
Le registrazioni complete per la RCA Victor. 26 tracce, alcune con il Golden Gate Jubilee Quartet. Rimasterizzato.


Devastante Live per il chitarrista americano. Rock blues al fulmicotone. George esegue i suoi classici in una versione infuocata, allungando i tempi, improvvisando e regalando versione definitive di One Bourbon One Scotch One Beer, Bad to the Bone, Who Do You Love, I Drink Alone e Rockin' My Life Away. Pura adrenalina.

Secondo lavoro solista per il super bassista e session man. Krauss, con l'aiuto di una solida serie di side men, ma anche di Bill Frisell, Lyle Lovett e Shawn Colvin, porta termine un disco di tutto rispetto.

Sull'onda del premio ricevuto nel 2007, quale migliore artista Blues del Canada, JW torna con un album particolarmente ambizioso, pubblicato dalla specializzata Northern Blues. Infatti, assieme alla sua rodata band, JW annovera personaggi come Little Charlie e Junior Watson tra gli ospiti.

Registrato tra il 1957 ed il 1958, uno dei primi lavori del pianista

Jasmine Nightdreams / Edgar Winter Group with Rick Derringer. Due Lp in un CD.

Eric Church è uno dei più bravi e seri musicisti country della scena attuale Usa. Al pari di Brad Paisley porta avanti un discorso serio sulla musica country. NOn il blando suono di Nashville, ma musica elettrico dal piglio deciso, con buone canzoni e melodie adeguate.Al suo terzo disco, Chruch fa il grande salto.

Il nuovo album della gloriosa formazione folk britannica, sulla scena da quasi mezzo secolo: Maddy Prior, la voce della band per oltre 40 anni, al meglio della sua forma, sostenuta dal violino di Peter Knight e da Rick Kemp al basso, Peter Zorn e Julian Littman alle chitarre e Liam Genockey alla batteria. Gli Span hanno colaborato con Terry Pratchett, nella stesura delle liriche di questio album. l

A molti anni dalla sua scomparsa ecco un disco nuovo, inedito, per il grande chitarrista rock blues. Si tratta di registrazioni effettuate al My Father's Palce, locale storico di Long Island. Buchanan ( le registrazioni vanno dal 1978 al 1984 ) esegue una bella manciata di classici come Hey Joe, Peter Gun Blues, The Messiah Will Come Again, I'm Evil, Soul Dressing, Lonely Lonely Nights etc 77 minuti di grande rock blues, da parte di uno dei maestri.

Il nuovo lavoro, 2014.

2 CD. Prima di inIziare la carriera come solista, prima di firmare per la Polydor e pubblicare l'omonimo album ( Roy Buchanan), all'inizio degli anni settanta, Buchanan ha fatto il session man, suonando per altri, ma anche il solista, anche se poco conosciuto. Questo album assembla ben 44 canzoni, con Roy che suona la chitarra solista per altri ( nel primo CD ): Dale Hawkins, Bob Luman, Freddy Cannon, Merle Kilgore, Bobby Gregg etc. Nel secondo invece incide a suo nome, oppure in gruppi in cui è in particolare evidenza. La radici di Roy Buchanan. Gran parte dei brani appaiono per la prima volta su CD

Cody Jinks non è un esordiente, ha già diversi dischi al suo attivo. Anzi, prima di fare il country man, e di farlo molto bene, stava in un band heavy metal ( un pò quello che è capitato anche ad Aaron Lewis ). Ma Jinks, ancora più di Lewis, ha il country nelle vene. Prima di tutto la voce, molto simile a quella di Jamey Johnson ( hey, dove sei finito ? ), quindi le frequentazioni ( è molto amico di Whitey Morgan ). E, buon ultimo, I'm Not The Devil è un signor disco, dal suono caldo e pieno, suonato alla grande e con una manciata di canzoni che gli amanti del country più classico non potranno non amare.

2 CD / DVD. George Thorogood è, più o meno, all'inizio della sua avventura, e questo è il suo primo tour europeo.Dopo lo spettacolare esordio e l'altrettantoo valido Move it on Over. la band del Delaware è pronta per farsi apprezzare nel mondo. Rock blues deflagrante, con una slide incendiaria, un ritmo forsennato ed una serie di brani altamente spettacoleri. Ritmo, cattiveria e sudore. Thorogood è sempre stato così ma, all'inizio della carriera era ancora meglio.15 canzoni, con versioni ( a dire poco ) incendiarie di House of Blue Lights, House Rent Blues/One Bourbon, One Scotch, One Beer, Reelin' and Rockin', Who Do You Love ?, Madison Blues, Hawaiian Boogie, No Particular Place to Go. Sentire ( e vedere) per credere.

2 CD. Ecco finalmente l'atteso cofanetto postumo, curato dalla famiglia di Tom, assieme a Mike Campbell e Benmont Tench. Edizione ridotta a due CD, con 26 canzoni: brani inediti, diversi registrati dal vivo e mai pubblicati. Edizione Usa,

Edito nel 1980, ma fuori catalogo da diverso tempo. Un disco di classico rock blues con la chitarra debordante di Roy Buchanan in grande spolvero. Nuova versione rimasterizzata. Come bonus c'è una intervista inedita con il chitarrista. Tra le cose che racconta Buchanan, c'è anche il rifiuto fatto ai Rolling Stones, di entrare nella band dopo la morte di Brian Jones.

4 CD. Ecco, finalmente, l'attesissima pubblicazione del box retrospettivo che riguarda Wildflowers, uno dei capolavori di Tom Petty. Edito nel 1994, il disco avrebbe dovuto essere doppio ma, all'ultimo momento, la Warner lo pubblicò come singolo. Questa splendida edizione raccoglie invece tre dischi inediti. Il disco originale sul primo CD, mentre il secondo contiene i dieci pezzi che avrebbero dovuto apparire nella pubblicazione originaria. Il terzo contiene invece 15 registrazioni effettuate da Tom Petty a casa, 15 demos, tra cui alcune canzoni tutt'ora inedite, merntre le altre sono comunque in versione assolutamente diversa. Il quarto CD, splendido, è registrato dal vivo all'epoca, con gli Heartbreakers in forma smagliante. Copia non sigillata.

Edito inizialmente come disco aggiunto al cofanetto Wildflowers & All The Rest, nell'edizione superdeluxe, venduta in esclusiva sul sito dell'artista, Finding Wildflowers è ora in vendita come CD a sé stante. Disco decisamente interessante, contiene 16 registrazioni di studio in forma alternatata. Versioni diverse, outtakes, long versions, jam songs, anche decisamente diverse da quelle già conosciute. Un compendio essenziale per chi ama Tom Petty ed un disco da collezionare, prezioso e, finalmente, disponibile per tutti. Contiene versioni spettacolari di Crawling Back To You, Drivin' Down to Georgia, It's Good to be King, Honey Bee, You Wreck Me etc.

Irish punk, folk rock, energia pura. I Dropkick Murphys ritornato con un disco che è da suonare al massimo volume, undici canzoni potenti e coinvolgenti.

Il nuovo lavoro del trombettista italiano, sempre per la ECM, registrato dal vivo al Middelheim Festival di Antwerp, Un disco, a dire poco, splendido.

Warner 2015. Cofanetto di 14 CD.

Warner 2023. 2CD, Antologico. Il primo CD contiene le registrazioni in studio, il secondo quelle dal vivo.

Il nuovo album della formazione dark inglese, il quattordicesimo in carriera e il primo negli ultimi 16 anni, è un disco che segue le traiettorie di opere come Pornography, Disintegration e Bloodflowers riportando i Cure ai massimi livelli della loro discografia. SONGS OF A LOST WORLD è stato scritto e arrangiato da Robert Smith, prodotto e mixato da Robert Smith e Paul Corkett ed eseguito dai Cure - Robert Smith: Voce / chitarra / basso a 6 corde / tastiera, Simon Gallup: Basso, Jason Cooper: Batteria / percussioni, Roger O'Donnell: Tastiera, Reeves Gabrels: Chitarra.

LP. Il quattordicesimo album della formazione dark inglese, il primo negli ultimi 16 anni, è un disco che segue le traiettorie di opere come Pornography, Disintegration e Bloodflowers riportando i Cure ai massimi livelli della loro discografia. Bio-vinile nero 180gr.

Deutsche Grammophon 1997. NON SIGILLATO.

3CD. Raccolglie i concerti radiofonici a The Coliseum di Jacksonville in Florida del 24 luglio 1987, a Dean's Dome di Chapell Hill in Nord Carolina del 13 settembre 1989 e varie performance nel terzo CD.

Alcune canzoni cantate e suonate con The Heartbreakers. Copia non sigillata.

Concerto radiofonico di Jacksonville in Florida del 1987. Copia non sigillata.

Album di covers per la bizzarra country band con Norwegian Wood dei Beatles, I'm On fire di Bruce Springsteen, Sweet Home Alabama degli Skynyrd e Where the streets have no name degli U2.

Disco dal vivo della band country grass.

? & © 1994 Warner Bros. Rec. Inc. for the U.S. and WEA Int. for the world outside of the U.S.
Made in Germany by Warner Music Manufacturing Europe.
Artwork and CD state that tracks 2 & 3 are 'Previously Unreleased'
CD Face: Made in Germany, 9362-41948-2 and LC 0392
Data Panel: WE 739
Matrix shows WMME manufacture, has SID Codes and has different inside sleeve artwork to [r=2812897]



Decca 2025 (remastered).

EMI 1973. Sigillato. 2LP.

Digipack con inserto di 8 pagine.

LP. ABC Recordings, 1976, CA. Colonna sonora originale del film di Gordon Parks dedicato al seminale bluesman americano con brani iinterpretati da HiTide Harris nel ruolo di Leadbelly, Art Evans in quello di Blind Lemon, Dick Rosmini, David Cohen e Brownie McGhee alle chitarre e Sonny Terry all'armonica.

2LP in un CD.