blind Boys of Alabama, Cherlie Musselwhite, Garth Hudson, Guy Davis, Eric Bibb, Augie Meyers, Ponty Bone, Stefano Intellisano, Enrico Polveraro e molti altri.

la liquefazione periodica del sangue di san gennaro non e` ufficialmente riconosciuta come miracolosa dalla chiesa cattolica, che piu` cautamente ora parla di prodigio. ma il fenomeno e` stato per secoli chiamato miracolo in testi liturgici approvati dall`autorita` ecclesiastica e in discorsi di vescovi, cardinali, papi e santi. l`inquisizione ha inoltre sottoposto a formali processi coloro che lo hanno attribuito a cause naturali. la questione del riconoscimento ufficiale, se ha un senso per gli ultimi cinquant`anni, ne ha dunque tanto meno quanto piu` ci si spinga indietro nel tempo. perche` quel mutare in determinate circostanze fu di fatto considerato un miracolo ed e` questo cio` che interessa allo storico. come si puo` pero` far storia naturale di qualcosa che per definizione supera l`ordine del creato? la ricostruzione che qui si abbozza non si interroga sul miracolo in se`, bensi` sulla cultura che lo ha identificato come tale. obiettivo di questo lavoro e` infatti ripercorrere in chiave antropologica gli sforzi compiuti da uomini e donne del passato per concettualizzare un fenomeno complesso e sfuggevole. il miracolo di san gennaro assurge cosi a punto di osservazione privilegiato da cui ripercorrere non solo la storia di napoli, ma anche e soprattutto l`evoluzione della mentalita` di chi, persino in terre assai lontane, con quell`appuntamento periodico si e` nel tempo confrontato. e consente di delineare una storia della meraviglia e della sua funzione conoscitiva.

storia di naufraghi e naufragi, di un`isola circondata da un cordone di fari cosi` bello da essere definito "la versailles del mare". come una zattera ancorata alla prua del finiste`re, il libro narra la storia della piccola isola di sein, in bretone enez sun, collocata nel parco marino d`iroise. la distanza che la separa dal continente e` soltanto di otto chilometri, ma quel tratto di mare, chiamato la raz de sein, e` il luogo piu` pericoloso al mondo per la navigazione. un`isola abbracciata da due mari, rincorsa da leggende di corsari, dove i celti presupponevano la fine del mondo. l`isola delle nove sacerdotesse votate alla castita` e di un popolo di anime in pena che dalla baia dei trapassati erano traghettati a sein per essere inumati. streghe, miti e leggende di cui enez sun custodisce un mistero. l`isola di sein e` un crocevia di ricordi. i senani hanno cavalcato le onde della vita dimostrando a loro stessi uno straordinario carattere forgiato dall`istinto di sopravvivenza. i sassi e le rocce custodiscono i pensieri di chi ha attraversato il tempo e i confini. i senani svicolano, ma sanno di essere ereditieri di un passato che e` entrato nella memoria.

il volume contiene una raccolta di quesiti a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da soluzioni commentate per favorire il ripasso delle nozioni fondamentali e fissare i concetti chiave in vista della prova concorsuale. rappresenta dunque uno strumento di ripetizione e verifica delle molteplici competenze professionali richieste per le diverse classi di concorso, secondo la struttura dei programmi d`esame definiti dal ministero dell`istruzione. il testo e` articolato in parti. la prima parte e` dedicata alle competenze disciplinari proprie di ciascuna classe di concorso; contiene dunque quesiti relativi alle materie di insegnamento e ai programmi d`esame ministeriale. la seconda parte, esercitazioni, comprende una serie di verifiche trasversali per una esercitazione completa sulla prova d`esame. il testo e` completato da estensioni online tra cui un software di simulazione accessibile dall`area riservata per effettuare infinite esercitazioni sugli argomenti oggetto delle prove d`esame.

quasi tutti sanno che murakami e` un avido ascoltatore di musica, un determinato collezionista di dischi - possiede oltre diecimila vinili - o che e` un patito della corsa. in pochi, pero`, sono a conoscenza di un`altra sua speciale e curiosissima passione: le t-shirt! si`, perche` le magliette sono il capo d`abbigliamento che murakami preferisce indossare in assoluto, e nel corso degli anni ne ha accumulate cosi` tante che oggi il grande scrittore giapponese puo` vantare una vera e propria collezione, e tra le piu` invidiabili. t-shirt a tema surf che arrivano dalle spiagge delle hawaii oppure acquistate durante i viaggi negli stati uniti a ricordare uno speciale rituale gastronomico, le t-shirt mai indossate - scritte alquanto appariscenti o animali troppo carini -, quelle che le case editrici in giro per il mondo hanno fatto stampare in occasione dell`uscita dei suoi libri, o ancora l`emblematica t-shirt, con la sua storia affascinante, che ha ispirato il racconto tony takitani diventato anche un film. dalla gioia di entrare in un negozio dell`usato pieno di dischi, all`emozione di ogni concerto, dalla gratificazione che deriva dal traguardo di una maratona allo sconfinato amore per la letteratura, murakami ci guida alla scoperta della sua passione per le t-shirt attraverso le immagini dei suoi pezzi da collezione e i racconti a essi legati. di fatto ci invita nel suo straordinario mondo quotidiano a passare un po` di tempo con lui. proprio come si fa con i vecchi amici.

CD. Sony Music, 2014, EU. Contiene El Pelele, Goyescas (Los Majos Enamorados) Libro 1 e 1 di Enrique Granados; Tango e Navarra di Isaac Albéniz; Danza Del Molinero e Danza Ritual del Fuego di Manuel De Falla suonate dal pianista Joaquìn Achùcarro.

I Want To Make The World Turn Around di Steve Miller Band - CD
Importati
Steve Miller BandFormato: LP5.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

LP. Capitol Records, 1986, UK. Singolo 12" che contiene I want to make the world turn around in versione estesa e sul retro la stessa canzone Video Edit e Slinky: brani che in versione originale erano contenuti nel disco Living in the 20th century.

1970
STP 3917

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi