

Uno dei dischi più noti della band di Robert Fripp. Edito nel 1970, Lizard è stato uno dei maggiori cuccessi della band. Questa edizione, Polydor UK (2302059), è stata edita nel 1977. Copia originale dell'epoca.

Registrato durante la pendemia, questo disco è il primo in cui sono titolari, assieme, Gillian Welch e David Rawlings. Inciso a casa, prendendo spunto dalla passione per la musica e dalle proprie radici, il disco presenta dieci brani, dieci covers, che la Welch e Rawlings hanno sempre amato. Dieci canzoni che hanno inciso proprio per mostrare le proprie radici e, ovviamente, si tratta di grande musica. Canzoni di Bob Dylan ( Senor e Abandoned Love ), Johnny Cash ( Jackson, il duetto inciso con la moglie JUne Carter ), il capolavoro di Elizabeth Cotten (Oh Babe It Ain't No Lie), il classico Hello in There ( john Prine ), il traditional All The Good Times Are Past and Gone ed altri delizie.

Considerato uno dei classici di John Lee Hooker, questo album è stato pubblicato nel 1973. Nel disco suonano una quantatià di musicisti, tra i quali citiamo Van Morrison, Don Sugarcane Harris, Elvin Bishop, John Klemmer, George Bohanon, Steven Miller, James Brown, Mark Naftalin. Geno Skaggs, Luther Tucker ed altri. Nuova edizione rimasterizztata, vinile 180 grammi, stampa Usa. Prima edizione in vinile, dall'epoca della pubblicazione. Di nuovo disponibile !

2 LP. Di nuovo disponibile la versione in vinile, mancava da parecchio tempo,

Il trio di Oscar Peterson, con Ray Brown e Ed Thigpen, viene considerato il classico trio di Peterson, quello con cui ha registrato il materiale migliore, quello con cui è diventato giustamente famoso. Registrato durante il loro periodo maggiormente creativo, questa performance inedita del trio è destinata a diventare un disco favorito tra i fans dell'artista Registrata a Lugano, nel 1964, il disco conferma il valore trio, autore di un jazz piacevole, ma profodno ed intelligente al tempo stesso.

La Carriera di Maggie Bell e della sua band, gli Stone The Crows, 1970-1973, vine presa in esame da questo cofanetto completista che mette sul piatto 4 CD e due DVD ( uno dei quali contiene l'umltimo show della band, a Montreux. Mentre i CD contiengono registrazioni di studio, ma anche dal vivo, brani ripresi da trasmissioni radio ma anche televisive. Un pampleth sulla band, che dà una idea del valoeo del gruppo di Glasgow e della bravura della sua leader, Maggie Bell, definita da alcuni la Janis Joplin inglese. Pieni di filmati rari poi i due DVD che ci offrono un panorama mai visto su una band fin troppo ignorata. Da riscoprire.

Record Store Day, Black Friday. 3 LP. Maximum Swing celebra il 100esimo anniversario della nascita di Wes Montgomery. Il triplo album raccoglie le registrazioni live inedite del 1965 all’Half Note Club di New York, dove il leggendario chitarrista statunitense si è esibito con il trio dell’amico pianista Wynton Kelly, forgiando una performance entrate di diritto nella storia della musica jazz. Lp in tiratura molto limitata.

Nuovo album, dopo un lungo silenzio, della regina dell'Outlaw Country, moglie di Waylon Jennings. Il disco è prodotto da Margo Price, che ci suona con la sua band, The Price Tags, e mixato da Shooter Jennings, figlio di Waylon.

Appena dopo la fine della pandemia, Robben Ford ha registrato, sommerso dalle richieste, un disco dal vivo. Lo ha registrato al City Winery di Nashville con la sua band (Nate Smith, batteria, Anton Nesbit, basso, Jeff Coffin e Jovan Quallo al sax ). Un disco in cui ha mischiato brani vecchi con cose più recenti: Go, Blues For Lorrie Johnson, Cotton Candy, Just Another Country Road. In questo disco Ford torna a fare il bluesman a tempo pieno.

2 CD / DVD. La Christmas Jam di Warren Haynes ha celebrato il 30° anniversario nel Dicembre 2018. Il concerto-evento si è svolto in due serate all'U.S. Cellular Center di Asheville, in North Carolina, il 7 e l'8 dicembre 2018. Adesso viene pubblicato in 2CD e DVD, con esibizioni dei Gov't Mule, che hanno suonato Rockin in The Free World di Neil Young, Maxchine Gun, Revolution Come Revolution Go ( con ospite Dave Grohl dei Foo Fighters ). Oltre a Warren Haynes ed alla sua band, nel doppio CD abbiamo anche Joe Bonamassa, Grace Potter, Jamey Johnson, Marco Benevento, Jim James ( My Morning Jacket), Eric Church e Mike Gordon.

2 LP. Eccellente performance dal vivo, trasmessa via radio all'epoca, registrata molto bene. Tra le canzoni eseguite: The Boys of Summer, Take It Easy, Desperado, Already Gone, Rocky Mountain Way, Life's Been Good etc