Wyatt rilegge, alla sua maniera, alcuni classici del jazz, più un paio di sue canzoni. Disco affascinante con versioni originali di Laura, Lush Life, Round Midnight, In A Sentimental Mood, What a Wonderful World etc.

il dizionario "clave", ovvero "il diccionario de uso del espa?ol actual" pubblicato in spagna dalla casa editrice sm, e` oggi considerato la piu` innovativa opera prodotta dalla lessicografia spagnola negli ultimi dieci anni, per l`attenzione rivolta alle peculiarita` dell`uso, alla precisa distinzione tra significati spesso confusi, alla soluzione di tutti i possibili dubbi nell`impiego di un termine attraverso note di pronuncia, ortografia, morfologia, sintassi, semantica e uso. questa nuova edizione e` interamente aggiornata a termini e locuzioni della piu` recente attualita`; le parole e le espressioni in esso raccolte sono infatti parole ed espressioni vive e di uso quotidiano nei mezzi di comunicazione. le principali caratteristiche del dizionario sono le seguenti: forestierismi, neologismi e americanismi di uso frequente; sigle, abbreviature, prefissi e suffissi; spiegazioni chiare che evitano inutili lunghe ricerche; informazione etimologica; note pratiche di pronuncia, ortografia, grammatica e uso; con i principali sinonimi.
Sony 1991. Michael Tilson Thomas dirige la London Symphony Orchestra.
EMI 1975. MINT.
Artimus Pyle, leggendario batterista dei Lynyrd Skynyrd, venne ferito nel tragico incidente aereo che che costò la vita ad alcuni membri della band, incidente che avvenne nel 1977 e uccise anche il leader del gruppo Ronnie Van Zant. Adesso, 45 anni dopo, Artimus Pyle ricorda la sua band e lo fa in modo sontuoso con la collaborazione di Warren Haynes, Ronnie Dunn, Lee Brice, Michael Ray, Sammy Hagar, Chris Janson, Marty Raybon, Billy Ray Cyrus, Dolly Partron e molti altri. Le canzoni: Sweet Home Alabama, Simple Man, BaLLad of Curtis Loes, Workin' for MCA, Saturday Night Special,,Call Me The Breeze, Gimme Three Steps etc Una rilettura colta e molto ben strutturata.
CD. Adda, 1989, FR. Contiene il Te Deum per grande orchestra di Francois-joseph Gossec eseguito da Jill Feldman (soprano), Brigitte Lafon (mezzosoprano), Gerard Lesne (alto contralto), Howard Milner (tenore), Glenn Chambers (baritono) con l'accompagnamento di Coro e Orchestra di Parigi Sorbonne diretta da Jacques Grimbert.

