
Mini album live.

Il nuovo lavoro, 2008, del cantautore Sud Californiano. 2008. Digipack version.

Mr. Henry: Dave Slomin, Steve Conte (vocals, guitar); Tom Spagnardi (bass, vocals); Neil Nunziato (drums, percussion). Prodotto da Niko Bolas 8 Neil Young). Guitar rock con forti influenze roots.

Cantautore originario di New York, Zachary Cale è in giro da almeno dieci anni. Ha già diversi dischi al suo attivo e con il recente Blue Rider si è anche fatto un certo nome. Questo nuovo album mischia le sue principali influenze del momento ( Nick Cave ed il Dylan del periodo Oh Mercy / Time Out of Mind ), con una scrittura lucida e sonorità moderne.

Una band molto interessante, qui al secondo lavoro. Sono originari di Nashville, ma non fanno country. Anzi. la vicinanaza di Steve Gunn (ospite nella jam strumentale Dialogue ) e l'amicizia con Jack White li hanno portati fuori dal seminato dove hanno inventato un suono che sta tra la psichedelia californiana dei Grateful Dead e certe svisate psichedeliche alla Big Star. Una band che mischia antico e moderno in modo geniale e che sa creare canzoni su una base sonora decisamente personale.

Secondo album, da solista, per la violinista e cantante Sarah Neufeld, membro degli Arcade Fire e della Bell Orchestra. La musicista canadese, anche autrice e cantante, sviluppa una seconda carriera, nei suoi dischi senza le band di cui fa parte. La sua musica è un cocktail di avant-folk elettro.- acustico ed indie rock. Partecipano al disco Jeremy Gara, batterista degli Arcade Faire, Colin Stetson e Tim Hecker

Jude Johnston è una cantautrice piuttosto seguita, almeno in Usa. Ha già diversi dischi al suo attivo e, cosa abbastanza importante, l'appoggio della stampa di settore, che la sostiene sempre. Autrice conto terzi ( le sue canzoni le hanno interpretate musicisti del calibro di Johnny Cash, Emmylou Harris, Bonnie Raitt, Stevie Nicks ), sa comunque dosare la sua voce, essendo anche interprete di prim'ordine. Come dismostra questo disco, in canzoni quali Never Leave Amsterdam, A Woman's Work, I'll Cry Tomorrow, Little Boy Blue e Road to Rathfriland.

Nuiovo lavoro, targato 2017, per la band di Ben Shanty. Questa volta il suo ruolo diventa meno solitario, grazie all'mpiego di varie voci (Alex Nielsen, Haley Fohr e Damon and Naomi), alla batteria di Chris Corsano, ad un duetto di chitarra con Ryley Walker, all'uso delle tastiere ed al missaggio, nelle mani di Cooper Crain. La musica si apre, si fa meno ermetica e, qui e là, sbocciano anche interessanti melodie.

Canadese, Jimmy Rankin è un singer songwriter classico, puro folk rock con intuizioni personali

Leo Koster, noto folksinger olandese, fa un tributo a Gene Clark,

Il nuovo album dei Sigur Ros, 2023.

Jonathan Wilson, nativo del North Carolina, è andato a Los Angeles 15 anni fa ed è diventato parte integrante della comunità musicale losangelena, sia come artista che come produttore. Ha registrato e suonato diversi strumenti sui suoi album più celebrati: Gentle Spirit (2011), Fanfare (2013), e Rare Birds (2018). Appena prima della pandemia, l'artista si è spostato a Nashville dove ha inciso nel leggendario Sound Emporium Studio di Cowboy Jack Clement. il disco è poi diventato Dixie Blur (2020), una collezione di canzoni che ha messo in luce le sue radici sudiste. Dixie Blur ha aiutato Wilson a trovare le sue radici e, con questo nuovo lavoro, il musicista va ancora più a fondo, torna sulla musica che lo ha ispirato e regala un disco bello, affascinante e decisamente coinvolgente. Tra rock e radici.

Le sorelle Rebecca e Megan Lovell tornano con un nuovo album che aggiunge qualcosa a quanto fatto finora e si colloca tra le cose migliori prodotte dalle fanciulle. Il disco sposta indietro nel tempo le lancette dell'orologio e riscopre sonorità rock, blues e folk rock tipiche degli anni '70, articolandole tramite un sound chitarristico e qualche ballata ricamata dal suono della slide e dalle pennate acustiche.

[On inlay]:
Published by Moebetoblame Music, BMI
Recorded at Cello Studios, Hollywood, CA.; Akademie Mathematique of Philosophical Sound Research, Los Angeles, CA.
Mastered [...] Sony Mastering, New York, NY
© ? 2003 Warner Bros. Records Inc. for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside the U.S.
Warner Music Group, A Time Warner Company. [...] Manufactured in the E.U.

Il canto per metà appassionato e per metà disperato del leader Alan Charing colloca la band alternative rock/ Americana da qualche parte tra i Replacements e i Cracker. Il primo album.