
Album del 1994. Da tempo fuori cataogo

2 CD. Edito nel 1986, questo è uno dei dischi minori di John Martyn. Il cantautore scozzese aveva avuto la sua stagione migliore nella decade precedente, ma questo disco ha ancora qualche freccia nel suo arco, come John Wayne, Angeline, Lonely Love. Versione rimasterizzata e potenziata con un secondo CD con 15 brani, tutti inediti. Ci sono delle outtakes di studio, tra cui Tight Connection to My Heart ( di Dylan ) ed anche dei brani dal vivo.

Joey & Rory si sono ormai specializzati in musica country, ma in stile religioso. Country gospel, esaltato dalle loro bellissime armonie vocali. Che rifulgono in brani quali Take My Hans, Precious Lord, He Touched Me ( la faceva anche Elvis ), When I'm Gone, How Great Thou Art ( altro classico di Elvis), I Surrender All etc. Versione in digipack, limtata alla prima tiratura.

sono sei i racconti qui chiamati a raccolta, con un evidente cambio di scala rispetto ai romanzi. storie riunite per la prima volta in volume, scritte in tempi diversi e non incluse nelle antologie che camilleri ha pubblicato in vita. le inquadrature brevi, la rapinosita` del ritmo, la giustapposizione scorciata delle trame, la scrittura sghemba e senza incespichi, la cifratura del talento umoristico, sono a tutto vantaggio della resa aguzza dei testi e delle suggestioni che i lettori sono portati a raccogliere. i racconti conciliano un diverso modo di leggere, in una piu` stretta complicita` con le malizie del narratore. per altra via assicurano lo stesso godimento offerto dalle storie larghe dei romanzi di montalbano. in un caso la giocosita` narrativa di camilleri, allusivamente codificando in una storia un`altra storia, apre al racconto giallo un piu` ampio spazio fatto di richiami e dissonanze. accade nel terzo racconto che, gia` nel titolo, "la finestra sul cortile", riporta al film di hitchcock; ma per raccontare, in totale autonomia narrativa, tutt`altra vicenda: la storia strana e misteriosa dell`

2 CD. Una serata di Ringo Starr dal vivo con la sua All-Starr Band è un divertimento assicurato con musica di ogni genere, a 360 gradi. Uno show che unisce il suo repertorio e dei Beatles a quello dei musicisti che suonano quella sera nella sua band Questo show registrato nell'ottobre del 2019 aL Greek Theatre di Los Angeles vede la band di RIngo formata da Gregg Rolie (Santana), Steve Lukather (Toto), Hamish Stuart (Average White Band) e Colin Hay (Men at Work). Ognuno di loro porta brani del proprio repertorio, come Evil Ways, Black Magic Woman, Oye Como Va, Africa, Hold The Line, Pick Up The Pieces, Cut The Cake, Down Under. Dopo l'apertura dedicata alla cover di Matchbox (Carl Perkins) Ringo diventa leader a tutti gli effetti e propone It Don't Come Easy, Boys, I Wanna Be Your Man, Don't Pass My Bye, Yellow Submarine, Photograph, prima del finale con With A Little Help From My Friends.

e la notte del primo natale. gli annunci sono precisi: sta per nascere il bambino che cambiera` le sorti di ciascuno. molti lo attendono, radunati nel folto della campagna, davanti a una stalla dove sempre si e` consumata la passione degli animali. sono gli ultimi, i poveri, gli emarginati, per la prima volta trascinati nella storia che sino a quel momento ha registrato solo le vite dei potenti. e molti lo temono: la nascita del bambino promette di spezzare le catene del privilegio e ridicolizzare l`arroganza dei ricchi. come nell`avanspettacolo si piange e si ride insieme ai protagonisti di un presepe in bilico tra tradizione e fantastico, desiderio di giustizia - sempre frustrato - e il quotidiano calvario di uomini e donne. padri, madri, bambini, pastori, prostitute, soldati, i poveri di spirito, gli animali e i re magi si animano per raccontare con stupore la loro storia. sono piccole, straordinarie esistenze sospese tra riscatto e sconfitta, la promessa del regno dei cieli e la crudelta` di sempre. giosue` calaciura torna al suo laboratorio delle narrazioni con ironia e poesia, plasmando un sentimento di meraviglia che anima le gioie, gli amori, l`infelicita`, l`avventura della vita conservata e trattenuta nelle

Lend Me A Hand, il nuovo album degli String Cheese Incident, riporta in vita una delle jam band più longeve ma anche più amate della scena Americana. Molto vicini ai primi Grateful Dead, come spirito e certe sonorità, il gruppo del Colorado, pubblica il nuovo lavoro, intitolato Lend Me A Hand, che contiene 11 canzoni registrate insieme al produttore Brad Cook nello studio di proprietà del gruppo a Boulder e spazia su sonorità più aperte, lasciando da parte certe consuetudini jam tipiche del passato. Sei musicisti che questa volta si sono messi di buzzo buono per cercare di fare delle canzoni in quanto tali, tralasciando i sintetizzatori, le improvvisazioni jam, per portare invece a termine canzoni in quanto tali, canzoni in grado stare in piedi da sole. Lend Me A Hand ci restituisce una band solida e creativa, una band con la voglia di essere più normale, ma anche più tonica. Ed il disco dà ragione agli String Cheese Incident. Vinile SCI Fidelity, stampa Eu.