
Live inedito

From The Vaults Of Lin & Kliff Records

From The Vaults Of Sun Records

Box Bear Family con W.Nelson,G.Jones,C.Gray etc


Uno dei classici della canzone western. Registrato nel 1982 e 1984 contiene alcune note cowboy songs, rilette dal grande Ian Tyson.

Ristampa rimasterizzata con due brani in più: Mississippi Rain e What Goes On.

Contiene una bonus track.


Ristampa rimasterizzata 2005. Edizione Usa. Contiene un inedito: Latest Game. Prodotto da Steve Cropper questo è il disco che comincia ad avvicinare il grande pubblico a John: Contiene Hot Night in a Cold Town e Ain't Even Done With The Night. Copia non sigillata.

I magnifici sette

Leader dei Mother Hips e compagno di ventura di Jackie Greene, Bluhm è anche songwriter e folksinger. In questo disco particolarmente ispirato riprende dei canti marinari della tradizione e li ripropone alla sua maniera.

Ristampa rimasterizzata del primo disco della band di Mark Knopfler.

Nuovo lavoro per la band folk rock anglosassone. 2003

2 CD. Live. Ristampa rimasterizzata con sei bonus tracks. Copia non sigillata.

2 CD. De Luxe Edition del disco d'esordio della cantautrice americana. Il secondo Cd continee due esibizioni dal vivo: Roxy Los Angeles, ottobre 88, ed un concerto acustico dell'aprile 88.

Uno dei classici di Coltrane. Rimasterizzato 2004 in edizione giapponese.

2 CD. Antologia del periodo RCA con brani tratti da dischi noti come The Bridge, What's New, Our Man in Jazz, Sonny Meets Hawk! ed altri. Rimasterizzato 24 Bit.

Registrazioni inizio anni ottanta con Steve Jordan, Kenny Kirkland, David Liebman etc

Best of the Ballads, Gramavision 1990

Nuovo album del quartetto di Eddie Daniels, con Hank Jones, Richard Davis e Kenny Washington

Nuovo volume della serie Golden Age of American Rock 'n' Roll. 28 brani di successo del periodo 1956-1965, ma molto rari. Canozni di Bobby Darin, Earl Grant, Tony Perkins, Duprees,Gene McDaniels, Dorsey Burnette, Adam Wade etc.

Un classico. Versione rimasterizzata 2007

Il nuovo album, dal vivo, con The Symphony orchestra of Norrlands Opera. Concerto per piano e orchestra.

Ristampa rimasterizzata RVG di un album di Rollins del 1956.

Nuovo lavoro su Blue Note. A 75 anni Burrell ha ancora molto da dire ed è uno stilista straordinario alla chitarra.

Rimasterizzato. Un altro classico degli anni cinquanta, con Billy May. Con tre pezzi in più.

Antologia rimasterizzata con 21 canzoni. Nellie Lutcher mischia jazz, blues e swing con grande abilità. Pianista e cantante, ha avuto il suo momento di maggiore popolarità nella seconda parte degli anni quaranta.

Rimasterizzato

Famoso doppio LP trasportato su CD. Edizione rimasterizzata di un classico del ragtime. Il pianista Morath interpreta le rags di Scott Joplin, assieme ad un quartetto .

American - Irish fiddler, al suo debutto

Un album di solo violino per il virtuoso collaboratore del giro di Zorn

Successi entrati nei top 100 Usa, dal 1956 al 1965. Brani di Bob Crewe, Brian Hyland, Roger Smith, June Valli, Sammy Turner, Bobby Darin, Jimmie Rodgers, Buddy Knox, Bobby Vinton, Steve Lawrence etc. 28 canzoni

Insignito come miglior bluesman dell'anno dalla Memphis Blues Ass, White mischia e soul. Ha una voce ben impostata, alla Sam Cooke, ed una chitarra liquida e fluente. Soul for the Blues tiene fede al titolo e mischia abilmente i due generi.

Con Trè e Harmonica Hinds, classiche registrazioni di Chicago Blues

Los Lobos, Cowboy Junkies, Rickie Lee Jones, Lucinda Williams, Mary Chapin Carpenter, The Duhks, Amos Lee, Rachael Yamagata, John Oates, Bruce Hornsby, Shelby Lynne ed altri rileggono le canzoni che hanno creato la leggenda del Greenwich Village, Canzoni sopratutto di Bob Dylan ma anche di Fred Neil, Joni Mitchell, John Sebastian, Eric Andersen, Ian & Sylvia etc

Il figlio del grande Elmore, catturato dal vivo al Keynote Lounge di Chicago.

Contiene il classico Hurt più altre 24 canzoni. Rimasterizzato.

CD / DVD. Il figlio del leggendario John Lee Hooker pubblica il suo primo album dal vivo, dopo tre prove in studio. Un concerto in cui John Lee jr dà prova di carattere e bravura. Pur non essendo un talento come il padre, è un buon discepolo e continua a proporre blues classico, in modo abbastanza rigoroso.

Considerato la punta di diamante della scena blues di Chicago, Nick Moss, dopo sette albums di classico blues, sempre ben accetti dalla critica Usa, decide di cambiare direzione. Il nuovo album è più rock ed abbraccia il discorso di musicisti quali Allman Brothers, ZZ Top, Hendrix e Free. Una nuova direzione, ma sempre legata al blues.


2 CD. 48 brani o versioni inedite, che il grande cantautore aveva registrato per una casa di edizioni musicali all'inizio della sua carriera. Un work in progress di straordinario valore, storico e collezionistico, dove Dylan registra brani, poi diventati famosi ( alcuni), oppure rimasti oscuri ( 15 sono in pratica inediti ), in versione completamente diversa da quelle che già conosciamo. E ci sono anche delle imperfezioni come brani troncati, canzoni che si fermano, liriche diverse, colpi di tosse, stop e ripartenze. Un repertorio originale, ma decisamente intrigante,che ci mostra l'indiscussa crescita dell'autore. Nuova edizione 2019,


2010. Il nuovo lavoro del pianista jazz.

20 classici, rimasterizzati

Compilation inglese, 22 canzoni.



il volume intende trattare tutti i principali argomenti che interessano nello studio e nella professione dell`ingegnere: dall`edilizia, all`idraulica, alla meccanica, all`elettronica, al controllo della qualita`. i temi sono trattati in modo sintetico in forma di schede, grafici e tabelle.

il libro insegna a realizzare autonomamente lavori di ricamo decorativi, cominciando dalla scelta dei fili e dei tessuti da usare, fino ad arrivare a padroneggiare i differenti punti e le tecniche piu` complesse. oltre trenta punti sono spiegati e illustrati nel dettaglio attraverso fotografie e facili istruzioni. dodici progetti completi permettono di esercitare le capacita` acquisite.

Secondo album per il formdabile pianista albanese. Kapedani è un talento naturale, suona ad occhi chiusi ed è in grado di interpretare qualunque cosa. In questo secondo disco Markelian si esibisce in trio e non più da solo. Sono con lui Yuri Goloubev e Asaf Sirkis. In copertina a Musica Jazz !

esiste ancora la possibilita` di elaborare una teoria della letteratura? ed esiste la possibilita` di conciliare la teoria con la visione che il senso comune ha della letteratura? ripercorrendo in modo equilibrato il dibattito culturale e le principali scuole di pensiero che si sono date battaglia, compagnon offre uno strumento di orientamento nell`intricato mondo della teoria e critica della letteratura, tentando al contempo di ricucire gli inevitabili strappi creatisi tra la sofisticata costruzione concettuale e il popolare piacere della lettura.





"le lettere piu` straordinarie e importanti che siano mai state scritte da un poeta inglese." cosi` t.s. eliot defini` il corposo epistolario di john keats, di cui "il sogno di adamo" rappresenta una scelta antologica. una selezione che e` condotta non ricercando un motivo ricorrente, sia esso l`amore, la poesia, o la malattia, ma salvaguardando la varieta` e la ricchezza dei temi trattati: l`incessante tendenza a rimettersi in discussione, la progressiva consapevolezza della vocazione poetica, le riflessioni occasionali sulla vita di tutti i giorni e sull`arte. una raccolta che e` anche un racconto autobiografico del poeta che fece incidere sulla sua tomba: "qui giace uno il cui nome e` scritto sull`acqua."

si puo` imparare la geografia attraverso le storie, gli indovinelli, i modi di dire, le filastrocche, le curiosita`... divertendosi? si, si puo` con questo libro. e` un giro del nostro paese, un viaggio fatto di coloratissimi disegni e straordinari testi scoperti all`interno di quella grande fonte che e` la cultura popolare.










Terzo album per il musicista di New York che questa volta si sposta al Sud. Influenzato da Allman Brothers, Johnny Winter e John Fahey, Friedlander ha messo su una nuova band, con il chitarrista Doug Wamble, ed esplora le nuove alchimie tra cello e slide guitar, il tutto immerso in una profonda atmosfera southern.

Concerto inedito, registrato in Svezia nel 1959. Appena riscoperto, qualità audio eccellente. Con Jan Johansson

Del McCoury, oggi forse l'interprete più importante nell'ambito del bluegrass, rilegge le sue memorie. Accompagnato dalla Del McCoury Band, interpreta le canzoni di Bill Monroe nella cui band Del aveva esordito moltissimi anni fa. Il sottotitolo è appunto The Songs of Bill Monroe.

Felice connubio tra arpa e jazz, ECM 2012. Con Marco Ambrosini e Jane Achtman

Ana Egge Live !

Il nuovo lavoro del clarinettista/ sassofonista di colore. Savoy Jazz, 2012. Con Dk Dyson, Xavier Davis, Brad Jones, Pheeroan Aklaff.

Nuovo album per Marty Stuart ed i Fabulous Superlatives. Stuart è uno degli strenui propugnatori del country più classico. Come dimostra in questo nuovo album, in cui interpreta brani suoi, suonati con la sua band e la partecipazione di alcuni dei migliori turnisti di Nashville: Buck Trent, Kenny Lovelace E Robbie Turner. Altri ospiti, alle voci, Hank III e Lorrie Carter Bennett ( Carter Family ). Pure country !

CD/DVD. Ristampa rimasterizzata 2012 del concerto registrato nel 2001.

Registrato lo scorso anno all'Auditorium Parco della Musica di Roma, questo album presenta una rilettura di Rava e del suo gruppo della musica interpretata da Michael Jackson. Rava si esibisce con Andrea Tofanelli, Claudio Corvini, Mauro Ottolini, Daniele Tittarelli, Dan Kinzelmann, Franz Bazzani, Dario Deidda, Giovanni Guidi, Marcello Giannini ed altri.

La scena beat / blues del Maritime Cluib di Belfast. Canzoni di Van Morrison e Them, The Wheels, Bats, Alley Cats, Moses K, Mad Lads etc. Registrazioni 64/66 con inediti



Jamey Johnson, la figura più importante della vera musica country attuale, tributa un omaggio ad Hank Cochran, uno dei grandi autori del genere. Country classico con la partecipazione di Willie Nelson, Emmylou Harris, Kris Kristofferson, Alison Krauss, Vince Gill, Leon Russell, Elvis Costello, Asleep at The Wheel, Bobby Bare, Ronnie Dunn, George Strait, Lee Ann Womack. Ogni canzone è un duetto. Un disco formidabile Copia non sigillata.

Il nuovo album della cantautrice sudista, è dal vivo. E, togliendo The Foundling Alone ( autogestito), questo è il primo Live ufficiale di Mary. Registrato in un piccolo locale in Texas, con l'accompagnamento scarno ma efficace di violino (Tania Elizabeth ) e percussioni ( Mike Meadows ), Live at Blue Rock conferma il valore e la forza dei questa donna, cantautrice intensa, sofferente e profonda. Mary, alle prese con i suoi classici, ci sono anche tre canzoni di Fred Eaglesmith, conferma di essere una delle migliori. Poesia, carattere, forza interiore e una manciata di canzoni che sono in grado di dare la scossa a chiunque.

David Massengill, Roger Manning, Ilene Weiss, Pierce Pettis, Christine Lavin, Peter Yarrow, Frank Tedesso, Jane Byaela, Cliff Eberhardt, Maggie Roche, Odetta e Rod MacDonald. Dal vivo.

Birra, country e chitarre: una ricetta che, in Texas, funziona sempre.

L'unione tra due dei più importanti gruppi irlandesi: la band folk dei Lunasa e la RTE Concert Orchestra. Registrato nel 2012 alla National Concert Hall di Dublino, questa performance dal vivo è qualcosa di nuovo ed originale nell'ambito del folk revival irlandese.

Formatsisi nel 2009, gli Ahab sono diventati la band Alternative Country più popolare a Londra e dintorni. I fans dei Mumford & Sons li stanno seguendo con grande interesse ed il quitetto ha acquisito forza e personalità. Ed il suono è classicamente Americano.


2 CD. Il nuovo album dei Barclay James Harvest, sempre guidati da John Lees. Edizione limitata con un secondo CD, registrato dal vivo alla Buxton Opera House.

2 CD. Due classici, in un CD rimasterizzato. Sonny Rollins e Sonny Rollins Vol 2, due classici su Blue Note.


Edito originariamente nel 2005, viene ripubblicato in contemporanea a Il testamento del Capitano, il nuovo disco del cantautore veronese. Quel Lungo Treno è il primo album dedicato alle canzoni della grande guerra, un lavoro affascinante dove Bubola ripropone classici del periodo. Un disco coraggioso, lontano da ogni idea modaiola. Infatti Massimo unisce le nostre tradizioni con suoni molto Americani, creando così un disco che esce da ogni catalogazione. Copia non sigillata.

Nuovo country singer, tra antico e moderno.

Il meglio di Baldemar Huerta, crooner texano messicano, già membro dei Texas Tornados.


Ian Siegal, solitamente elettrico, qui in un set acustico, voce e chitarra. Registrato alla fine dello scorso anno, alla Royal Albert Hall, questo concerto ci mostra uno dei bluesman più interessanti, in questo momento, catturato dal vivo nel corso di una esibizione piena di forza e di vitalità. Acoustic blues come lo avete sentito poche volte.

2 CD. Concerto trasmesso per radio, Worchester, Massachusetts, 8 Aprile 1988. Un anno poco battuto, sia dai Dick's Picks che dai bootleg in generale. Qualità ottima e notevole performance, coi Dead ( Garcia era tornato in sella dopo il coma diabetico ), che eseguono i loro classici. Ma ci sono anche brani particolari. Black Muddy River, Black Peter, Crazy Fingers, West LA Fadeway. Oltre a classici assodati come Jack Straw, Uncle John's Band, The Other one, Queen Jane Approximately ( Dylan ) ect

80 anni e ancora fa dischi. Boone ha detto che questo sarà il suo ultimo disco e, malgrado l'età, potrebbe anche continuare. Un album di gospel songs, ne ha incisi diversi in questo stile. La voce c'è ancora, lo stile è inimitabile.E le canzoni sono tutte sue, eccetto due,scritte con altri della sua famiglia.

Terzo disco dedicato alla musica di Bob Wills and The Texas Playboys. Gli Asleep at The Wheel, eredi diretti del grande Bob Wills, celebrano nuovamente la sua musica, un cocktail di country e swing, jazz e blues, in modo assolutamente brillante. E lo fanno con l'aiuto di alcuni dei migliori musicisti della scena roots e country attuale. Avett Brothers, Lyle Lovett, Old Crow Medicine Show, Pokey LaFarge, Willie Nelson, Del McCoury, George Strait, Brad Paisley, Buddy Miller, Jamey Johnson, Robert Earl Keen, Amos Lee, Devil Makes Three, Carrie Rodriguez, Elizabeth Cook etc


Edito originariamente in occasione del tour che la Baez ha fatto in Sud America lo scorso anno, ora viene pubblicato regolarmente anche in Europa. Un disco interessante che alterna materiale inedito a materiale già edito, con molte canzoni in lingua spagnola, ma anche degli inediti (O' Cangaceiro e Ate Amanh/ Te Ador). Inoltre ci sono brani da dischi fuori catalogo e classici quali It's All Over Now Baby Blue e Farewell Angelina (Bob Dylan), The Boxer (Paul Simon) Imagine (John Lennon), God Is God (Steve Earle) e lo standard Swing Low, Sweet Chariot, che Joan esegue dal vivo ogni sera.


Alela Diane, cantautrice, e Ryan Francesconi, polistrumentista al servizio, tra gli altri, di Joanna Newsome, si sono incontrati lo scorso inverno, per caso. Lei era alla ricerca di qualcosa di nuovo, lui pure. Hanno unito le forze, Ryan le ha mandato delle splendide parti di chitarra e lei ci ha messo la voce. Il risultato è un disco introspettivo, con una serie di melodie molto belle, lavorate sulle chitarre, e la voce unica della Diane a renderel possibili.

13 Aprile 1989, Denver, The Paradise Theatre. Lou esegue un concerto classico, partendo da Dirty Blvd, passando per Last Great American Whale, I Love You Suzanne, Rock and Roll, One For My Baby, sino a chiudere con Sweet Jane e Walk on The Wild Side. Incisione ottima.

1988, Chrysalis UK. Il disco più importante, nella prima parte della carriera della band scozzese.





Nuovo album per il quasi ottantenne cantautore. Paxton, che ha una invidiabile e lunghissima discografia alle spalle, scrive ancora canzoni ed è dotato di un voce bella e decisa. Una voce che non sente l'età. Questo disco, dove Tom scrive canzoni nuove ma rilegge anche un classico come Outward Bound, presenta 13 canzoni, alcune molto belle, di derivazione folk. E lo fa con l'aiuto di musicisti provetti che rispondon ai nomi di Pat Alger, Cathy Fink, Marcy Marxer. 79, ma non li dimostra minimamente.

Due concerti inediti del grande chitarrista: 15 Settembre 1975 e 27 Agosto 1973.Buchanan, accompagnato dalla sua band, esegue una manciata di classici suoi e non. Su tutte una versione poderosa di The Messiah Will Come Again ( 7.24), quindi Whole Lotta Shakin' Goin' On ( di Jerry Lee Lewis ), Sweet Dreams, Sweet Home Chicago, I Used to Have a Woman ( 7.23), Further On Up The Road, Running Out e Can I Change My Mind ?. Un bel disco, un reperto di grande valore storico e discografico, che ci permette di continuare a ricordare uno dei grandi chitarristi Americani, e non solo, di sempre.


l`argomento centrale e` qui la filosofia del tragico, che si distingue nettamente dalla poetica del tragico della tradizione aristotelica. nella prima parte, d`impianto nettamente teorico, l`autore esamina le posizioni di pensatori come schelling, holderlin, hegel, goethe, schopenhauer, nietzsche e altri ancora, soffermandosi in particolare sulla categoria del "tragico" nell`opera di quegli autori. nella seconda parte, szondi passa a esaminare alcune tragedie da lui considerate emblematiche, dall`edipo re a la vita e` sogno, dall`otello alla fedra, analizzandole con gli strumenti messi a punto in precedenza. introduzione di franco vercellone.



Paul Brady, cantautore e folksinger irlandese, è definito da molti, critici e non, uno dei maggiori musicisti in ambito folk e cantautorale. Si dce che lo stesso Dylan lo consideri moltissimo. Brady, che è assente dal mercato dal 2010, ci regala finalmente un nuovo disco in cui affronta le varie componenti del suo repertorio. Ci sono il folk, il blues, il rock, ma anche il recupero di classici della tradizione irish: Lord Thomas and The Fair Ellender e The Cocks Are Crowing.

Il concerto dei Grateful Dead allo SNACK Benefit, San Francisco, 1975. Una performance differente, rispetto ai concerti del periodo: Blues For Allah, Stronger Than Dirt, Drums, Blues For Allah e Johnny B. Goode. Edizione molto limitata.



2LP. Record Store day 2018.
Il meglio del periodo Island. Doppio LP in vinile rosso trasparente. Registrazioni 74-78. Vinili 180 grammi, stampa EU.

passando lungo le vallate dell`isonzo, sulle cime delle alpi giulie, tra le creste delle dolomiti e i ghiacciai della marmolada e dell`adamello fino a raggiungere lo stelvio. e poi oltre i confini fino ai monti carpazi. la` dove combattevano i nostri soldati nella prima guerra mondiale.

Mark Knopfler, nel suo percorso da solista, raramente ha sbagliato un colpo.Ma, sopratutto negli ultimi anni, da Privateering e Tracker, sino a questo nuovo lavoro, ha speso le sue cartucce migliori.Dischi pieni di belle canzoni, anche grandi canzoni, strutturate su una musicalità ad ampio respiro che trae l’ispirazione dalla sonorità americane, ma anche da influenze folk, rock, blues.Come conferma Down The Road Wherever, meno americano dei due precedenti, ma con ballate splendide, belle oasi strumentali, accenni folk profondi e struggenti.Canzoni come Trapper Man, One Song At A Time, la frizzante Heavy Up, Drover's Road, Back on The Dancefloor sono destinate a durare nel tempo.



2 LP. Nick Mason, l'unico membro dei Pink Floyd ad avere suonato in tutti i dischi, torna in scena con una band in cui, oltre lui, abbiamo Gary Kemp, Guy Pratt, Lee Harris e Dom Beken. Mason propone, in una verace versione Live, il primo repertorio della band, con diverse composizioni di Syd Barrett. Registrato al Roundhouse di Londra ( 3 e 4 maggio 2019) il disco è un viaggio a ritroso nel tempo. Ci sono addirittura delle canzoni mai suonate dal vivo dalla storica band, che Mason ripropne con freschezza e vitalità..C'è anche una breve suite su Atom Heart Mother ed il famoso singolo Point Me At The Sky.

Mina interpreta dei classici italiani, tra cui l'inedito Nel Cielo dei Bars. Edizione rimasterizzata, digipack limited edition.

Antologia di brani noti, rimasterizzati per l'occaasione. Contiene l'inedito Un Tempo Piccolo Digipack limited edition

1952. trovare lavoro a enniscorthy, nel sud-est dell`irlanda, semina solo frustrazione e desiderio di un benessere che non c`e`. la giovane eilis lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella rose, non ha davanti a se` alcuna prospettiva, finche` la visita di un prete emigrato, padre flood, le fa intravedere l`opportunita` di un`esistenza migliore, al di la` dell`oceano, a new york. sara` proprio a brooklyn che eilis a poco a poco imparera` a sentirsi a casa in una terra dove tutto e` possibile. e l`incontro con tony, un ragazzo italiano, cambiera` la sua vita per sempre.

Il nuovo, atteso, lavoro del grande chitarrista jazz. Metheny debutta per una nuova etichetta, Modern Recordings, con un disco diverso ed innovativo. UN disco dove, oltre alla sua inmitabile chitarra, usa anche quella del chitarrista classico Jason Vieaux, per un incredibile viaggio tra jazz e musica da camera, rock ed innovazione. Un disco che fare discutere ma che ci presenta nuovamente la genialità di Metheny, musicista di grande forza espressiva ed al di sopra di ogni sospetto.

2 CD. Antologia di outakes, demos, versioni alternate ma anche inediti, tratte dalle registrazioni per la Chess, fatte tra il 1948 ed il 1963. 55 canzoni. Tra i brani contenuti nel doppio CD, segnaliamo: Bluebird, Highway Man, Dorothy Mae, Sweet Woman, Stay Here Till My Baby Comes Back, Gettin' Late, Howlin' Blues, California Blues etc.

Nuovo atteso lavoro per il chitarrista acustico Daniel Bachman. Un disco che rievoca la grandezza di John Fahey, ricco di virtuosismi, tra folk e musica d'autore. Daniel Bachman è considerato uno dei migliori chitarristici acustici della attuale generazione.

Per celebrare il cinquantesimo anniversario, i texani Asleep at The Wheel, band western swing per eccellenza, mettono sul mercato un disco di grande impatto. 19 canzoni, eseguite dalla band attuale, ma anche dai membri che sono stati nella band nel passato e da diversi ospiti. Infatti, tra i musicisti coinvolti, troviamo nomi del calibro di Lyle Lovett, Willie Nelson, George Strait, LeAnn Womack, Emmylou Harris, Bill Kirchen, Johnny Gimble. Le prime undici canozni sono nuove, poi abbiamo materiale che arriva dagli archivi e qualche vecchio brano rimesso a nuovo. Disco creativo e brillante, tra le cose migliori del country texano attuale.

2 LP. Inciso alla fine del 2017 nel famoso Capitol Theatre, Port Chester, New York, presenta la data finale del By Myself tour dello scorso anno, dove Sheryl Crow esegue il suo materiale più recente, assieme ai suoi classsci. A brani come Run Baby Run, All I Wanna Do, If It Makes You Happy, Strong Enough sino ai successi più recenti come Soak Up The Sun e The First Cut Is The Deepest. La musicista fa capire di trovarsi molto bene nell'ambito roots / Americana, come confermano le sue registrazioni più recenti. La band è solida e Sheryl ha sempre una bella voce. Edizione limitata in vinile, stampa Usa, vinile 180 grammi. DOUBLE PINK VINYL

Band folk rock canadese, molto nota in patria, al sesto lavoro. Originari di Cape Breton, mischiano folk e rock, con la predisposizione alla jam. Le canzoni sono fresche, decise, ben scritte e suonate con forza ed in modo incisivo. Maritime, Someone New, Familiar Feeling e la monumentale When I Come Home sono le canzoni che aprono il disco e che danno una identità precisa al gruppo. Tutto da scoprire. Non a caso la produzione è nelle mani di Mark Howard, producer di talento che in passato ha lavorato con Bob Dylan, Willie Nelson, U2, Tom Waits, The Tragically Hip, Peter Gabriel ed altri

Tributo a Gene Clark, grande autore, cantautore e performer che, nel corso di una carriera sofferta, ha raccolto molto meno di quanto avrebbe meritato. Questa antologia, curata da Mike Patrick, per conto della Ace, mette assieme una serie di cover di Gene, fatte con grande passion ed estremo buon gusto. Tra i musicisti coinvolti: Jakob Dylan e Cat Poser, Juice Newton, Thin White Rope, Flamin' Groovies ( grande versione di She Don't Care About Time ), Roxy Music, Starry Eyed and Laughing, Paul Weller, Flying Burrito Brothers ( una Tried So Hard da antologia ), New Grass Revival, Kai Clark, Linda Ronstadt ( She Darked the Sun, da ricordare), Pure Prairie League, Mother Hips, Byrds, Mark Lanegan This Mortal Coil, ed altri.

1975 Arch Records. Antologia di musica sperimentale contemporanea e spoken word. Opere di Charles Amirkhanian, Clark Coolidge, John Cage, John Giorno, Anthony Gnazzo, Charles Dodge, Robert Ashley, Beth Anderson, Brion Gysin, Liam O'Gallagher, Aram Saroyan. Le composizioni di Aram Saroyan e Anthony Gnazzo sono registrate sul groove centrale che permette al pezzo di avere una durata infinita.

Columbia 1979 (MX35173). Il virtuoso del Violoncello suona Bach, Brahms, Cassado, Breval, Schumann, Faurè.

san francisco 1992. la terra e` un pianeta desolato, devastato dalle guerre nucleari; gli esseri umani sono in gran parte emigrati nelle colonie esterne e numerose specie animali si sono estinte, tanto che possedere un animale domestico vivente e` diventato un ambito status symbol. per chi non puo` permettersi un cucciolo "vero", come il cacciatore di taglie rick deckard, ci sono le pecore elettriche... l`umanita` vive infatti affiancata da diversi modelli di robot, dalle semplici macchine-utensili ai vicini di casa artificiali, fino a sofisticati modelli di androidi assolutamente indistinguibili dagli esseri umani, anzi persino piu` intelligenti, come i nexus-6. quando alcuni esemplari di questi replicanti perfetti fuggono da una colonia marziana per vivere liberi, rick e` incaricato di "congedarli". prima, pero`, dovra` riuscire a individuarli... cos`e` reale e cosa no? cos`e` umano e cosa no? e poi le droghe, i difficili rapporti tra i sessi, la repressione dello stato: i grandi temi della narrativa di philip k. dick animano questo celebre romanzo di fantascienza, tragico e grottesco, un capolavoro che esce dai confini del genere letterario, (carre`re).

Il nuovo album, 2022. Il progressive rock tradizionale, si evolve in una nuova forma di suono. Edizione limitata in digipack.


Edito dalla Takoma nel 1984, questo album raccoglieva tutto materiale inedito, registrato assieme a Chris Hillman, Herb Pedersen, Greg Douglas, Thomas Jefferson Kaye, Bud Shank ed altri. Takoma, stampa Usa, 1984, copia originale sigillata.

Emi 1976. MINT.

EMI Daccapo 1972. MINT.

Koch Schwann 1992.

Testament 1999.

Teldec 1994.

Teldec 1998.

Decca 1987

Warner 2016. Interpreti: Siegfried Jerusalem, Waltraud Meier, Matthias Holle.

3 CD.Il nuovo volume della serie Dave's Picks contiene uno show inedito, registrato all' UCLA's Pauley Pavilion il 20 Novembre 1971. Mentre avevano pubblicato due dischi fondamentali come Workingman's Dead ed American Beauty, dal vivo pescavano anche nel passato. Il concerto presenta una jam psichedelica (The Other One, di 23 minuti ), quindi ci sono brani tratti dal recente disco dal vivo Skull & Roses (Bertha, Me And My Uncle, Not Fade Away ) e brani popolari on the road come Ramble On Rose e Tennessee Jed, che avrebbero reso grande Europe 72, pubblicato l'anno seguente Il terzo CD contiene 75 minuti tratti dal concerti registrati al Kiel Opera House, St. Louis, MO, il 24 Ottobre 1970, con il resto dello show che verrà pubblicato su uno dei prossimi volumi della serie. DISPONIBILE.

la storia dell`impero romano vista da una delle "matite" piu` conosciute e pungenti d`italia. per divertirsi scoprendo la culla della nostra civilta`...

5 LP Box. EMI Records. 1974. The Sadler's Wells Opera diretta da Reginald Goodall. Registrazione dal vivo al London Coliseum.

LP. Record Store Day 2024.
Ristampa per il 40° anniversario di uno dei dischi più famosi dei Sisters of Mercy. Vinile Blue Smoky.
"ogni quattro anni" e` il decimo numero di cose spiegate bene, la rivista di carta del post realizzata in collaborazione con iperborea. ogni quattro anni ci sono le elezioni presidenziali statunitensi (anche le olimpiadi, ma di quelle cose spiegate bene si e` gia` occupato): mezzo mondo comincia a parlarne mesi e mesi prima, ripetendo regole e procedure che non si capiscono mai abbastanza, e descrivendo contesti che cambiano di continuo. ci sono quindi molte cose utili da conoscere, perche` si tratta ancora, piaccia o no, dell`elezione del leader piu` potente del mondo nel paese piu` potente del mondo. ma si tratta anche di storie, vite, questioni, che ci sono culturalmente vicinissime anche con un oceano in mezzo: di cui leggiamo sui giornali italiani, ma ormai anche su quelli americani cosi` accessibili, e che vediamo raccontate nei film e nelle serie tv. questo numero di cose spiegate bene si occupa della politica degli stati uniti, e del paese regolato da quella politica: le storie di presidenti ed elezioni notevoli, l`organizzazione delle istituzioni, la questione razziale, le trasformazioni economiche e sociali, la radicalizzazione delle posizioni dei partiti. e anche altri temi di rilevanza significativa nella discussione politica, come la scuola, la religione, l`assistenza sanitaria. insieme a storie ignote, spesso difficili da credere da qui, e sempre utili da conoscere. con testi di lucia annunziata, marco cassini, claudia durastanti e linus e della redazione del post. a cura del post e di nicola sofri. illustrazioni di simon landrein.

CD. Philips. 1993, DE. Contiene brani scelti dalle opere Armida, La Fedeltà Premiata, L'Incontro Improvviso, L'Isola Disabitata, Il Mondo della Luna, Orlando Paladino e La Vera Costanza eseguite da Orchestre De Chambre de Lausanne diretta da Antal Dorati.



LP. Intermezzo, 1985, FR. Ristampa francese in edizione limitata della colonna sonora di Un Milione di Anni Fa interpretato da Raquel Welch.

3CD. Concerto integrale e inedito del 12 aprile 1978 al Cameron Indoor Stadium della Duke University a Durham in Nord Carolina, la sesta data del tour della primavera di quell'anno. A quel punto il pubblico si aspettava un bel concerto ma la band va ben oltre le aspettative suonando quella che viene considerata una delle migliori performance in assoluto con versioni da antologia di Jack Straw, Dire Wolf e Peggy-o e di una leggendaria e potentissima Truckin', di una pimpante Bertha in medley con Good Lovin' o di una magica Rhythm Devils di oltre 25 minuti. Rimasterizzato dai nastri originali da Jeffrey Norman, Duke '78 è un concerto magico come pochi altri di quel peridodo.

Il ventunesimo album del musicista country arriva dopo otto anni di inattività anche se l'autore non sembra aver perso un solo grammo del suo smalto riportando in auge il ringhio delle chitarre come si trattasse di un disco in bilico tra Buck Owens e Tom Petty. Da qualunque parte lo si guardi, Brighter days somiglia molto a una rinascita. Edizione USA

2CD. Concerto radiofonico inciso all'Oakland Coliseum il 27 ottobre 1991 con Gary Duncan dei Quicksilver Messenger Service e Santana ospiti in Iko Iko e Mona. Copia non sigillata.

2CD/DVD. La più completa raccolta della storica band inglese nel primo CD sono contenuti tutti i successi, nel secondo 7 brani dal vivo e in aggiunta un DVD Video con i classici e alcune sezioni di concerti.

4CD. Cofanetto che contiene una raccolta di registrazioni da concerti radiofonici. Copia non sigillata.

LP. Sparrow Records, 1978, UK. Disco di tardi anni settanta dell'autore di Eve of Destruction, considerato uno dei più stravaganti ascolti sulla piattaforma Spotify perché dopo essere diventato una sorta di santone dalle parti di Hollywood, il cantautore suonava una strana combinazione di rock FM e jazz funk con dei testi a carattere religioso e spirituale.



Epic, 1988, UK. Singolo 12" della band australiana che contiene le canzoni Hold on to Me, Kiss the Motherlode e Safe in the arms of Love.

? 1996 CGD EAST WEST S.P.A.
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe

EP 10". Record Store Day 2020.
Vinile 10" in edizione limitata.
Recorded Fall, 1950 For Broadcast
Between Jan. 15-31 Only



LP. Reprise Records, 1972, USA. L'unico album dell'allora giovanissima e bellissima attrice hollywoodiana Goldie Jeanne Hawn. Copia americana ANgolo Tagliato.

1. Man Of Constant Sorrow (2:31)
2. Blind Prayer (4:36)
3. Lady Day (4:11)
4. Tomorrow Is A Long Time (3:43)
5. Country Comforts (4:43)
6. Mandolin Wind (5:31)
7. That's Alright (3:59)
8. My Way Of Giving (3:56)
9. You're My Girl (I Don't Want To Discuss It) (4:29)
10. Find A Reason To Believe (4:09)
11. Italian Girls (4:54)
12. I'd Rather Go Blind (4:53)
13. Lost Paraguayos (3:56)
14. True Blue (3:31)
15. Sweet Little Rock 'N' Roller (3:42)
16. Hard Road (4:26)
17. (You Make Me Feel Like) A Natural Man (3:53)
18. Bring It On Home To Me / You Send Me (3:56)
19. Twistin' The Night Away (3:13)

2CD
e notte fonda. pietro si aggira in un bosco. improvvisamente, ecco arrivare un lupo che accende un fuoco. spaventato, il bimbo si nasconde nel tronco di un albero. ha paura. tanta paura! ma sta arrivando una tigre, il lupo scappa impaurito. e ora?... aiuto! un coccodrillo gigante mette in fuga la tigre! ma le sorprese non finiscono qui. con l`aiuto di un coniglio il bambino riuscira` a tornare a casa, adottando la stessa tecnica degli animali feroci: in fondo, tutti hanno paura! eta` di lettura: da 3 anni.

LP. BFD Records, 1979, USA. Terzo volume della serie di raccolte dedicate al garage e alla psichedelia con gruppi oscuri dell'underground americano come Dave Diamond & The Higher Elevation, Teddy & his Patches, Jefferson Handkerchief, Calico Wall, The Driving Stupid, The Hogs e molti altri.