Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Edito nel 1989, EMI UK, EMD 1012. Copia originale dell'epoc.

Soulfire Live ! Expanded Version  di Little Steven - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Little StevenFormato: CD32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

4 CD. I fortunati spettatori che hanno visto i concerti dello scorso anno, ma anche quelli più recenti, di Little Steven in Italia, sanno cosa attendersi da questo quadruplo dal vivo. 61 canzoni, uno show infinito, la celebrazione più vera e reale del rock and roll. Celebrazione fatta da un musicista a tutto tondo, Little Steven appunto, un uomo di musica, che ama fare musica a grandissimo livello, accompagnato da una band stellare, come si usava moltissimi anni fa.Il box contiene Soulfire Live in Versione ampliata, con 14 canzoni in più. Il quarto CD contiene Macca to Mecca, il tributo di Little Steven ai Beatles.

Decca 2012. Benjamin Grosvenor al pianoforte: Gershwin (Rhapsody in Blue, Love Walked in), Saint-Saens (Concerto 2 per pianoforte op. 22, trascrizione per pianoforte de Il cigno), Ravel (Concerto per pianoforte in sol magg. e Prélude del 1913).

Nuovo album dal vivo del grande armonicista blues.

Mursia, 1976, IT. Questo saggio sul cinema francese negli "anni difficili" intende proporre al lettore nelle sue componenti essenziali, la dinamica culturale-cinematografica verificatasi in Francia nel decennio 1918-1928. "Anni difficili" non nel senso dell'omonimo film di Zampa, cioè di compromesso, ma nel senso che furono anni di ardua ma feconda osservazione e sperimentazione artistica: in cui si cominciò a parlare della "nuova intimità" creata dallo schermo, si teorizzò l'idea-immagine, si sperimentò il film non narrativo ma di eventi. Questo libro illustra i momenti del processo cineculturale nelle sue componenti e nelle sue forze contrastanti che ne determinarono vigore e valore.

Very Quick On The Eye - Brisbane , 1981 di Go-Betweens - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Go-BetweensFormato: LP38.50 € NON DISPONIBILERimuovi dalla wishlist

Con la formazione a trio, Robert Forster - Grant McLennan - Lindy Morrison, la band australiana regsitra al Queensland Recording Studio di Brisbane, all'inizio del 1981, dei demos. Poi il disco avrebbe preso forma definitiva con il titolo di Send Me A Lullaby. Queste registrazioni rimangono inedite, rispetto al disco che sarebbe uscito poi. Disco promozionale, Man Made Records, 1981. nel web vale fino a cento dollari. Solo una copia disponibile.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi