


nella vicenda del commerciante polacco jakob c`e` un paradosso esistenziale che trascende ogni contingenza storica. dal momento che vive in un mondo stravolto, per essere creduto jakob deve mentire e per dare una vera buona notizia deve inventare una storia fasulla. grazie infatti alla bugia di possedere una radio, puo` comunicare agli altri membri del ghetto che i russi stanno riconquistando i territori occupati e che si avvicina cosi` la liberazione. cio` mette in moto una serie di reazioni a catena, di cui il povero venditore si trova a essere il centro. rinasce la speranza, il ghetto si rianima, e tuttavia la pieta` da cui era nata la bugia non riesce a scongiurare il dramma..

il fenomeno-berlusconi e` il segnale di un`involuzione politica piu` generale, di una degenerazione della democrazia che coinvolge non solo l`italia, ma tutto il mondo occidentale. mentre alcuni aspetti del fenomeno possono apparire folcloristici, altri non lo sono affatto, e sono anzi l`anticamera di una qualche forma postdemocratica di societa`: ne sono un esempio il governare, secondo il giornalista, esclusivamente per i propri interessi, l`uso sistematico della menzogna, la demonizzazione degli avversari, lo screditamento di tutte le istituzioni, la furia di produrre a ogni costo leggi nuove che eliminino le tracce del sistema precedente.






"un mestiere antico come il mondo, che risponde a una necessita` degli esseri umani, a un loro bisogno fondamentale: quello di raccontarsi". cosi` uno dei maggiori scrittori contemporanei si racconta alla vigilia dei settant`anni in una lunga confessione-intervista: la sua difficile fanciullezza tra fascismo e repubblica, la milano degli anni universitari, la nascita delle passioni per l`arte e la letteratura, una drammatica storia matrimoniale, i primi lavori, gli anni dell`ideologia e del gruppo 63, il sessantotto, la scoperta delle storie da narrare. sebastiano vassalli parla anche di tv, religione e politica ("l`italia e` due paesi in uno. c`e` il paese legale, che e` sotto gli occhi di tutti, e c`e` il paese sommerso, illegale, che tutti piu` o meno fanno finta di non vedere"), con un capitolo dedicato al "signor b." ("se non ci fosse stato lui, sarebbe arrivato un altro con un`altra iniziale, o forse addirittura con la stessa iniziale"). alla fine la speranza e` riposta nella letteratura, "vita che rimane impigliata in una trama di parole".



l`opera si propone come la catalogazione completa della collezione di dipinti di proprieta` del cimac, civico museo di arte contemporanea di milano, ufficialmente nato nel 1984, erede delle raccolte civiche esposte per la prima volta nel 1978 presso il salone dei giardini pubblici ed evolutosi grazie al collezionismo privato lombardo. circa 400 le opere esposte nel museo e riprodotte nel volume: una prima sezione ospita i dipinti realizzati da fine ottocento agli anni cinquanta (campigli, carra`, sironi, de pisis); seguono le opere dagli anni sessanta a oggi (burri, capogrossi, schifano, tadini), a cui si sono aggiunti di recente i pezzi della collezione jucker (le`ger, braque, mondrian, matisse, kandinsky, klee, picasso).



3 LP. La colonna sonora di Moonage Daydream, film diretto da Brett Morgen. Si tratta del primo documentario sulla vita e le opere di David Bowie. Il CD, in versione digipack, contiene canzoni che riguardano l'intera carriera di Bowie, con anche parecchio materiale inedito, missaggi realizzati per il film, con anche delle brevi interviste fatte dallo stesso Bowie. Tra le cose più interessanti: una versione inedita dal vivo di The Jean Genie / Love Me Do, registrato all'Hammersmith Odeon di Londra nel 1973, con Jeff Beck alla chitarra. Altre cose interessanti: la prima versione di Quicksand ( Hunky Dory) e una versione inedita dal vivo di Rock'n'Roll With Me, registrata durante il Soul Tour del 1974.Per i collezionist citiamo anche: Let's Dance ( Live), I Have Not Been to Oxford Town ( versione a cappella ), Warzawa e Rock and Roll Suicide ( sempre dal vivo) e Moonage Daydream ( sempre dal vivo). Edizione molto limtata in vinile, stampa Germany. Vinili 180 grammi, copertina apribile.


Non sigillato