Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Classico album del 1975. Contiene la studio version di Willin ed altre delizie. George Frayne, aka Commander Cody, at his best.
Rimasterizzato.

Primo gruppo di Ray Gelato

Esordio come solista del leader dei Bare jr. lo stile è molto simile a quello di Ryan Adams tra pop e alternative country.

Il quintetto di Basso Valdambrini con Dino Piana, registrazioni storiche anni cinquanta. Dedicato a Vittorio De Sica.

1993

Interprete di Southern Soul, Bill Brandon non è una figura conosciuta, ma rimane un musicista eccellente e queste sue southern sides, registrate tra la fine dei sessanta ed i primi settanta stanno qui a dimostralo.

Prima registrazione del leggendario batterista in veste di cantante, autore e chitarrista. Blade mostra di avere numeri e talento, per proseguire anche in questa carriera,

Il nuovo lavoro dell'ex Green On Red, prodotto da Greg Leisz. 14 canzoni tra rock e radici. Uno dei dischi migliori di Chuck.

Non è al suo primo disco, ma questo è sicuramente il lavoro migliori del musicista americano. Musica legata in parte al passato, alle armonie vocali, al folk rock, ma anche alla psichedelia con ballate che mischiano dolcezze pop a dosi di acido.Da scoprire.

Be

Il secondo album della band di Liam Gallgaher. Versione De Luxe con quattro canzoni in più rispetto a quella normale.

Registrato in Germania il 1 febbraio 1983.

Bakerloo-Bakerloo
Carù consiglia Carù consigliaImportati
BakerlooFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuova versione rimasterizzata, via Esoteric. La band di Dave Clem Clempson, Keith Baker e Terry Poole, un trio blues psichedelico, aveva inciso questo album alla fine degli anni sessanta. Un disco che è diventato culto e che ora la Esoteric ripubblica con ben cinque tracce aggiunte

Enigmatico, personale, introverso, notturno. Molti sono gli aggettivi che si possono dare ad un musicista come Benjamin Francis Leftwich. Letterario dal punto di vista delle liriche, dolce e malinconico al tempo stesso, per quello che riguarda la musica, Benjamin è un cantautore personale. Si può dire che assomiglia a David Gray o a Nick Drake ma, in entrambi i casi, il paragone non calza. Benjamin Leftwich è lui, e basta. In questo suo secondo lavoro il cantautore vive la perdita del padre e le sue canzoni perdono la patina folk per diventare più rock, ma anche più profonde e personali.

Con, almeno, altri due dischi alle spalle, Achilles Wheel sono una band che mischia le improvvisazioni alla Grateful Dead con il Southern Rock alla Allman Brothers. Oltre a queste influenze base, abbiamo un tocco jam alla Phish ed una solida base rockin' country, che li rende ancora più intriganti. Un disco lungo, con brani che superano i sei anche sette minuti. Considerati tra i più interessanti nell'attuale panorama jam band.

Albert Hammond Jr è Francis Trouble. Ex The Strokes., 2018

Roma-Enrico_Rava_%2F_Joe_Lovano
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Enrico Rava / Joe LovanoFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il nuovo lbum di Enrico Rava, assieme a Joe Lovano: Roma. Partecipano al disco: Giovanni Guidi, Dezron Douglas, Gerald Cleaver. ECM 2019.

Highway__63-Chad_Kostner
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chad KostnerFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nato e cresciuto a Bloomer, piccola città rurale del Wisconsin, Chad Kostner ha iniziato a fare musica a 18 anni, quando ha trovato una chitarra Silvertone, nell'attico dei suoi parenti. Subito si è appassionato alla musica ed ha cominciato a scrivere ed a esibirsi dal vivo, cercando di seguire le orme dei suoi idoli. Hank Williams, John Prine, Dwight Yoakam, solo per citarne alcuni. Highway 63 è il suo primo disco, un album puro e duro di real country ballads, cantato con voce bella e distesa e suonato alla grande. Una vera rivelazione.

Aubrie Sellers, cantante country molto considerata in patria, è figlia di Jason Sellers e Lee Ann Womack. Con Far From Home, Aubrie ci consegna della nuova musica, tre anni dopo avere esordito con New City Blues. Come molti artisti nuovi, anche la Sellers non fa del becero country pop, ma si rivolge alle radici alla musica reale e ci consegna del materiale di ottima qualità. Se la madre, Lee Ann Womack, è dotata di una bella voce, Aubrie è anche meglio, non tanto nella voce che comunque è più che valida, ma nel materiale proposto.

Gold_Afternoon_Fix_-Church
Carù consiglia Carù consigliaImportati
ChurchFormato: LP25.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi più belli, se non il più bello dei Church. Nuova stampa su vinile, edizione limitata a 2000 copie, numerate singolarmente. Vinile audiofilo 180 grammi, GOLD & BLACK MARBLED Vinyl.

Dopo avere passato 15 anni ad andare in tour con l'amata Hot Band, Emmylou Harris nel 1990 ha formato una nuova band, The Nash Ramblers., dove suonavano Sam Bush,(fiddle, mandolin, vocals), Roy Huskey Jr. (bass), Larry Atamanuik (drums), Al Perkins (dobro, banjo, vocals), e Jon Randall Stewart (acoustic guitar, mandolin, vocals). La band ha suonato per diversi mesi on the road, prima di debuttare a Nashville, Tennessee, al Performing Arts Center (TPAC) il 28 settembre 1990. Poi il concerto è stato messo da parte, in quanto la Harris ha edito, con grande successo, un altra performance da vivo, sempre coi Nash Ramblers, registrata alcuni mesi dopo al Ryman Auditorium. Ma questa esibizione, riscoperta da poco negli archivi della Nonesuch, ha un repertorio completamente diverso e contiene canzoni di A.P. Carter, Rodney Crowell, Ruth Franks, the Louvin Brothers, Doc Pomus e Mort Shuman, Paul Simon ed anche Townes Van Zandt, oltre alle composizioni della band. Serata in stato di grazia, tutta da scoprire. Qualità audio strepitosa.

Live_In_Colorado_-Bobby_Weir_%26_The_Wolf_Bros.
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bobby Weir & The Wolf Bros.Formato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un bel modo per reinventare i Grateful Dead. Bob Weir, assieme ai Wolf Brothers, rilegge alcune pagine della sua storica band. Bob ed i Wolf Bros, cioè Don Was, Jeff Chimenti e Jay Lane, rinforzati dal vivo ( il disco è stato registrato a Red Rocks nel Giugno 2021 ) da Greg Leisz e The Wolfpack, un quintetto tutto vitalità ed idee. Molto bella la set list. New Speedway Boogie, Hard Rain's A- Gonna Fall, Big River, West L.A. Fadeaway, My Brother Esau, Only A River, Looks Like Rain, Lost Sailor / Sant of Circumstance. Come dire, tutti in un colpo, Grateful Dead, Bob Dylan, Johnny Cash, Grande musica, non ci sono altre parole.

Dragon_New_Warm_Mountain_I_Believe_In_You-Big_Thief
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Big ThiefFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Giovane band, tra le più interessanti e nominate del momento. Registrato in quattro studi differenti, un disco che raccoglie le varie anime della band: da quella più folk a quella più sperimentale. Un cocktail di suoni innovativo, tra la tradizione più classica e l'innovazione più intrigante. Band Usa che, al contario di molti contemporanei, non teme di confrontarsi con l'attualità. Il chitarrista, Buck Meek, è apparso nel recente concerto televisivo, di fianco a Bob Dylan.

Chrstine McVie, Fleetwood Mac, pubblica un disco da solista. Si tratta di una antologia, con due brani nuovi. Le canzoni sono tratte dai due LP editi dalla McVie in precedenza: Christine McVie ( 1984), ed In The Meantime (2004). Gli inediti sono Slowdown, scritta per il film American Flyers, ma poi mai usata e la nuova versione di Songbird ( un brano di Rumours). In questa canzone la McVie usa la parte vocale originale ma con una nuova orchestrazione, curata da Vince Mendoza. Il disco è prodotto dal mitico Glyn Johns.

In_These_Silent_Days_Deluxe_Edition_In_The_Canyon_Haze-Brandi_Carlile
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Brandi CarlileFormato: LP44.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 LP. Deluxe Edition. Questo doppio CD contiene In These Silent Days, dello scorso anno, più dieci tracce acustiche, dieci versioni spoglie, tratte dalle sessions di In These Silent Days e la rilettura molto personale di Space Oddity di Davis Bowie. In These Silent Days: Tra rock, roots rock e rockin' country, Brandi Carlile continua il suo percorso. In These Silent Days arriva dopo By The Way I Forgive You, premiato con il Grammy nel 2018. Un disco ben costruito, fresco, godibile, che si avvale della presenza di Tim Hanseroth, Phil Hanseroth, Dave Cobb, Shooter Jennings e Chris Powell. Jess Wolfe e Holly Laessig dei Lucius appaiono come ospiti, alle voci di supporto..La produzione è di Dave Cobb e Shooter Jennings, Vinili 180 graqmmi, TEAL & ORANGE COLORED.

Live%3A_Cookin_With_Blue_Note_At_Montreux_-Donald_Byrd
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Donald ByrdFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Donald Byrd, dal vivo a Montreux, 5 Luglio 1973. Concerto inedito del trombettista jazz- funk, con la partecipazione di Fonce Mizell, Allan Barnes, Nathan Davis, Kevin Toney, Barney Perry, Henry Franklin, Keith Kiligo, Ray Armando. Concerto inedito, con brani di Donald Byrd, Stevie Wonder, Laurence Mizell. Blue Note Records.

Live Wire Production 2016.

Warner Bros 1996
m6

LP. Master jazz Recordings, 1976, USA. Nella serie dedicata ai dischi in piano solo curata dalla Master Jazz Recordings di New York, il quarto volume è dedicato a Earl Hines, il pianista che accompagnò Ry Cooder in Paradise and Lunch, che interpreta in solitaria le musiche di Duke Ellington registrate al National Recording Studios di NY il 28 aprile 1975. Copia originale americana sigillata.

Sigillato.

LC: 13305 CM003 GEMA

Album dal vivo registrato alla Elbow Room di New York il 28 ottobre 1999 dalla jam band in orbita Phish con almeno tre brani che si avvicinano al quarto d'ora.

Quinto album di studio della cantautrice americana

Mini CD di 5 brani della band formata da Lisa Stein alla voce e al basso, Nick Biddle alla chitarra e Andy Fordyce alla batteria.

Terzo album della band alternative rock di New York.

LP. Zoar Records, 1982,USA. Raccolta prodotta e curata da Elliott Sharp sulla scena jazz sperimentale e avanguardistica con ben 34 tracce o schegge sonore di John Lurie, Peter Blegvad, Arto Lindsay, Adele Bertei, Tuli Kupferberg, Fred Frith e molti altri. Copia americana sigillata.

LP. Cream Records, 1977, USA. I Balcones Fault sono stati una band composta da otto a nove elementi di Austin, in Texas, originariamente esistita dal 1972 al 1979 circa, riunitasi nel 1990 e di nuovo nel 2002. La loro musica combinava una vasta gamma di stili dal Dixieland al rock, al blues, al soul, al pop fino al country e al reggae. Per citare le loro parole la si direbbe "una promiscuità musicale che passa da un preciso pandemonio a un caos calcolato". Hanno preso il loro nome dalla zona geologica che va dalla parte sud-occidentale alla regione centro-settentrionale del Texas. Questo è l'unico album prodotto in carriera. Copia americana sigillata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi