


Benny Carter,Billy May, Marty Paich,Pete Rugolo etc.

Colonna sonora del nuovo film di Woody Allen

Esordiente, il giovane Richards confeziona un disco fresco e godibile che profuma di country sud californiano e di roots ballads molto vitali.
Prodotto da Rick Shea lialbum ben suonato e contiene una manciata di belle canzoni, a conferma della bravura di Chris Richards.

Roots e Rockabilly

Album registrato dal vivo in Germania nel 1994.

Edizione rimasterizzata.

Registrato a Parigi 1961- 1964. Materiale inedito del grandissimo pianista di colore.

Disco d'esordio come solista per Billy Talbot dei Crazy Horse. Sano rock chitarristico, più di 70 minuti di musica.

Un classico per il chitarrista inglese: Con Nick Lowe e parte dei Brinsley Schwarz.

Esordio come solista di Anjani Thomas, da molti anni compagna (in sala di registrazione) di Leonard Cohen. Anjani interpreta dieci canzoni scritte assieme al poeta canadese.

Antologia rimasterizzata in versione digipack. Contiene i classici della band sudista, tra cui Spooky, Dog Days, Georgia Rhythm, Doraville, Champagne Jam etc

Il nuovo album di Arthur Brown, con la sua nuova band: The Amazing World of Arthur Brown

Hold On, Live in Germany 2006

2 CD. Il classico secondo album della band capitanata da Jon Hiseman. Contiene, per la prima volta su CD, la versione Americana di Valentyne Suite, anzi di The Grass is Greener, come era stato pubblicato all'epoca. Contiene una bonus track, Tell Me Now. Esoteric 2017.

Conor Oberst, leader dei Bright Eyes, questa volta firma un disco con il suo nome. Bello, fiero e diretto il disco rivela le radici dell'autore: dal folk alla musica irlandese, da Dylan a Cohen, e mette sul piatto una serie di canzoni magnifiche.
Sicuramente uno dei dischi più importanti dell'anno

2 CD. Direttrice d'orchestra, Alondra rilegge brani di compositori messicani, tra classica e folk, per un album in cui i colori del Messico si mischiano a fuochi d'artificio sonori.

Album solista per il leader dei Gomez. Co prodotto da Will Golden e registrato in California, il progetto mostra un autore sensibile, meno orientato al rock rispetto a quanto fa nella sua band.

Nuovo album per i due Galaxie 500, dopo quattro anni di silenzio. C'è ancora entusiasmo nella loro fusione di folk e rock, nel modo di cantare e di approcciarsi alla musica.

Inciso alla fine degli novanta, questo album della band di San Francisco, guidata dalla voce di M.C. Taylor, è una rimembranza delle sonorità paisley underground della decade precedente.Da tempo fuori catalogo, su Amazon Usa costa più di 20 dollari.

Craig Finn è il leader degli Hold Steady, una delle rock band Usa più interessanti di questo nuovo millennio.Finn si stacca dal suono della band per il suo primo lavoro come solista. Il suono è più roots oriented, con un tocco di Americana che non guasta ( e l'uso della steel guitar che fa molto radici ) e le canzoni ne guadagnano in personalità. Ballate classiche, belle melodie, una voce decisa ed una penna sicura.
Il disco di Finn è tra le sorprese di inizio anno, un disco di American rock nel senso più classico.

Album edito nel 1965, con classici come Help Me Rhonda e Then I Kissed Her. Nuova edizione 2012,contiene sia la versione Mono che quella stereo. Rimasterizzato ex novo dai master tapes originali.

23 canzoni, rare oppure uscite solo su singoli. ACE 2013, Rimasterizzato

Per questo suo debutto su True North, il country folk singer canadese Del Barber ha messo a punto un'opera che si ispira alle pianure del Canada, alla gente che ci vive, ai miti ed alle leggende di quei luoghi. Già al quarto disco, Barber è ormai uno degli artisti più popolari, in ambito country e folk, tra i musicisti del Canada. Questo nuovo lavoro è il manifesto di un artista che sa coniugare storie e musica e sa offrire al pubblico una manciata di canzoni convincenti e decisamente piacevoli. Non per nulla Barber è, da un paio di anni, il musicista più ascoltato e scaricato, per quanto riguarda questo stile, in Canada.

2 CD. Il supergruppo formato con elementi dei Gov't Mule e degli Allman Brothers torna in pista con il suo omaggio ai Pink Floyd. Dark Side of The Mule ha risvegliato antiche passioni e queste registrazioni della band formata da Marc Ford ( Black Crowes), Matt Abts e Allen Woody (Gov't Mule) Johnny Nell ed il figlio di Berry Oakley ( Allman) non faranno altro che alimentarle più a lungo.

Doug Burr è uno storyteller texano. Di Texano ha ben poco, le sue radici sono cantautorali, con una decisa propensione verso un rock molto attuale. Infatti, tya le sue fonti di ispirazione. oltre al sempiterno Bob Dylan, troviamo Wilco, Fleet Foxes, Bon Iver e persino i Broken Social Scene. Rock, decisamente rock, ma con liriche forti ed una musicalità intrigante che non ha il sapore del deja vu, ma evidenzia una ventata innovativa.Non è al primo disco, ne ha almeno sei alle spalle. Da scoprire.

Inciso nel 1974 da Barry Thomas Goldberg, Misty Flats è probabilmente il suo disco più raro. Viene riedito dalla Light in The Attic in una bella versione in digipack, rimasterizzata ad arte, che riprende in tutto e per tutto il disco originale.

Progetto in collaborazione tra Bon Iver ed Aaron Dessner ( The National ), Big Red Machine è una cocente delusione. Si tratta di un disco di musica elettronica che coniuga, in modo diretto, sonorità astratte e musica d'autore. Il risultato è più simile alla musica che si può sentire durante un cocktail party o una sfilata di modo, ma ha ben poco a che vedere con la musica rock, quella vera.

Molto popolare in Canada, relativamente poco conosciuto al di fuori dei confini canadesi, Colin James è un bluesman coi controfiocchi. Ha inciso più di 15 dischi a suo nome e, solo lo scorso anno, ha vinto fiori di premi e venduto tonnellate di dischi con l'album Blue Highways. Miles to Go presneta le sue nuove composizioni, unite ad una serie di cover di brani di gente come Muddy Waters, Howlin' Wolf, Blind Willie Johnson e T-Bone Walker. Guitar blues at his best.

2 CD. Qualche giorno prima del festival di Woodstock, un manipolo di giovani fans del Blues decise di organizzare un festival che, con il passare degli anni, sarebbe passato alla storia. Infatti, grazie all'amorevole supporto di una serie di belle persone, tutte amanti del blues, vennero chiamati sul palco di Ann Arbor una serie incredibile di musicisti, i padri del genere, quelli che ancora erano in vita, per dare luogo ad un festival indimenticabile. E, solo di recente, la Third Man Records di Jack White ha ritrovato i nastri di quelle peformances, li ha amorevolmente ripuliti e rimasterizzati, dandoci così la possibilità di ascoltare un evento straordinario, che pensavamo fosse andato perduto. E invece no, eccolo disponibile, in tutta la sua assoluta bellezza. Esibizioni, inedite sino ad oggi, di: Howlin' Wolf, Muddy Waters, B.B. King, James Cotton, Son House, Magic Sam, T-Bone Walker, Junior Wells, Big Mama Thornton, Clifton Chenier, Son House, Mississippi Fred McDowell, Lightnin' Hopkins, Pinetop Perkins, J. B. Hutto & His Hawks, Roosevelt Sykes, Luther Allison, Otis Rush, Big Joe Williams, Charlie Musselwhite. Ed altri

Il meglio di Ben Bedford. Il meglio di tre dischi, per un cantautore che ha nel suo dna il suono di gente come Townes Van Zandt e Guy Clark. Portraits, ritratti, canzoni che rispondono a titoli come Lincoln's Man, John The Baptist, Amelia, Goodbye Jack. Guinevere is Sleeping. Per conoscere un autore di indubbio valore.

EP 12". Record Store Day Black Friday 2020.
Vinile colore rosso fuoco, con alberi natalizi sulla copertina. Originale pubblicazione, tratta dal recente album di Brubeck, in tiratura estremamente limitata

Registrazioni degli Eagles, prima che diventassero famosi. Questo CD contiene incisioni di Glenn Frey, Don Henley, Bernie Leadon, Don Felder e Timothy B. Schmit, prima che entrassero negli Eagles. Registrazioni, ormai rarissime, di band band quali: The Mushrooms, The Felicity, The Four Speeds, Shiloh, The Maundy Quintet, Flow Glad and The New Breed.

5 CD. Nuovo cofanetto che prende in considerazione il periodo migliore di Arthur Brown e della sua band. Questo box contiene gli albums Galactic Zoo Dossier, Kingdom Come e Joruney, quindi un album intitolato Jam (cotiene le prime registrazioni, fatte nel 1970 ) ed At The BBC ( che contiene 12 traccie, 9 inedite, registrate tra il 1971 ed il 1972). Ci sono poi altre 13 tracce, inedite, tratte da outtakes di studio e rari singoli, mai editi in CD. Il box contiene anche un libro illustrato.

Album decisamente raro ed interessante: Bill Champlin, leader dei grandi Sons of Champlin ma, in seguito, anche voce solista nei Chicago. Joseph Williams, voce dei Toto, e Peter Friestedt, eccellente chitarrista nordico, poco conosciuto al di fuori della Svezia, ma di grande talento. I tre hanno fatto un tour sold out in Svezia e nei paesi nordici ed hanno inciso questo disco, altro grande successo. si tratta di un album rock, sullo stile dei Toto, ma anche più aggressivo, suonato in modo splendido e di reperibilità molto difficoltosa

Trio, fine anni sessanta, originario di San Francisco, nato e cresciuto seguendo band come Cream, Jimy Hendrix Experience ed altri gruppi, tra blues, hard rock e psichedelia. La loro musica è potente e psichedelica al tempo stesso, come dice il nome stesso della band. Legati ai Moby Grape ed ai Sons of Champlin, erano spesso sul palco del Fillmore di San Francisco e dell'Avalon Ballroom,. Il gruppo, formato da Barry Bastian, chitarra e voce, John Barrett, basso e John Oxendine, batteria, fu uno dei primi, tra hard rock, blues e psichedelia a venire alla luce nella scena della Bay Area. Noti per le loro esibizioni dal vivo, potenti, energiche e coinvolgenti.

Harmonia Mundi HM 730. Piano: Maro Ajemian

Il classico album di Doug DIllard e Gene Clark, introvabile in vinile da più di cinquanta anni. Vinile ultralimitato di qualità superba, stampato presso Gotta Groove Records di Cleveland, Ohio.Vinile 180 grammi. Copertina super elaborata. Poche le copie disponibili.

Erato 2000.

Arabesque 1989.

Decca 1987.

RCA gold 1990.

Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro. Come conferma Fatalist dove Nichols torna alle origini del blues, a Charley Patton, per rivedere il suo blues con un manto originario e mischiare bellamente antico e moderno.

Sony 1991. Boulez dirige la New York Philharmonic.

Il meglio di Dionne Warwick, MILKY CLEAR VINYL

Non sigillato.

Atlantic 1993.

Buone condizioni

Non sigillato. Ottime condizioni.

LP. Chiaroscuro Records, 1976, USA. Registrazioni inedite, con Lee Konitz, Marvin Peterson, Harry Edison, Vic Dickerson, Buddy Tate, Budd Johnson, Bob Wilber, Hank Jones etc. Copia americana sigillata

Colonna sonora orginale del bio-picture sul crooner americano: 18 successi. Copia non sigillata.



45giri. Record Store Day 2016. Limited 1000 copie.

Il primo album del progetto formato dalle ceneri della band 4AD di breve durata Spirea X, che include la cantante Judith Boyle e l'ex membro dei Primal Scream Jim Beattie. Il duo formò gli Adventures in Stereo a metà degli anni '90 con Simon Dine, che creò la musica del gruppo.

Recorded in Chicago at Shape Shoppe on March 15, 16, 2006.

Recorded March/April 1993 at Ardent Recording, Memphis, TN.
Mastered at K-Disc.
? 1993 Cruz Records
© 1993 Altudemic Music (BMI)

Engineer, Mastering, Mixing by James Lee

A similar release pressed by WEA Mfg. Olyphant you can find here [r=54846]
Recorded at Mayfair and Wolf Studios additional recording at Sarm East, Orinoco, Axis NYC, Sarm West and CTS Studios.
?© 1996 Warner Music UK Ltd.
CD released with a 8-page booklet in a standard jewel case

Raccolta della band svedese di mathrock anni '90.

Il debutto della band formata da Michele Valeri, Mike Stein e Ingrid Crepeau.

Suonando sempre col cuore, la band si è guadagnata la reputazione di una band pub rock eccezionalmente solida ed espressiva con brani sorprendentemente buoni: negli ultimi anni uno dei gruppi più amati del New Jersey.

LP. Pye Records, 1978, UK. Ristampa inglese del disco su Roulette Records nel 1970 del musicista di New Orleans.

Il primo album del cantautore alternative country di Forth Worth in Texas.