Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Infinite_Swirling_Acustic_Joy-Cavu

Primo album

Nuovo album per il noto pianista.

Ill_Take_You_Where_The_Musics_Playing_-Drifters
Carù consiglia Carù consigliaImportati
DriftersFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Prima edizione in CD del disco finale dei Drifters, quando la voce solista era Johnny Moore. Ristampa Collector's Choice, 2007. Da tempo fuori catalogo.

Limpido rock, venato di pop e radici, da parte del leader degli Schramms. Un disco passato inosservato che ora viene riedito ed appare in tutta la sua integrità. Simile a Petty, con le chitarre sempre in azione ed una manciata di canzoni solide a rendere il disco ancora più godibile.

Edizione limitata con 15 brani, tra cui tre Live ( bella la versione di Angel Flying Too Close To The Ground di Willie Nelson). I CCR continuano per la loro strada. Band leader nel suono americana, ha dalla sua il texan touch, la voce di Cody Canada e la partecipazione di Lloyd Maines, che rendono ancora più appetibile il prodotto. Prodotto da Mike McClure.

Ass

Ristampa rimasterizzata 2010, con 5 bonus tracks inedite aggiunte.

Langlinais, cognome a parte, arriva dal Sud. Mischia rock, country e blues con l'abilità di un veterano. Ha già inciso un disco nel 2006 ( Rock & Fire ) e se vogliamo proprio fare dei paragoni potremmo avvicinarlo a Bonnie Raitt o Delbert Mc Clinton. Vera musica, venata di soul e blues, con aperture country e rock, chitarre ma anche fisarmonica, una bella voce ed una produzione da major.

Originario di Boston, Baker è un cantautore intimista. Ama Leonard Cohen ma non disdegna ballate acri e fumose sullo stile del primo Tom Waits.

Anthology_1968-1990_-Dave_Edmunds
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dave EdmundsFormato: CD26.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Antologia sulla carriera, targata Rhino. 41 canzoni, dai Love Sculpture ai Rockpile, attraverso i vari dischi da solista. Duetti con Nick Lowe, Carlene Carter, Stray Cats. Rock and roll allo stato puro.

2 CD. Doppia antologia con materiale che copre tutta la carriera della band sudista. Si parte dai Candymen ( 2 canzoni), proseguendo con altre band satellite, quindi coi brani noti e meno noti della band ( alcune sono versioni inedite ). Il secondo CD contiene materiale dal vivo, registrato nel periodo d'oro della southern band ( 1977-1978 ), cioè dalla formazione migliore. Questo doppio CD è una ristampa, pari pari, di un disco edito nel Maggio 2012. Per completisti e collezionisti: il secondo CD contiene materiale decisamente interessante.

Memphis_-Boz_Scaggs
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Boz ScaggsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

William Royce Scaggs, in arte Boz Scaggs, è un musicista colto ed elegante. Ha una lunga carriera alle spalle ed una manciata di dischi di buon livello. Ma Memphis è meglio. Infatti sia per la scelta delle canzoni ( Mink DeVille, Steely Dani, brani tradizionali, classici del soul, solidi blues ) che per la produzione adulta di Steve Jordan, risulta essere forse il suo disco migliore. Superiore anche al decantato Boz Scaggs del '69 ed al pluridecorato Silk Degrees. Copia non sigillata.

Il nuovo album del soul man, dopo il successo di No Time For Dreaming. Soul romantico, con la produzione dello specialista Thomas "TNT" Brenneck e l'inclusione di classici quali Heartaches and Pain. E poi c'è il sigillo del marchio Daptone.

Holding_Court-Cash_Box_Kings
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Cash Box KingsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Energici e dedicati, i Cash Box Kings rivitalizzano il classico blues di Chicago, quello di Muddy Waters, John Lee Hooker e Jimmy Rogers. Lo fanno con misura e molta energia, facendosi anche aiutare da artisti forse minori, ma sicuramente conosciuti sulla piazza: Honey Boy Allen, Willie Love e Big Smokey Smothers.

Nuovo lavoro per il quartetto blues di Dave Muskett, registrato dal vivo, solo qualche mese fa, nel famoso Slippery Noodle Inn di Indianapolis. Muskett e la sua band eseguono del blues acustico, ma con forza e vigore, al punto che sembra elettrico. Tutti brani originali, eseguiti da una line up classica: chitarra, armonica, basso e batteria. Autodistribuito, reperibilità difficoltosa.

As_Bs_%26_Rarities_-CCS
Importati
CCSFormato: CD12.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Raccolto di singoli e rarità per la band guidata da Alexis Korner.

Just_For_A_Moment_-Ronnie_Lane
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ronnie LaneFormato: CD16.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD singolo che sceglie alcuni dei brani migliori del box di Ronnie Lane. Al contrario del cofanetto, questo CD rimane in catalogo. 18 canzoni, ci sono diverse key tracks del box set, con incisioni che vanno dal 1973 al 1997.

Canadese, il bluesman Big Dave McLean è stato da poco insignito con un premio per il suo contributo alla cultura nazionale. Nel contempo ha pubblicato questo nuovo album, un disco di blues elettrico, prodotto da Steve Dawson, in cui suona assieme a musicisti di valore come Jeremy Holmes, Gary Craig e Chris Gestrin,oltre ai sassofonisti Jerry Cook e Dominic Conway. Pocket Full of Nothin' è un solido album di blues elettrico in cui Dave interpreta il suo materiale ma anche Midnight Rider ( Gregg Allman ), just To Be With You ( Muddy Waters), Voodoo Music ( JB Lenoir).

Il nuovo, atteso, album di Ritchie Blackmore and Candice Night.

In_These_Silent_Days_Deluxe_Edition_In_The_Canyon_Haze-Brandi_Carlile
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Brandi CarlileFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Deluxe Edition. Questo doppio CD contiene In These Silent Days, dello scorso anno, più dieci tracce acustiche, dieci versioni spoglie, tratte dalle sessions di In These Silent Days e la rilettura molto personale di Space Oddity di Davis Bowie. In These Silent Days: Tra rock, roots rock e rockin' country, Brandi Carlile continua il suo percorso. In These Silent Days arriva dopo By The Way I Forgive You, premiato con il Grammy nel 2018. Un disco ben costruito, fresco, godibile, che si avvale della presenza di Tim Hanseroth, Phil Hanseroth, Dave Cobb, Shooter Jennings e Chris Powell. Jess Wolfe e Holly Laessig dei Lucius appaiono come ospiti, alle voci di supporto..La produzione è di Dave Cobb e Shooter Jennings,

Revelations%3A_The_Complete_ORTF_1970_Fondation_Maeght_Recordings-Albert_Ayler
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Albert AylerFormato: CD56.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

4 CD. Finalmente disponibili nella loro entità i due concerti di Albert Ayler, che il jazzista diede alla Fondations Maeght di Saint - Paul - de- Vence nel 1970. Concerti mitizzati da sempre, ma introvabili. Finalmente grazie alla Elemental Music di Zev Feldman, abbiamo la possibilità di sentire quelle due serate memorabili. Albert Ayler, tenor sax, aveva suonato con Mary Maria Parks, sax soprano e voce, Steve Tintweiss, basso, Allen Blairman, batteria. Reperibilità difficoltosa.

2CD 2001 (registrazione). Orchestra nazionale di Montpellier diretta da Friedemann Layer.

Deutsche Grammophon 1978. Mint.

Album decisamente interessante: Bill Champlin, leader dei grandi Sons of Champlin e, in seguito, anche voce solista nei Chicago. Joseph Williams, voce dei Toto, e Peter Friestedt, eccellente chitarrista nordico, poco conosciuto al di fuori della Svezia, ma di grande talento. Dopo il disco omonimo, GWF, ecco yun lavoro in studio, Carrie

m4
1999 bmg

LP. Cecma Records, 1980, IT. Registrazione dal vivo dell'esibizione in solitaria del sassofonista e clarinetista jazz al festival di Nyon in Svizzera effettuata il 30 maggio 1980. Copia originale sigillata.

LP. North Country Records, 1977, USA. Il secondo album del rocker del New Jersey diventano celebre per aver suonato in gruppi che comprendevano membri che avrebbero poi fatto parte della E-Street Band di Bruce Springsteen: il cantautore non è stato così fortunato ma i suoi dischi ruvidi e romantici rimangono una bella testimonianza del suo talento.

Il secondo EP del cantante e chitarrista ex componente della band di Dave Davies.

Il secondo album del nuovo progetto di Tanya Donnelly delle Throwing Muses.

Secondo album della band rock/funk psichedelica di Memphis.

Il primo album della formazione power pop americana.

Il primo album della band alternativa dei nineties di Chicago.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi