
un`antologia che offre una scelta assai ampia delle raccolte di questo autore che coprono tutte le fasi della sua produzione poetica. nei primi componimenti spiccano i motivi legati alla sua recente conversione al cristianesimo di stampo puritano. in quelli successivi, si fanno spazio i toni piu` temperati della confessione intimista, del disagio della malattia mentale, fino ad arrivare all`impeto della passione civile, dell`impegno pacifista e antirazzista che lo vedono capofila della protesta contro la guerra in vietnam. quel che resta invariato negli anni e` la sua voce inconfondibile, riflesso trasparente della sua angoscia e della sua bruciante verita`. testo or a fronte.

Ad Asgard gli dèi banchettano e vanno a caccia. Odino presiede alle quotidiane carneficine tra i guerrieri morti in battaglia e perennemente resuscitati, mentre Loki il trasformista ordisce i suoi inganni. Gli dèi sanno che il Ragnarök, la distruzione finale, incombe sul loro mondo ma, ingordi e rissosi, sono incapaci di prevenirla. A. S. Byatt rivisita la mitologia nordeuropea attraverso l'immaginazione di una bambina che, sfollata nella campagna inglese durante la seconda guerra mondiale, riceve in dono un libro sui miti norreni.

Edito dalla brava Light in The Attic questo CD di Sly Stone contiene registrazioni effettuate nel biennio 1969 / 1970. Registrazioni apparse al tempo su singolo, oppure inedite, recuperate dagli archivi del musicista stesso. Rimasterizzate con una qualità altra queste canzoni ci mostrano le radici di Stone, il suoi periodo di formazione. Bella edizione in digipack.

Il Sussurro del Mondo - The Overstory in originale - è l'ultimo libro di Richard Powers. Premio Pulitzer per la narrativa 2019, la storia racconta di una prodigiosa botanica, ossessionata dalle piante, Patricia Westerford che sarà condotta ad ascoltare dai grandi alberi il mistero che si cela dietro la vita e che, tramite il narratore di questo splendido romanzo, passa a noi. Un libro profetico e ricco di vita.

Funestato da un matrimonio insostenibile, Henning è a Lanzarote con la famiglia. In un caldo giorno assolato viene colto da una crisi durante un giro in bicicletta. Colto da spavento è aiutato da una donna che lo invita in casa sua. Da questo momento il riparo di Henning si trasforma a poco a poco in un vertiginoso incubo, in cui a colpi di deja-vu e mezzi ricordi il protagonista riconoscerà la casa come teatro di una sua personale tragedia, che il trauma gli aveva fatto cancellare.

5 CD. Questo cofanetto retrospettivo copre la seconda parte della carriera dei Lynyrd Skynyrd. Infatti la band, scioltasi dopo l'incidente aereo del 1977, con la scomparsa del leader Ronnie Van Zandt, si è riformata nel 1987, sotto la guida di Johnny Van Zandt, fratello minore di Ronnie. E, dal 1991 in poi, la band ha ripreso a pubblicare dischi a suo nome, riprendendosi buona parte del mercato che aveva perso dopo l'incidente. Il box contiene infatti l'album Lynyrd Skynyrd 1991 (prodotto da Tom Dowd ),, quindi The Last Rebel del 1993, Gods & Guns (2009 ), al bonus EP omonimo di sei brani inediti ed a Last Of A Dyin' Breed del 2012,. Ovviamente, oltre ai dischi originali, il box contiene anche brani aggiunti, singoli, rarità e qualche outtakes. Per conoscere la parte meno nota degli Skynyrd.

Ry Cooder & The Chicken Skin Revue, Hamburg Broadcast 1977. Concerto trasmesso via radio con classici come Stand By Me, The Dark End of The Street, Fool For a Cigarette, Tamp 'Em Up Solid, Do Re Mi, Goodnight Irene, Volver Volvfr, Jesus on The Mainline, Smak Dab in The Middle.

3 CD. Due classici dei Radiohead, Kid A e Amnesiac, ristampati con un terzo CD di demos ed outtakes che contiene addirittura due brani mai pubblicati: If You Say the Word e Follow Me Around.

Joe Bonamassa e Josh Smith, la coppia che ha prodotto il nuovo disco di Marc Broussard, è anche dietro al progetto di questo album, molto atteso da chi ama il rock blues e di cui sono protagonisti Mike Zito ed Albert Castiglia. Due Blood Brothers, due fratelli di sangue. I due musicisti mostrano di trovarsi alla perfezione, sostenuti dai membri delle loro due band ( Matt Johnson ed Ephraim Lowell, battteria, Doug Byrkit, basso, e Lewis Stephens, pianoforte ), Tra i musicisti coinvolti ci sono anche Smith e Bonamassa, che danno ulteriore forza al settore chitarristico. Mentre tra i brani proposti, oltre a quelli composti dal duo, abbiamo One Step Ahead of the Blues, di JJ Cale e Tooth and Nail di Tinsley Ellis, fortemente influenzata dal Southern rock

Danny Bryant, con Rise, pubblica Il suo tredicesimo album. Un disco di blues elettrico, diretto e vibrante, che contiene una serie di brani scritti dal protagonista, con la sola eccezione della cover di Bob Dylan I Want You. Co-prodotto con Ian Dowling Rise, conferma ulteriormente la forza di Danny come uno dei leader del blues-rock di marca inglese. Il repertorio di questo nuovo album è ancora più ricercato e blues oriented, rispetto alle precedenti registrazioni, e conferma la forza e la determinazione dell'autore.

Il duo folk di Viv & Riley, da poco spotatosi a Durham, North Carolina, ha ampliato il proprio spettro melodico, coinvolgendo antiche melodie tradizionali, brani folk d'autore, canzoni note e meno note, in un pampleh sonoro vivo e vitale, che mostra l'apertura mentale dei due e lunga preparazione musicale a cui si sono sottoposti. Folk, folk rock, creativo e coinvolgente.

2 CD. Doppio CD antologico selezionato dallo stesso Billy Bragg. The Roaring Forty 1983-2023,contiene 40 canzoni, che celebrano appunto i quaranta anni del cantautore in veste di musicista. Da A New England, ai due brani che chiudono l'antologia, tratti dall'ultimo album, The Million Things That Never Happened. Nel corso dei due CD troviamo una bella serie di clasisci del repertorio del cantautore inglese, da The Milkman Of Human Kindness, Between The Wars,Levi Stubb's Tears, Greetings To The New Brunette, There Is Power In A Union, Must I Paint You A Picture, Waiting For The Great Leap Forward, Accident Waiting To Happen. Ci sono poi i brani registrati in collaborazione con i Wilco (per l'album Mermaid Avenue, con testi di Woody Guthrie), con la cantante Cara Tivey e con Joe Henry (per l'album Shine A Light: Field Recordings From The Great American Railroad).

Ill nuovo album del grande chitarrista e compositore è un disco per sola chitarra, ma non una qualunque, bensì una chitarra baritona custom made realizzata da Linda Manzer, tra i migliori liutai al mondo e stretta collaboratrice di Metheny e la scelta del repertorio di MoonDial è una combinazione di inediti e standard ispirati allo strumento: tra questi Here, There and Everywhere dei Beatles, il traditional irlandese Londonderry Air e standard come Angel Eyes e Everything Happens to Me. Un distillato di classe, tecnica e ispirazione.

2CD. Materiale dal vivo del periodo 1989-1996 direttamente dagli archivi di Randy California.