Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

molti dei fatti principali narrati nella bibbia si svolgono su alture. ecco allora che e` possibile leggere le scritture con bussola e carta geografica. in questo testo originale un celebre scrittore profondo conoscitore ed esegeta delle scritture, oltre che appassionato alpinista, e un teologo ci accompagnano in un viaggio straordinario nei luoghi sacri e soprattutto nelle parole della rivelazione.

2 CD. Concerto inedito, trasmesso per radio all'epoca, registrato a Foxboro, Massachusetts, il 6 Settembre 1993. Henley rilegge i suoi classci, ma anche qualche brano degli Eagles come Desperado ed Hotel California. Ci sono anche canzoni di Bob Dylan e Jimmy Buffett, per una scaletta decisamente interessante.

Un album tra i più noti per l'ex Beatle. Rimasterizzato usando i masters tapes analogici originali, copertina apribile, vinile heavyweight 180 grammi.

Live_At_The_Montreux_Jazz_Festival_%2C_June_26_%2C_1976_-Gordon_Lightfoot
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Gordon LightfootFormato: CD15.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Concerto completo che Gordon Lightfoot ha fatto il 26 giugno 1976 al Montreux Jazz Festival. Gli anni settanta sono stati il periodo migliore, a livello di produzione discografica, del cantautore canadese, che ha sfornato una serie di dischi che hanno segnato in profondo la sua carriera: da Sundown a Summertinme Dream, a Don Quixote, Dream Street Rose, Endless Wire, Old Dan's Record, If You Coul Read My Mind. In questa serata, baciata dalla sorte, Gordon si è presentato sul palco con la sua bansd ( Terry Clements, Pee Wee Charles, Rick Hayes, Barry Keane ) ed ha eseguito buona parte dei suoi classici: Summertime Dream, Last Time I Saw Her, Sundown, Canadian Railroad Trilogy, Old Dan's Records per chiudere con Early Morning Rain e Spanish Eyes.

International Standard Book, 1979, USA. Raccolta di 16 coloratissime cartoline fustellate e disegnate dal noto grafico francese Jean Larcher.

wi?am qudaih e una studentessa di diciannove anni della striscia di gaza. il 7 ottobre la sua vita, come quella di ogni palestinese, viene stravolta; dopo i primi mesi di sfollamento inizia a riversare su quaderni comprati per collezione cio che sente e osserva durante l?assedio israeliano. scopriamo cosi i desideri, i ricordi e le paure dell?autrice prima della guerra, quando il voto di maturita, i giri in macchina e le uscite con le amiche avevano un senso ordinario e confortante. questo bisogno di restare aggrappata alla vita passata lascia spazio, pero, all?orrore del presente, alla distruzione smisurata, all?attesa e a volte all?invocazione della morte. lascia spazio anche all?ascolto del dolore degli altri, le cui storie vengono annotate con delicatezza e rispetto. leggere queste pagine e un?occasione di aprirsi a una testimonianza ravvicinata del genocidio del popolo palestinese. se il flusso costante di notizie tragiche offerto dai giornali puo rendere sfuggenti e irreali anche gli avvenimenti piu gravi, seguire wi?am qudaih nel suo gesto quotidiano di scrittura del diario restituisce concretezza e valore all?esperienza di chi, avendo subito ogni abuso, continua a restare in piedi. prefazione di francesca albanese.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi