Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Nuovo album, 2003, per la cantante jazz, qui accompagnata da Kenny Barron, James Spaulding, Ray Drummond ed altri.

Feeding_Frenzy_Live-Jimmy_Buffett
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Jimmy BuffettFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Un disco dal vivo spettacolare con Zachary Richard e Mac McAnally. Copia non sigillata.

The_Basement_Tapes-Bob_Dylan
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob DylanFormato: CD13.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Dylan & The Band. I famosissimi Basement Tapes, una delle session più leggendarie di Dylan. Rimasterizzazione 2009. Suono spettacolare ottenuto usando i master tapes originali.

Antologia del periodo Brother Records 1970-1986.Contiene inediti.

1986. Con Creola, Meet Me in Memphis, When The Coast is Clear, Floridays.

Jam band di derivazione zappiana. Contorti e psichedelici, Djam Karet sono una delle più longeve e controverse band della scena jam. Nuovo 2005.

And_The_Tin_Pan_Bended_And_The_Story_Ended-Dave_Van_Ronk
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave Van RonkFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato dal vivo, Ottobre 2001. L'ultimo disco importante di Van Ronk

Onward-Christian_Lopez_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Christian Lopez BandFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Christian Lopez è quasi un esordiente, ha un disco alle spalle ed ha solo 19 anni. Rocker, ma con forti radici nel suono Americana, è stato scoperto e prodotto da Dave Cobb, il produttore migliore, in questo momento, in Usa. L'uomo che ha prodotto Chris Stapleton e Sturgill Simpson, senza contare uno come Jamey Johnson. Lopez, bella voce, sa anche scrivere ed il disco, Onward, suona fresco, pulito, diretto. Una bella sorpresa, Poche pretese e belle canzoni. Lopez ha la stoffa per diventare qualcuno.

2 CD. Registrato dal vivo, nello show di Skip Weshner, tra il 1968 ed il 1970. Gordon Lightfoot e la sua band, alle prese con le prime canzoni della carriera del canadese. Bitter Green, Minstrel of Dawn, Looking at The Rain, Talking Your Sleep, The Seabird Song, The Last Time I Saw Her, Me and Bobby McGee (rarissima, nella versione di Lightfoot), Cobwebs and Dust, Sit Down Young Stranger e molte altre. Copia non sigillata.

Riprendendo il suono Americano, filtrato con il British Blues, e con una voce che sta tra blues e soul, il chitarrista inglese Alex Haynes presenta il suo terzo lavoro, Howl. In questo album in bilico tra blues, rock n’ roll, R&B sino al British Blues degli anni 60’, Haynes non perde di vista il suo progetto originario, cioè quello di rivitalizzare il blues elettrico e chitarristico di matrice anglosassone. Prodotto da Haynes stesso con Alex John, il disco conta ospiti come Andy J. Forest all’armonica, lo storico pianista Rich Coulson, l’organista Ernesto Ghezzi, ed una sezzione ritmica poderosa.

The Devil Makes Three sono un combo che mischia ragtime, country, folk, rockabilly venato di whiskey e Delta blues. La band è senza batteria ed è formata da Pete Bernhard, chitarra, Lucia Turino, basso, Cooper McBean, chitarra.Hanno un suono energico e deciso e non vanno per il sottile. In questo album, il quinto della loro breve discografia, hanno un approccio letteriario più approfondito e si rifanno apertamente agli scritti di Ernest Hemingway ed al gotico southern di Flannery O'Connor. Originali, attuali, diversi: una band interessante.

Prospect_Hill_-_The_American_Songster_Omnibus_-Dom_Flemons
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dom FlemonsFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD Dom Flemons, bluesman, ma anche tradizionalista e folksinger, è un musicista a trecento sessanta gradi. Ha fatto parte dei Carolina Chocolate Drops ( Genuine Negro Jig ), ma ha anche dei dischi a suo nome dietro le spalle. Questo nuovo album coniuga, sullo stile dei Carolina Chocolate Drops, folk e blues e, tra i musicisti coinvolti, c'è anche Guy Davis, che appare in diverse tracce. Un disco brillante, innovativo e diverso. Il blues, come raramente lo abbiamo sentito. Nuova edizione, Omnivore 2020, ampliata e potenziata. Un viaggio nella musica tradizionale americana, diviso in tre parti.

Danny Barnes è un musicista che sta giusto a metà tra rock e country. Di mestiere fa il banjoista ma, in passato, aveva suonato con la punk band dei Bad LIvers. Quindi un musicista navigato, in grando di suonare di tutto e preparato anche a sorprendere i propri fans. Come fa in questo disco, prodotto ( ma ci suona anche ) da Dave Matthews e con la partecipazione di Bill Frisell, John Paul Jones ( Led Zeppelin) e Matt Chamberlain.

Live%3A_Cookin_With_Blue_Note_At_Montreux_-Donald_Byrd
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Donald ByrdFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Donald Byrd, dal vivo a Montreux, 5 Luglio 1973. Concerto inedito del trombettista jazz- funk, con la partecipazione di Fonce Mizell, Allan Barnes, Nathan Davis, Kevin Toney, Barney Perry, Henry Franklin, Keith Kiligo, Ray Armando. Concerto inedito, con brani di Donald Byrd, Stevie Wonder, Laurence Mizell. Blue Note Records.

Non sigillato

Settimo album dii studio della cantautrice americana con ospiti Steve Earle, John Hiatt e Emmylou Harris.

Il secondo album della rock band di Denver.

Il primo album del quintetto alternative country californiano

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi