

2 CD. Tutti i duetti, per la prima volta riuniti assieme in un doppio CD, di Ella Fitzgerald con vari pianisti che la hanno accompagnata. Ella, voce e piano, come raramente ha fatto, pura e disincantata.

Agosto 1958. Solo qualche mese dopo aver pubblicato l'album Ella Fitzgerald Sings The Irving Berlin Songbook, Ella Fitzgerald esegue dal vivo una serie di canzoni tratte da quel disco. Il concerto avviene nel famoso Hollywood Bowl, dove la cantante viene accompagnata da una orchestra, diretta da Paul Weston. 15 canzoni, scritte da Irving Berlin ed arrangiate in modo spettacolare da Weston. Tra le canzoni eseguite: How Deep Is The Ocean ?, Alexander's Ragtime band, Puttin' on The Ritz, Let's Face The Music and Dance, Top Hat, Russian Lullaby, Cheek to Cheek, Supper Time. Queste sono alcune delle canzoni, senza tempo, eseguite in una serata decisamente speciale. Il nastro è stato scoperto da poco negli archivi di Norman Granz.

Formidabile performance della grade cantante jazz, catturata al festival di Montreux del 1969, quando si è esibita, accompagnata da un trio formato da Tommy Flanagan al piano, Ed Thigpen alla batteria e Frank De La Rosa al contrabbasso. Ella passa dal jazz al rock e mostra una varietà di repertorio incredibile. Infatti oltre a classici standard abituali nel suo repertorio, come That Old Black Magic, Give Me The Simple Life, Love You Madly, The Duke, Alright Okay You Win, abbiamo anche brani come Sunshine of Your Love ( Cream ), Hey Jude ( Beatles ), This Girl's In Love With You ( Burt Bacharach), Edizione limitata in vinile, 180 grammi. Prima versione in vinile.

la piu` grande voce italiana in un volume che ne celebra la figura artistica, l`anticonformismo e i mille volti. la voce e la musica, la moda, gli incontri, la televisione: molti punti di vista per "provare" a descrivere in un libro di parole e di immagini le sfaccettature di una donna e un`artista unica, che da sempre e` stata protagonista e fonte di ispirazione per musicisti, fotografi, disegnatori, creatori di moda. foto d`autore e foto rubate, disegni, interviste d`epoca di grandi firme del giornalismo italiano (fra cui bocca, clerici, fallaci) vanno a comporre un libro curato nei dettagli e nella grafica, un racconto a piu` voci che restituisce la figura caleidoscopica, il mondo, le passioni di mina.