Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Decca 2017. L'album include le seguenti tracce: 1) Chant funebre op. 5; 2) Feu d'artifice op. 4; 3) Scherzo fantastique op. 3; 4-6) Le Faune et la Bergere op. 2; 7-20) Le Sacre du printemps.

Emi 2011. Scelta dal meglio di Stravinsky in conduzioni diverse e famose (Ozawa, Vengerov, Rattle, Rostropovich e Marriner).

Nel natale del 1959 Van Morrison suonò il suo primo concerto in assoluto all'istituto scolastico di Orangefield a Belfast con un gruppo skiffle chiamato Midnight Special che includeva i compagni di scuola John McCullough al basso, Cyril Downey e Billy Ruth alle chitarre, Walter Blakely all'asse da lavare e Van alla voce e alla chitarra. In occasione della chiusura della scuola, Morrison è tornato a Orangefield per un evento che prevedeva 3 serate consecutive per celebrare l'istituto in cui l'artista si è formato. Il disco è estratto dalle tre serate di concerti e contiene una performance meravigliosa in cui Morrison rivisita molti classici come Celtic Excavation/ Into the mystic, Cleaning Windows, Moondance, Real real Gone/ You send me, Rough God goes riding, Ballerina, In the garden e molte altre. Poche copie disponibili.

Still_Living_In_The_Past-Jethro_Tull
Carù consiglia Carù consiglia
Jethro TullFormato: LP45.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2LP Half Speed Remaster. La classica compilation della band di Ian Anderson in versione remixata da Steven Wilson. Track list US e UK.

Dylans_Circle-Various
Carù consiglia Carù consigliaImportati
VariousFormato: LP48.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2LP. Per festeggiare il 75° anniversario di Elektra Records ecco un album speciale, supervisionato da Jac Holzman, il visionario fondatore di Elektra e Nonesuch Records. Con Bob Dylan e altri influenti artisti come Fred Neil, Tom Paxton e Judy Collins, questa raccolta mette in luce la collaborazione e la competizione tra questi musicisti leggendari e rende omaggio alla scena musicale del Greenwich Village dei primi anni '60, mettendo in mostra il sound che ha definito l'epoca. È un omaggio agli artisti che hanno contribuito a plasmare il folk revival e all'eredità di Jac Holzman

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi