Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

2 CD, registrato dal vivo ad Umbria Jazz. Il trio è formato da Danilo Rea, Fabrizio Sferra e Enzo Pietropaoli.

Il nuovo, atteso, lavoro del crooner californiano. L'elegante Scaggs canta di nuovo una serie di standards, con classe e molta misura. Tra le canzoni ricordiamo I Wish I Knew, I'll Remeber April, Save Your Love For Me, Senza Fine, Invitation etc

1979, Rimasterizzato, edito in CD per la prima volta.

2 C D. Con Joelle Leandre, Live

Il country incontra il soul. famosi brani country interpretati da Clarence Carter, Ann Peebles, Percy Sledge, James Carr, Candi Staton, ZZ Hill, Aaron Neville, Solomon Burke, Esther Phillips, Little Milton etc. 23 canzoni.

Il nuovo lavoro di Trey Anastasio senza i Phish nasce sotto l'egida del rock. Con la produzione di Peter Katis (The National, Jonsi, Interpol etc), Trey da una spruzzata innovativa alle sue canzoni, con uno speed strumentale più diretto, meno arzigogoli e maggior sostanza. Sono della partita musicisti che gravitano attorno a band attuali come National e Bon Iver ed altri meno noti. Un disco sorprendente, un ritorno alla forma canzone per il leader dei Phish. Copia non sigillata.

Bottle_Rockets_%2F_The_Brooklyn_Side_-Bottle_Rockets
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bottle RocketsFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Bottle Rockets (1993) e The Brooklyn Side (1995), due dei dischi più belli della band roots rock, sono stati ristampati in versione rimasterizzata in questa confezione, al prezzo di singolo CD. Si tratta di due dei dischi migliori della band, che vengono riproposti con l'aggiunta di ben 19 canzoni inedite, registrate nello stesso periodo. Ledizione è stata curata (anche la masterizzazione) dallo specialista Eric Roscoe Ambel.

Any_Way%2C_Shape_Or_Form-Ben_Miller_Band
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ben Miller BandFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Molti, in Italia, si sono accorti di Ben Miller e della sua band, perchè hanno aperto i concerti dei ZZ Top. Noi lo aveva già presentato, tramite il suo disco precedente, Heavy Load. Ben Miller arriva dal midwest ed ha un suono decisamente personale che mischia l'urgenza del rock and roll, la frenetica energia del bluegrass, il soul del Delta blues con lo spirito della musica degli Appalachi. Una sorta di Americana fuori da ogni schema, personale e vigorosa.

Going_Down_To_The_River-Doug_Seegers
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Doug SeegersFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Per buona prte della sua vita, il 62enne Doug Seegers ha fatto l'homeless. Stazionava nelle strade di Nashville sino a che, due anni fa, la country star svedese Jill Johnson non lo ha sentito cantare. I due hanno registrato un duetto che è salito in cima alle classifiche di settore in Svezia. E Seegers ha trovato chi gli facesse incidere un intero disco: la Rounder con la produzione di Will Kimbrough. Emmylou Harris e Buddy Miller partecipano al disco, che evidenzia la bella voce di Seegers e le sue canzoni (tra cui Baby Lost Her Way Home Again, Poor Me e Hard Working Man). Ci sono anche due covers, tra cui She di Gram Parsons, cantata con Emmylou.

Brad Colerick arriva dall'Arizona e ha già qualche disco alle sue spalle. Classico suono Americana, con le radici giuste, una bella voce a guidare la band ed una manciata di canzoni scritte per l'occasione. Ci sono anche due covers, due brani comunque poco noti. Tra gli ospiti c'è anche Herb Pedersen Confezione in digipack, pochissime copie disponibili.

Nuova ristampa del catalogo della band del periodo Paisley Underground. I Game Theory, guidati da Scott Miller, erano certamente una band anomala, una pop-rock band con radici nei Beatles e nei Beach Boys. Hanno avuto un certo culto che, al contrario di altre band contemporanee, è poi cresciuto nel tempo.Oggi i Game Theory sono considerati alla stregua di una band contemporanea, viste le continue ristampe la risposta costante del pubblico. Una bella rivincita per Miller e Soci.

David_Grisman_Quintet_At_Jazz_Alley__-David_Grisman
Carù consiglia Carù consigliaImportati
David GrismanFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD - Il quinteteto di Grisman, dal vivo al Jazz Alley. Registrato nel 2007. David Grisman, Frank Vignola, Matt Eakle, George Marsh, Jim Kerwin.

Questo è il disco finale dei Brown Bird, il duo folk rock formato da David Lamb e MorganEve Swain, marito e moglie. Lamb è morto, dopo avere combattuto più di anno contro la leucemia. La moglie ha terminato il disco. Sesto disco per il duo, più ispirato e forte dei precedenti, più rock, più elettrico, con Lamb che sente la vita scivolare via, e lui che gli si aggrappa disperatamente, mentre MorganEve lo aiuta in ogni modo. Bello e disperato.

Un classico album della country singer, con 9 brani aggiunti, 7 in editi. Edito nel 1974, il disco è stato prodotto da Billy Sherrill.

Dopo l'interessante The Shipwreck From The Shore, Anthony D'amato approda al nuovo album, in ottima compagnia. Il disco è stato inciso ad Omaha con la produzione di Mike Mogis (Bright Eyes, First Aid Kit). Nell'album suonano musicisti del calibro di Conor Oberst ed anche membri dei Bright Eyes, The Faint e Cursive. Un disco dal suono ampio, molto curato, lavorato anche nei particolari, grazie ad una produzione ricca ed a una strumentazione larger than life. Secondo NPR " he writes in the tradition of Bruce Springsteen or Josh Ritter ", mentre la rivista inglese Uncut scrive, a sua volta, che la sua musica ha "echoes with early Bob Dylan".

2 CD. Beach Boys, con Brian Wilson in formazione, dal vivo a Philadelphia, 1980, e Washington DC, 1981. 35 canzoni, buona parte dei classici .

Casey Donahew, originario di Burleson, Texas, è uno degli emergenti di maggior successo del Lone Star State. E' sulla scena da più di dieci anni ed il suo country venato di chitarre e decisamente elettrico è quanto di meglio si possa trovare in questo momento. All Night Party tiene fede al titolo, è tutto ritmo e sudore, chitarre e birra, donne e voglia di divertirsi. Se via piace il texan country n roll, questo disco fa al caso vostro.

Band originaria di Los Angeles al suo esordio. Prendono il nome da uno dei dischi più belli di Ryan Adams e mischiano suoni e melodie decisamente legati al rock più classico Americano. Oltre che da Ryan Adams la band prende ispirazione da Band of Horses, R.E.M. e dal Neil Young, Crazy Horse era. Un suono elettrico con ballate classiche, buon uso di voci, chitarre in evidenza, arrangiamenti ricchi ma mai invadenti. Un esordio molto interessante che ha già creato parecchio rumore, e non solo tra gli addetti ai lavori.

Era da un pò di tempo che la band dei fratelli Felice non ci dava un disco nuovo. From Dreams to Dust è un album tra folk e rock, con membri dei Bright Eyes in sessions ed un suono folk rock decisamentde gradevole.

2 CD - Black Country New Road sono la band alternativa, inglese, più importante, che è uscita dall'anonimato da un anno a questa parte. Il disco d'esordio, For The First Time, ha avuto successo, ne hanno parlato tutti. Ora è la volta del suo seguito. Ants From Up There segue il filone del disco d'esrdio, ma con più libertà di espressione, più inventiva, grazie a brani come The Place Where He Inserted the Blade, Chaos Space Marine, Good Will Hunting. Edizione limitata su doppio CD, contenente un concerto inedito: Live at Queen Elizabeth Hall.

Living On A Thin Line è il titolo del libro, scritto di recente da Dave Davies, chitarra solista e membro fondatore dei Kinks, assieme al fratello Ray. Questo disco è una antologia che, attraverso 13 brnai, ripercorre la carriera solista di Dave Davies. Ci sono degli inediti, ma anche i classici, come la famosa Death of A Clown.

Crow_By_Crow_-Crow

Band molto nota sul finire dei sessanta. Garage Rock mischiato a blues con influenze psichedeliche. Richiamavano i Crabby Appleton, i primi Deep Purple e gli Eden's Children. Albunm edito nel 1968, nuova edizione, vinile 189 grammi, PRESSED ON COLORED VINYL.

Ristampa rimasterizzata. Qualità audio ottima, per un disco di straordinario valore. jAPANESE EDITION.

Been_There_Done_That_-Eddie_And_The_Hot_Rods
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Eddie And The Hot RodsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Eddie and the Hot Rods sono una pub rock band, originaria dell' Essex, fondata nel 1975. sono ricordati sopratutto per il loro hit del 1977, Do Anything You Wanna Do.Il gruppo si è sciolto nel 1985, ma si è riformato poi, nel 1996. Il cantante Barrie Masters era l'unico membro sempre presente, sino alla sua morte nel 2019. La band continua ad esistere,fronteggiata dal bassista, Ian Dipster Dean. Been There Done That è un disco che Eddie and the Hot Rods hanno pubblicato nel 2006. Il secondo disco nuovo da diversi anni a questa parte, dove la band riprendeva il suo classico sound, pub rock, con elementi blues, rock e rock and roll. Musica pura per una band che merita di essere riscoperta.

Raum Klang 1999. Sonate per flauto di Johann Sebastian Bach interpretate da Michael Form al flauto dolce (blockflote) e Fabio Bonizzoni al clavicembalo.

Decca 2017. Daniel Barenboim dirige la Staatskapelle di Berlino e relativo Staatsopernchor. Cantanti: Wyn-Rogers, Hampson.

Decca 2012. 2 CD. Royal Opera House e Richard Bonynge.

DG 1998. 2CD. Pierre Boulez, Chicago Symphony Orchestra.

Denon Nippon Columbia 1991.

Star_Bright_Blue_Note_Classic_Vinyl_Series-Dizzy_Reece
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dizzy ReeceFormato: LP32.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il disco più noto del trombettista jazz, con Hank Mobley, Wynton Kelly, Paul Chambers e Art Taylor. Blue Note, 1959. Blue Note classic vinyl Series, Rimasterizzato da Kevin Gray, usando i nastri analogici originali.

Columbia 1978. Rachmaninoff, Chopin, Kachaturian, Prokofievv, Beethoven, Scriabin, Liszt, De Falla.

Emotional_Contracts_-Deer_Tick
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Deer TickFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Era da un pò di tempo che i Deer Tick non facevano parlare di sè. La band, formata da John McCauleyv, Ian O’Neil, Dennis e Christopher Ryan debutta per una etcihetta di nome, la ATO di Dave Matthews. Il disco prodotto da Dave Fridmann vanta la presenza di Steve Berlin dei Los Lobos e mette in evidenza brani di diverso genere. Dal folk rock, al rock stesso, per chiudere il disco con un brano di notevole forza espressiva, The Real Thing, che supera i nove minuti. Altre canzoni degne di nota: If I Try to Leave, Grey Matter, Once in a Lifetime e Disgrace.

Deutsche Grammophon 1986.

Warner 2002.

Long_Honeymoon-Mary_Coughlan
Carù consiglia Carù consiglia
Mary CoughlanFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Prodotto da Greg Cohen.

1997

m3
2001

1997
m6

LP. RCA, 1980, USA. Il debutto solista del chitarrista dei Kinks, che qui suona tutti gli strumenti con il solo ausilio di Ron Lawrence al basso e Nick Trevisick alla batteria in Where do you come from, Move over, See the beast e Run. Copia originale americana sigillata.

Raccolta di musica classica masterizzata appositamente per l'ascolto in automobile e in particolare pensata per godere dei paesaggi della strada panoramica Blue Ridge Parkway in America (ma potrebbe funzionare anche sulla via Emilia o sull'Aurelia). Copia non sigillata.

All tracks recorded and mixed at Lunar Park Studios, Berlin except tracks 2 & 3 mixed at at Sarm West, London.
All songs published by Lunar Park Musicverlag.

? & © 1994 WEA Music, Ein Geschäftsbereich von Warner Music Germany, a Time Warner Company
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe.

2CD. Un bellissimoo tributo alla musicista country americana di origini australiane scomparsa nel 2015. Tra gli artisti coinvolti Andrew Hardin, Joel Rfael, Doug Jayne, Ronny Elliott e molti altri.

L'ottavo album del musicista country rock americano.

3CD. Versione rimasterizzata ed espansa del mitico album dal vivo della band.

Uno dei primi album del cantante e scrittore francese sospeso tra blues, jazz e folk.

Il terzo album della band roots rock americana.

Il disco d'esordio della band di Boston che negli anni novanta fu un grosso successo nel circuito delle college radio.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi