

dopo un primo capitolo in cui si chiarisce il quadro concettuale che organizza lo studio (concetti di infanzia e sue trasformazioni, di violenza nelle sue varie forme e di insostenibilita` urbana), il libro si pone i problemi dello spazio pubblico urbano e di quel che ne resta, affronta il tema della sicurezza in termini diversi da quelli della "militarizzazione" del territorio, tratta delle situazioni conflittuali che si generano nello spazio pubblico e infine dei diritti dell`infanzia in relazione allo specifico habitat urbano. un libro che, soprattutto, cerca di far parlare i bambini del malessere e delle violenze di cui sono vittime in una societa` che ha riprodotto un valore segregante per chi non sia produttore o consumatore.


l`italia repubblicana sta attraversando uno dei momenti piu` diffi`cili della sua storia. in questa situazione solo l`unita` del paese e un forte senso di solidarieta` sociale possono offrire speranza di un futuro accettabile per tutti. a infondere questa convinzione e` la costituzione, il patto su cui e` fondata la nostra repubblica. tuttavia in questi decenni la costituzione non ha avuto vita facile. nata in una stagione di generosi entusiasmi e alimentata dalla volonta` di rompere con il passato, all`inizio apparve a molti una testa di ponte lanciata verso l`utopia: dunque per molti aspetti cruciali la sua attuazione fu assai lenta. negli ultimi trent`anni e` stata invece costantemente sotto attacco, per vari motivi: l`ansia di governabilita`, le spinte federaliste o addirittura secessioniste, infine le ansie del "cittadino globale" e la debolezza degli stati di fronte a entita` sovranazionali, quali la globalizzazione, la pressione della finanza e dei mercati, e la stessa unione europea. con competenza, lucidita` e passione civile, elvio fassone ci trasmette il senso profondo della carta che fa di noi dei cittadini, e che per questo e` definita "amica". ne evidenzia la genesi e gli obiettivi, soppesa la validita` dei suoi principi, racconta i tentativi di riforma - piu` o meno condivisibili - portati avanti in questi anni. soprattutto, ci fa capire dove e come puo` essere aggiornata, per guidare l`italia e gli italiani in un`epoca di grande cambiamento.

le forme del gioco, del caso e dell`azzardo sono cosi` varie che risulta difficile pensare, in un mondo iperconnesso, che in qualche modo non influenzino i nostri comportamenti, le nostre parole, i nostri pensieri. "all the world`s a game", il mondo intero e` un gioco, ha titolato l`"economist". e gli strateghi del marketing hanno coniato il termine "gamification" per indicare la trasformazione del consumo, del lavoro, del tempo libero, della politica e perfino della frustrazione in "gioco", in un simulacro del vissuto che paradossalmente afferma l`"assenza del caso". il libro riconduce la decaduta idea di gioco all`originale dimensione di "azzardo" in tutte le sue accezioni, rileggendo alcuni snodi capitali di questo orizzonte storico-concettuale. un percorso tra sacro e profano che dalla vicenda dei soldati che si giocano ai dadi la tunica di cristo giunge "al coup de de`s" di mallarme`, alla scommessa di pascal, alla roulette russa - passando per huizinga, baudelaire, bataille, duchamp, cartarescu, altman - e mostra come l`essenza dell`"homo ludens" risieda nell`abbandono di ogni calcolo interessato e nella totale messa in gioco di se stesso.

turisti, terroristi, secolaristi, hacker, fondamentalisti, transumanisti, algoritmici: sono tutte tribu` che abitano e agitano "l`innominabile attuale". mondo sfuggente come mai prima, che sembra ignorare il suo passato, ma subito si illumina appena si profilano altri anni, quel periodo fra il 1933 e il 1945 in cui il mondo stesso aveva compiuto un tentativo, parzialmente riuscito, di autoannientamento. quel che venne dopo era informe, grezzo e strapotente. nel nuovo millennio, e` informe, grezzo e sempre piu` potente. auden intitolo` "l`eta` dell`ansia" un poemetto a piu` voci ambientato in un bar a new york verso la fine della guerra. oggi quelle voci suonano remote, come se venissero da un`altra valle. l`ansia non manca, ma non prevale. cio` che prevale e` l`inconsistenza, una inconsistenza assassina. e l`eta` dell`inconsistenza.

polonia, 1939. da quando a lublino sono attraccate le navi con la svastica, nulla e` piu` come prima. lo sa bene eli che, insieme alla moglie esther e al figlio, e` stato costretto ad abbandonare la sua casa e a cucire sul cappotto la stella di david. portare quel simbolo sul petto e` una condanna, ma eli e` determinato a fare di tutto per proteggere la sua famiglia. persino a collaborare con max, un imprenditore nazista che gli promette la salvezza in cambio del suo lavoro. ormai sono passati molti anni dalla guerra. eli e suo figlio sono sfuggiti alla morte scappando negli stati uniti, ma non hanno dimenticato il sorriso di esther, portata via per sempre proprio dall`uomo che aveva giurato di tenerli al sicuro. eli non puo` e non vuole dimenticare quel sorriso. e la ragione che gli permette di lottare ogni giorno. perche` tutto l`orrore che ha vissuto non e` riuscito a intaccare il suo senso di giustizia, e ora e` arrivato il momento di dare la caccia a max. sa che non sara` semplice dimostrare i crimini e le bugie con cui ha ingannato non solo lui, ma anche migliaia di altri ebrei. eppure, giorno dopo giorno, grazie alle testimonianze di altri sopravvissuti, eli mette insieme tutto cio` che serve per istruire un processo. ora deve solo trovare il colpevole. a qualsiasi costo.

Kairos 2012. Contiene quattro opere per strumenti e voci o solo voci della compositrice italiana: Hombre de mucha gravedad (2002), Pinocchio, una storia parallela (2005), Hamlet's Mill (2007) e Anatra al sal (2000).

Venti anni dopo la pubblicazione del suo best seller Blues Deluxe, che celebrava The year of the Blues, con indimenticabili interpretazione di brani classici, Joe Bonamassa pubblica un nuovo album dedicato alla muxsica che lui ama maggiormente, Blues Deluxe Vol. 2. Il disco contiene due nuove canzoni di Joe ( Hope You Realize It (Goodbye Again) e Is It Safe To Go Home ) ed 8 brani originali, tratti dal repertorio che lui ama maggiormente, scritti da alcuni dei più influenti musicisti blues ( Guitar Slim, Peter Green, Albert King, per nominarne alcuni ). Un disco di blues elettrico di grande spessore, suonato con assoluta maestria. Vinile 180 grammi, LIMITED EDITION BLUE VINYL.