Uno dei classici di Roy Hamilton, soul singer alla Sam Cooke. Oggi sconosciuto, ma notissimo nei sixties. Ristampa rimasterizzata, con 4 canzoni aggiunte
	Il nuovo album, 2004, per la regina della dance, sorella di Michael Jackson.
	Keb' Mo' in questo nuovo lavoro abbandona il blues per darsi alla canzone classica. Un disco venato di soul, con ballate tipiche di un cantautore. Il ritorno di John Porter alla produzione è una garanzia e Kevin Moore si lancia in terreno più vicino all'ultimo Dave Alvin che a Robert Johnson.
	Sam, metà del duo Sam & Dave, torna con un album solista in cui duetta con gente del calibro di Bruce Springsteen, Eric Clapton, Sting, Robert Randolph, Travis Tritt, Bon Jovi, Billy Preston, Steve Winwood, Wynonna, Paul Rodgers etc. Puro soul, sixties style. Versione digipak limitata.
	Il disco finale di Sly and the Family Stone. Rimasterizzato e con 4 inediti aggiunti. Digipack.
	Un set di canzoni più o meno inedite che Thomas ha registrato negli anni cinquanta, prima di andare con la Stax. 20 brani.
	e il destino, ancora una volta, a dare le carte: proprio al giudice kristof komives, cittadino integerrimo, tocca sciogliere dal vincolo matrimoniale imre greiner, un medico che e` stato suo compagno di collegio e anna fazekas, che komives aveva incontrato qualche volta, molti anni prima. ma la sera che precede l`udienza komives, rincasando a tarda ora, trova ad aspettarlo greiner, e da lui apprende che un evento atroce e` sopravvenuto a rendere inutile la sentenza. nel corso di un tormentato faccia a faccia greiner raccontera` a komives la sua storia con anna e soprattutto pretendera` da lui una risposta, prima che sia tutto finito. a sua volta komives scoprira` le verita` che i sogni della notte svelano e le luci del giorno occultano.
	
	il volume e` articolato in tre parti. la prima contiene una bibliografia sull`argomento. la seconda e` una messa a punto storiografica: viene esposto lo stato delle conoscenze attuali, tenuto conto allo stesso tempo dei dati della cronologia e di quelli della geografia. il secolo e` suddiviso in due meta`. all`interno di questa suddivisione viene presa in esame la storia dei diversi stati e delle relazioni fra di essi. la terza parte infine, propone metodi di ricerca nuovi ai fini di una configurazione sempre piu` precisa del tema e si fa appello alla storia comparata per chiarire i vari problemi: e` cosi` che si studiano i rapporti della politica con la societa`, la religione, le idee del tempo, le istituzioni, per finire con il ruolo delle singole personalita`.
	
	
	
	pubblicato per la prima volta nel 1937, lo hobbit e` per i lettori di tutto il mondo il primo capitolo del signore degli anelli, uno dei massimi cicli narrativi del xx secolo. protagonisti della vicenda sono, per l`appunto, gli hobbit, piccoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", che vivono con semplicita` e saggezza in un idillico scenario di campagna: la contea. la placida esistenza degli hobbit viene turbata quando il mago gandalf e tredici nani si presentano alla porta dell`ignaro bilbo baggins e lo trascinano in una pericolosa avventura. lo scopo e` la riconquista di un leggendario tesoro, custodito da smaug, un grande e temibile drago. bilbo, riluttante, si imbarca nell`impresa, inconsapevole che lungo il cammino s`imbattera` in una strana creatura di nome gollum. questa edizione vede la nuova traduzione della societa` tolkieniana italiana, e le splendide illustrazioni di alan lee.
	Copertina dedicata a Neil Young, grazie all'attesa pubblicazione di Homegrown, disco atteso per molto tempo.The Band: Across The Great Divide, articolo retrospettivo sul gruppo di Robbie Robertson. Logan Ledger, intervista esclusiva con un grande autore. Willie Nelson: recensione in anteprima del nuovo album: First Rose of Spring. Delaney & Bonnie:cowboys dall'anima nera nella paludi di Los Angeles. Karen Dalton: tra favola e realtà. Courtney Marie Andrews, parla con il Buscadero. Little Richard: addio alla leggenda del rock and roll. Bocephus King, Moon Martin, Steve Earle & The Dukes, Steve Forbert, Willie Nile, Michael McDermott, Robbie Basho, Caleb Caudle, American Aquarium, The New Riders of The Purple Sage, Lukas Nelson, Joe Ely, Mark Erelli, Ron Sexsmith, Paul Thorn, Sarah Jarosz, Ruthie Foster, John Scofield, Bob Dylan, Allman Brothers, Snarky Puppy, CPR e molto altro ancora.

1990. Ristampa rimasterizzata.
	Deutsche Grammophon 1978. Mint.
	Deutsche Grammophon 1992.
	Copertina e disco del mese per i Rolling Stones, grazie ad Hackney Diamonds, decisamente un bel disco. Approfondimenti: Steely Dan, Billy Bragg, Van De Sfroos, Molly Tuttle,David Thomas & Pere Ubu, Clarence White. Novità:Van Morrison, The Record Company, Warren Hayes e Gov't Mule, Jason Isbell, Cat Power, Zach Bryan, The String Cheese Incident, Roger Waters, Old Crow Medicine Show, Charley Crockett, Art Pepper, Wilco.
						
