segui la pimpa per le vie della citta`! insieme al suoi amici ti guidera` a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie. in ogni pagina le strisce colorate indicano le sezioni in cui e` divisa la guida. eta` di lettura: da 6 anni.
la filosofia, secondo ludwig wittgenstein, serve a . ovvero a risolvere problemi e a liberare la mente dagli errori. non e`, quindi, una dottrina astratta, ma piuttosto un`attivita` pratica che getta chiarezza in ogni ambito della vita, privata e pubblica. partendo da questa idea, paolo pagani, filosofo di formazione da sempre appassionato alla materia, ci propone in questo libro un esperimento originale: rivolge a 19 grandi filosofi del passato, da socrate a heidegger, le domande piu` scottanti del nostro tempo. dalla guerra al gender, dai vaccini alle fake news alla dignita` del lavoro, il pensiero scaturito da menti come hegel, spinoza, husserl o nietzsche puo` illuminarci anche oggi o, per lo meno, nutrire il ragionamento e sollevare dubbi fecondi. perche` le loro riflessioni universali - quali sono i limiti della ragione? la natura e` "buona"? ci si puo` fidare dei sensi?... - si adattano perfettamente all`epoca che stiamo vivendo, e a contesti solo in apparenza diversi. guest stars del volume sono 1 scrittore (tolstoj) e 7 personaggi letterari, ciascuno emblematico di un tema, come gulliver che rappresenta la diversita`, fantozzi il lavoro offeso, o don chisciotte la vita inautentica. "citofonare hegel" accompagna il lettore in quell`esercizio pratico che e` la filosofia, capace di aprire mondi e ribaltare l`ovvio, mentre stiamo comodamente seduti in poltrona, sorseggiando una tazza di te`. un`attivita` entusiasmante, provare per credere. a questo libro si affianca il podcast originale spotify, una produzione spotify studios in collaborazione con chora media.