


nelle "novelle per un anno", che pirandello inizio` a riunire in volume nel 1922, lo sguardo penetrante dello scrittore agrigentino si annida nel grigiore della normalita`, nell`esistenza quotidiana, squarcia le cortine del perbenismo, frantuma le rigide maschere che nascondono i veri, incerti lineamenti, si muove in una varieta` multiforme di ambienti, sonda le profondita` della psiche, incrina le false certezze. e libero, imprevedibile come la vita, mosso dal suo particolare umorismo, trascrive, senza aderire a moduli esterni, la sofferenza dell`individuo destituito di ogni orgoglio, in confitto con se stesso e con gli altri, disorientato da una sorte sempre mutevole. il volume riunisce le raccolte di novelle "scialle nero", "la vita nuda", "la rallegrata", "l`uomo solo", "la mosca", "in silenzio", "tutt`e tre", "dal naso al cielo", "donna mimma", "ii vecchio dio", "la giara", "ii viaggio", "candelora", "berecche e la guerra", "una giornata".

2 CD. The Dirty South, 2004, viene considerato da molti dei fans della band sudista come il loro disco migliore. Non è quindi un caso che la band abbia deciso di ripubblicare il disco, aggiugendo delle canzoni e rimasterizzando il disco originale. La nuova versione, curata dallo stesso Patterson Hood, leader del gruppo, comprende 17 canzoni. Puttin' People on The Moon e The Sands Of Iwo Jima sono state riincise nella parte vocale. La nuova versione contiene anche tre bonus tracks: Goode's Field Road, The Great Car Dealer War e TVA (cantata da Jason Isbell che, all'epoca, faceva parte della band ).



Largamente considerato il pianista jazz per eccellenza, Cyrus Chestnut torna con un album in cui la sua precisione ritmica, il suo tocco emotivo e il suo gusto per l’improvvisazione trovano un sostegno elegante ma deciso nel quartetto completato dal contrabbassista Gerald Cannon, dal
dinamico batterista Chris Beck e dal vivace sassofonista Stacy Dillard. Un disco imprescindibile per gli estimatori della profondità comunicativa degli ensemble jazz guidati dal piano.